Siete pronti per una nuova fantastica ricetta da provare in casa per stupire gli altri componenti della famiglia? Bene perchè ne ho per voi una provata di recente che è incredibilmente golosa, la viennetta, si, ma al cioccolato. Avete presente il famoso dolce gelato di una nota marca che produce surgelati? Ecco, questa è l’imitazione perfetta della sua famosa viennetta ma nella versione nera. Facile e veloce da preparare è il dolce ideale da servire al termine di una cena, magari tra amici.
Viennetta al cioccolato











![]() | Sciogliere 70 gr circa di cioccolato fondente e creare degli strati molto sottili della stessa dimensione dello stampo utilizzato per la viennetta, spalmandolo bene su carta da forno. Si dovranno ottenere tre strati. |
![]() | Conservare in freezer per due ore. Adesso sciogliere il cioccolato restante e farlo intiepidire. Montare la panna a neve insieme alla vaniglia. |
![]() | Unire poco alla volta e senza fare smontare la panna, il cioccolato, mescolando dal basso verso l'alto. Comporre il dolce: versare nello stampo, rivestito di pellicola per alimenti, un primo strato di panna e cioccolato, posizionare quindi uno strato di cioccolato indurito e proseguire con gli ingredienti completando con la panna. |
![]() | Trasferire lo stampo in freezer per almeno 4 ore. Tirare fuori e decorare a piacere con della panna rimasta creando delle onde lungo i lati. |
![]() | Riporre nuovamente in freezer per 2 ore e servire. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Come si prepara la viennetta al cioccolato? Niente di più semplice: procuratevi solo della panna fresca di ottima qualità, degli albumi (con i tuorli potete preparare una deliziosa crema pasticcera), e del cioccolato fondente o al latte (o in alternativa, per una versione ancora più golosa, la nutella) e mettetevi all’opera. Basterà montare a neve sia la panna che gli albumi e unire gli altri ingredienti secondo le istruzioni riportate nella ricetta ed il gioco è fatto, ricordatevi solo di procedere con anticipo anche il giorno prima perchè il dolce dovrà riposare in freezer.
Per completare la decorazione avete una serie di opzioni: della farina di cocco, della granella di nocciole, dei pezzi di biscotto da unire anche all’interno o dei riccioli di cioccolato. Altre ricette sul tema? Provate la Viennetta classica da fare in casa.
Commenta!