Tartufi di cioccolato e mascarpone per San Valentino

Tartufi di cioccolato mascarpone San Valentino

Tartufi di cioccolato mascarpone San Valentino

Se c’è un dolce che non può assolutamente mancare a San Valentino, questi sono proprio i cioccolatini. La cioccolata è la protagonista assoluta della festa più romantica che ci sia ed i tartufi rientrano tra i dolcetti più apprezzati, specie se ricoperti da uno strato spesso di cioccolato fuso e decorati con l’immancabile tocco di rosso, ovvero dei cuoricini di pasta di zucchero che al momento non dovreste avere difficoltà a trovare presso qualsiasi supermercato nel reparto dedicato ai dolci.

Zuppa inglese, ricetta tradizionale

Zuppa inglese ricetta tradizionale

Zuppa inglese ricetta tradizionale

Tra i dolci al cucchiaio sicuramente uno dei più ricchi e scenografici è la zuppa inglese. Ricordo come da bambina non la amassi particolarmente, perchè tendevo ad associarla al relativo gelato, che nella gelateria di fiducia era ricco di canditi, che non amavo allora così come continuo a fare tutt’oggi. Crescendo ho imparato ad amare certi aromi e ad apprezzare anche il sapore dato dall’utilizzo del liquore all’interno del dolce in questione. Resta il fatto che, nel caso di indecisione riguardo il dolce da servire al termine di una cena, la zuppa inglese rimanga quello ideale, che piace a tutti e che non potrà non conquistare i vostri commensali.

Millefoglie di cioccolato al limone

Millefoglie cioccolato limone

Millefoglie cioccolato limone

Potrebbe anche sembrare un abbinamento azzardato, ma la millefoglie di cioccolato al limone rappresenta un dolce non solo super goloso, ma anche adatto, seppur a modo suo, al giorno di San Valentino. Insomma, chi ha detto che per il giorno degli inamorati si debbano necessariamente regalare biscotti a forma di cuore o cioccolatini? Questa millefoglie è semplicemente perfetta da servire al termine di una cena romantica, magari a base di pesce, per la quale sono sicura che in molti opteranno.

Crema al mascarpone e panna

Crema mascarpone panna

Crema mascarpone panna

Io adoro il mascarpone, specie all’interno delle preparazioni dolci, ancora di più nel tiramisù. Oggi vorrei proporvi la ricetta della crema al mascarpone e panna, un dolce al cucchiaio ricco e goloso, dal sapore pieno, da gustare da solo o come ripieno o farcia di diverse torte. La crema al mascarpone e panna si prepara molto facilmente e con pochi ingredienti, solo il formaggio cremoso, la panna, i tuorli e lo zucchero, salvo poi decorare il tutto con una spolverata abbondante di cacao amaro in polvere in superficie.

Cake pops cuore per San Valentino

Cake pops cuore San Valentino

Cake pops cuore San Valentino

 

Io li trovo talmente irresistibili da non perdere occasione per prepararli. Quale migliore ricorrenza, dunque di San Valentino, per regalare i cake pops a forma di cuore? Tra l’altro si tratta di dolcetti così facili da realizzare da non prendere neanche così tanto tempo. L’unica difficoltà, se così si può definire, consiste nel dare una forma il più possibile precisa ad ognuno di loro. I cake pops vanno preparati con anticipo, in modo che il cioccolato abbia il tempo di solidificarsi a dovere e non si rovini una volta che i dolcetti verranno confezionati.

Creme brulèe all’arancia

Creme brulèe

Creme brulèe arancia

Tra i dolci al cucchiaio la creme brulèe, ovvero crema bruciata, così come viene definita in francese, è uno di quelli più golosi. Ciò in virtù della crosticina croccante in superficie che va a contrastare la cremosità del composto sottostante. A questo proposito oggi vediamo come preparare la creme brulèe all’arancia, variante golosa e profumata adatta a diverse occasioni. La creme brulèe in generale prevede una base di crema inglese cotta sormontata poi da uno strato croccante dato dallo zucchero caramellato.

Torta crema e fragole per San Valentino

Torta crema e fragole san Valentino

Torta crema e fragole san Valentino

San Valentino si avvicina sempre più e le nostre proposte per il dolce che rappresenti la guest star della serata, non mancano. Oggi vi consiglio la torta crema e fragole. Un classico, è vero, ma stavolta ve la servo in maniera rivisitata, ovvero sottoforma quasi di millefoglie. Strati friabili di pasta sfoglia ritagliata a forma di cuore ed intervallati dall’immancable crema pasticcera e da fragole fresche, che nonostante non siano di stagione non avrete difficoltà a trovare.

Riso al latte con cannella e salsa di mele

Riso latte cannella salsa mele

Riso  latte cannella salsa  mele

Conoscerete tutti il riso al latte, oggi ve lo propongo in una nuova veste, ovvero con la cannella e la salsa di mele. Il riso al latte ha rappresentato la merenda di molte generazioni di bambini. Dolce al cucchiaio semplice ed economico è facile da realizzare e con pochi ingredienti. Quella di oggi è una versione decisamente più ricca perchè accompagnata da una salsa di mele che ben si sposa con il riso e ne costituisce il completamento ideale. Per quanto riguarda la sua preparazione niente di complicato: vi basterà cuocere il riso in abbondante latte caldo insieme alla cannella, ed una volta tiepido andrà versato all’interno delle apposite ciotoline, spolverato ancora con della cannella e servito insieme alla salsa.

Mini cheesecake cioccolato e panna per San Valentino

Mini cheesecake cioccolato panna San Valentino

Mini cheesecake cioccolato panna San Valentino

 

Quanto mi piace sperimentare in cucina, soprattutto quando si parla di dolci. Oggi vi propongo una nuova ricetta nata quasi per caso, ottima da proporre per San Valentino, i minicheesecake cioccolato e panna. Rigorosamente preparati a forma di cuore, che potrete ottenere sempicemente utilizzando degli stampini appositi, i mini cheesecake in questione nascono dall’incontro tra la panna ed il cioccolato, binomio perfetto e senza dubbio uno dei più golosi che esista.

Pere gratinate su crema pasticcera

Pere gratinate su crema pasticcera

Pere gratinate su crema pasticcera

Altro dolce al cucchiaio goloso ed irresistibile sono le pere gratinate su crema pasticcera. Semplici e perfette come il dessert di fine pasto risultano un’ottima proposta anche in occasione di una cena formale. Sono intriganti a vedersi, non il solito dolce e uniscono la freschezza della frutta, le pere in questo caso, con la golosità della crema pasticcera che si mostra in una nuova veste. Dopo avere preparato la crema ed averla fatta completamente raffreddare, versatela nelle apposite cocotte resistenti alla cottura in forno, quindi adagiatevi le mezze pere e spolveratele con dello zucchero di canna.

Crema cotta con crumble al cioccolato per San Valentino

Crema cotta crumble cioccolato San Valentino

Crema cotta crumble cioccolato San Valentino

Un paio di giorni fa, guardando una trasmissione televisiva, sono rimasta piacevolmente colpita da un dessert: un crumble al cioccolato che arricchiva un dolce al cucchiaio. Ho subito pensato che avrebbe potuto trattarsi di un’idea perfetta per San Valentino, specie se servito in una ciotola carina e con una forchettina adornata da un fiocchetto, proprio come quella che vedete in foto. Il dolce in questione, ovvero una crema cotta con crumble al cioccolato risulta golosa all’inverosimile, il suo punto di forza sicuramente il contrasto tra le consistenze ed i suoi colori, davvero irresistibile.

Panna cotta con fette d’arancia

Panna cotta fette arancia

Panna cotta fette arancia

Uno dei dolci al cucchiaio più comuni e facili da realizzare è la panna cotta. Proprio per queste sue caratteristiche può diventare un dolce abbastanza comune da trovare sulle tavole, e perdere presto di ogni interesse. Ecco perchè ho voluto optare per questa versione della panna cotta con fette d’arancia, che la rendono diversa dal solito e le fanno acquistare una nuova dignità. In questo caso infatti la superficie del dessert è costituita da una fetta di arancia che andrà posta sul fondo dello stampino prima di essere coperto con il composto a base di panna.

Tortino al cioccolato Bimby per San Valentino

Tortino cioccolato Bimby San Valentino

Tortino  cioccolato Bimby  San Valentino

Se c’è un dolce che come pochi riesca ad essere perfetto per San Valentino questo è proprio il tortino al cioccolato, che tra l’altro abbiamo già visto, anche in diverse versioni che vi riporto sotto alla fine dell’articolo, quì su Torte al Cioccolato. Oggi però vi propongo la ricetta da preparare con il Bimby, a prova di sbaglio. Il Bimby infatti riesce a renderne la realizzazione più semplice e veloce, adatta anche per i principianti. Un’accortezza che lo renderà perfetto da regalare il giorno di San Valentino è l’utilizzo degli stampini a forma di cuore.

Crema di banane con cacao

Crema banane cacao

Crema banane cacao

Avete mai pensato di proporre come dessert di fine pasto una crema alla… banana? Già, suona un po’ strano a dirsi, a qualcuno potrebbe risultare insolita, ma vi assicuro che si tratta di un dolce al cucchiaio irreistibile e l’incontro con il cacao amaro in polvere ne costituisce il fiore all’occhiello. Ottima da servire nelle apposite coppette e da accompagnare a qualche lingua di gatto o altro biscottino da te, la crema di banane al cacao può diventare all’occorrenza anche il ripieno di numerose preparazioni come i bignè, le crepes, o ancora come farcia delle torte o delle tartellette.