Strudel alle ciliegie e semi di papavero

Strudel ciliegie semi papavero

Strudel ciliegie semi papavero

Ultimamente sono stata sommersa di ciliegie. Dopo avere preparato per ben due volte la marmellata ho cercato una ricetta nuova, che non avessi mai ancora provato e l’ho trovata nello strudel di ciliegie e semi di papavero. Devo dire che non sono solita utilizzare i semi di papavero in cucina, o meglio, quando li ho utilizzati in passato non mi hanno fatto impazzire, almeno in grandi quantità. Ricordo di averne preparato una torta che ne richiedeva una dose elevata e di come non mi avesse entusiasmato.

Torta di noci glassata

Torta noci glassata

Torta noci glassata

Non so perchè ma reputo la torta di noci un dolce da autunno. La preparo preferibilmente quando iniziano i primi freddi e diventa piacevole sorseggiare un te caldo nel pomeriggio. Fatto sta che causa forza maggiore, ovvero una quantità spropositata di noci che avevo in casa da consumare, mi sono dovuta ingegnare per trovare un dolce che ne contenesse abbastanza, salvo poi scegliere questa torta di noci glassata. Vi dirò che mi sono dovuta ricredere, l’ho preparata in occasione di una cena alla quale avevo invitato qualche amico ed è stata apprezzata anche più del semifreddo che avevo preparato per la stessa occasione.

Torta fredda allo yogurt e ricotta con gocce di cioccolato

Torta fredda allo yogurt ricotta gocce cioccolato

Torta fredda allo yogurt ricotta gocce cioccolato

Era da un po’ che mi frullava in testa questa idea: preparare una torta fredda allo yogurt, quella famosissima che spopola sia sul web che in tv, ma con qualche variante che rispecchiasse ancora di più i miei gusti. Una cosa era certa: volevo unire della ricotta. La adoro e pensavo che in una torta del genere sarebbe stata il non plus ultra. Così è stato, un consiglio, fidatevi sempre del vostro intuito, anche in cucina. A completare il tutto ho utilizzato una valanga di gocce di cioccolato che hanno reso la farcia assolutamente irresistibile.

Sorbetto ai kiwi e limone

Sorbetto kiwi limone

Sorbetto kiwi limone

E dopo avere preparato la marmellata di kiwi mi è venuta un’illuminazione: perchè, con i frutti avanzati, non preparare un dolce più estivo? Magari un sorbetto? Così mi sono messa alla ricerca di una ricetta che mi ispirasse e sono giunta a questa, che ho provato senza troppa difficoltà. Risultato apprezzato, sia da me che dal resto della famiglia e assolutamente da rifare. Il sorbetto ai kiwi e limone è una piccola delizia per il palato, rinfrescante, goloso e delicato, perfetto per una piacevole pausa pomeridiana.

Rose di mele e pasta sfoglia

Rose mele pasta sfoglia

Rose mele pasta sfoglia

Ammetto di essere arrivata alla creazione di questa ricetta dopo avere visto una preparazione simile ma salata, con la pasta sfoglia ed i wurstel. Ho immaginato che la versione dolce sarebbe stata altrettanto sfiziosa ed allora ho pensato con che cosa avessi potuto sostituire i secondi. Chissà perchè mi sono venute in mente le mele, e con esse lo zucchero di canna e la cannella e soprattutto la crosticina che sarebbe venuta fuori grazie alla cottura in forno. Già ancora prima di averle provate le avevo chiare in testa ed una volta sfornate non mi sono per niente stupita che il risultato fosse identico a quello che mi ero immaginata.

Biscotti al burro alle mandorle

Biscotti burro mandorle

Biscotti burro mandorle

A dire la verità i biscotti alle mandorle non mi hanno mai entusiasmato troppo. Non so perchè ma tra tutta la frutta secca le mandorle sono quelle che mi piacciono meno, a meno che non vengano utilizzate in alcune preparazione precise che adoro, come le adoro paradossalmente se impiegate nei piatti salati. Detto ciò ho amato questi biscotti al burro alle mandorle probabilmente per via dell’impasto di base, amo i biscotti al burro e unendo della farina di mandorle non ho fatto altro che impreziosirli.

Frullato alle pesche e yogurt

Frullato pesche yogurt

Frullato pesche yogurt

Ora che le pesche hanno fatto il loro ingresso tra i banchi della frutta (con mia somma gioia) possiamo esimerci dal farne abbondanti scorpacciate? La risposta, considerato il fatto che non abbiamo avuto più modo di gustarle dalla fine della scorsa estate mi sembra più che scontata. Ebbene, una delle prime “ricette” che ho provato quest’anno è stata quella del frullato di pesche e yogurt. Perfetto per una fresca e leggera pausa pomeridiana è la bevanda perfetta per l’estate.

Torre di pancake con yogurt, cioccolato, fragole e mirtilli

Torretta pan cake yogurt cioccolato fragole mirtilli

Torretta pan cake yogurt cioccolato fragole mirtilli

Come se non fossero già abbastanza golosi da soli ecco una nuova ricetta, o meglio versione di presentazione dei pancake, famosi dolcetti americani, frittelline per la verità, che allietano la colazione di molti, spesso ricollegati al brunch del fine settimana. Se c’è una cosa che salta subito all’occhio, vedendoli in tutto il loro splendore nell’immagine soprastante, è il fatto che non possano essere preparati tutti i giorni, il colesterolo ne risentirebbe subito ed i chili crescerebbero a dismisura, oltre al fatto di non costituire proprio la soluzione per una colazione leggera.

Marmellata di kiwi

Marmellata kiwi

Marmellata kiwi

Ci credete? In vita mia non mi aveva mai sfiorato l’idea di preparare una marmellata di kiwi. In realtà non sono una grande estimatrice di questi frutti, o forse sarebbe più corretto dire che io vada a periodi. Ci sono momenti in cui mi dimentico perfino della loro esistenza ed altri i cui li mangio ogni giorno. La breve premessa per farvi partecipi del mio ultimo esperimento con le marmellate, quella di kiwi appunto. Devo ammettere che non avrei saputo cosa aspettarmi in quanto a sapore, eppure mi è piaciuta parecchio.

Torta al cioccolato e ricotta di Antonia, dai Menù di Benedetta

Torta cioccolato ricotta Antonia Menù Benedetta

Torta cioccolato ricotta Antonia Menù Benedetta

Rassegnatevi, non rinuncerò al cioccolato neanche in estate, neanche quando le temperature saranno così alte da rendere insopportabile l’accensione del forno. Ecco perchè anche in una delle prime calde giornate quasi estive mi sono dedicata alla preparazione (insieme, ammetto, ad una granita al caffè) di una torta al cioccolato, ma non una qualsiasi, quella al cioccolato e ricotta di Antonia, tratta dalla trasmissione i Menù di Benedetta.

Viennetta al cioccolato

Viennetta cioccolato

Viennetta cioccolato

Siete pronti per una nuova fantastica ricetta da provare in casa per stupire gli altri componenti della famiglia? Bene perchè ne ho per voi una provata di recente che è incredibilmente golosa, la viennetta, si, ma al cioccolato. Avete presente il famoso dolce gelato di una nota marca che produce surgelati? Ecco, questa è l’imitazione perfetta della sua famosa viennetta ma nella versione nera. Facile e veloce da preparare è il dolce ideale da servire al termine di una cena, magari tra amici.

Torta al cocco senza farina dei Menù di Benedetta

Torta cocco senza farina Menù Benedetta

Torta cocco senza farina Menù Benedetta

Ecco una torta perfetta per chi sia intollerante al glutine, la torta al cocco senza farina. Com’è possibile? Semplice perchè a sostituirla c’è il cocco grattugiato che conferisce struttura al dolce. Si tratta di una torta molto semplice, sia negli ingredienti che nella preparazione, ma veramente valida e perfetta anche da servire ad eventuali ospiti. L’impasto è davvero goloso, con l’aggiunta di panna per dolci ed è ottima sia da mangiare al naturale che da farcire a piacere.

Torta caprese di Salvatore de Riso

Torta caprese Salvatore de Riso

Torta caprese Salvatore de Riso

Era da tanto tempo che volevo provare la torta caprese di Salvatore de Riso. Si tratta di un dolce che ho provato già diverse volte e che mi è sempre piaciuto ma avevo il desiderio di provare la versione del grande pasticcere campano ed a conti fatti devo dire di avere avuto ragione. La torta caprese, a base di mandorle e cioccolato è una delle torte più golose che io abbia mai assaggiato. Sicuramente un dolce non ipocalorico, da preparare per le grandi occasioni e da gustare con moderazione, ma unico nel suo genere.

Crostata di ciliegie di Alessandra Spisni

Crostata ciliegie Alessandra Spisni

Crostata  ciliegie Alessandra Spisni

La cuoca più simpatica della Tv, Alessandra Spisni, ci propone una deliziosa crostata di ciliegie. Mi è capitato di averne in casa una quantità industriale con gran parte della quale ho preparato una deliziosa confettura, del tutto naturale, mia piccola soddisfazione personale ammetto. Per il resto mi sono lasciata tentare da questa crostata di ciliegie con crema pasticcera, connubio di sapori e consistenze perfetto. Dolce genuino e goloso adatto per tutte le occasioni.