Charlotte dietetica con Yogurt e Frutta

charlotte-light-yogurt-frutta

charlotte-light-yogurt-frutta

Il dolce che vi propongo oggi è una ricetta francese che ho modificato leggermente per renderlo meno calorico e adatto a chi segue una dieta. La Charlotte è un dolce molto diffuso in Francia il cui nome ha origine probabilmente dall’omonima tipica cuffia increspata. Sembra che questo dessert sia stato preparato per la prima volta per la regina Carlotta, moglie di Giorgio III. Viene preparato con una crema bavarese e i savoiardi e guarnito con diversi ingredienti, che danno il nome alla Charlotte: alle fragole, al cioccolato etc.

La versione che vi presento oggi è con yogurt e frutta per tenersi leggeri senza rinunciare a una piccola dose di “dolcezza” che non fa mai male durante una lunga giornata di lavoro.

Crêpes light farcite con mandarino cinese

crepes-light-farcite-mandarino-cinese

crepes-light-farcite-mandarino-cinese

Per molte popolazioni asiatiche ieri è iniziata la festa di primavera, nota al mondo occidentale come capodanno cinese, che interessa diversi paesi dell’Asia. Ogni anno è dedicato ad un animale dello zodiaco cinese e questo appena iniziato è quello del drago, simbolo di potenza, virilità e della sfera positiva, maschile yang.  La ricetta di oggi ha come ingrediente principale un frutto: il Kumquat, meglio conosciuto come mandarino cinese.

Le crêpes light farcite con mandarino cinese, sono una ricetta semplice da preparare, con poche calorie e con un frutto molto consumato in occasione di questa festa cinese. Andiamo a prepararla insieme.

Biscotti light al miele e limone per la merenda dei bambini

biscotti-light-miele-limone-merenda-bambini

biscotti-light-miele-limone-merenda-bambini

Anche oggi una ricetta semplice, gustosa e con poche calorie per deliziare i palati dei bambini e non solo. I biscotti dietetici al miele e limone sono un giusto compromesso per chi non vuole rinunciare ad uno spuntino dolce, ma deve fare i conti con la bilancia. I bambini sono quelli che più abusano in merendine e dolcetti sia a colazione che a scuola, durante le pause. Per soddisfare quindi le mamme più attente alla salute dei propri figli consigliamo questi biscotti facili da preparare con circa 400 calorie su 100 grammi.

Dolce light meringato alle clementine

dolce-light-meringato-clementine

dolce-light-meringato-clementine

Anche oggi continuo la mia rassegna di dessert dietetici, adatti per riprendersi dopo gli zuccheri assimilati nel mese passato. Il dolce light meringato con le clementine è tra i dessert che si presentano molto bene esteticamente e che quindi piaceranno anche ai più piccoli. Inoltre è base di clementine, un frutto che dovremmo consumare in grande quantità per il suo apporto fondamentale di Vitamina C, di cui abbiamo bisogno soprattutto nei periodi invernali.

Vi segnalo che la meringa è quella francese la cui preparazione è molto più semplice di quella italiana, che necessita solo dell’albume dell’uovo che va sbattuto a neve con lo zucchero a velo e poi messo in forno affinché diventi friabile.  Una ricetta molto semplice che potrete servire a pranzo o a cena accompagnata o arricchita da decorazioni che potrete ottenere con la polvere di cannella e frutti canditi.

Torta dietetica con Kiwi

torta-dietetica-kiwi

Lo sapevate che l’origine del nome kiwi è da attribuire ad un uccello, emblema del paese della Nuova Zelanda? La ricetta di oggi è dedicata proprio a questo frutto dalle moltissime proprietà benefiche che è arrivato in Italia per la prima volta nel 1970. Una torta light che piacerà non solo ai grandi, ma anche ai bambini. Una ricetta semplice da preparare facendo attenzione a utilizzare i kiwi non troppo maturi. Un dolce ideale per la colazione, ma anche per lo spuntino pomeridiano dei bambini. Seguite la preparazione con noi e fateci sapere come è venuta. Se proprio non potete fare a meno della cioccolata potrete sempre aggiungere qualche scaglia che si lega bene con il sapore di questo frutto.

Budino cremoso arance e pere: una ricetta light per i bambini

budino-cremoso-arance-pere

budino-cremoso-arance-pere

Terminate le feste si sente il bisogno di ritornare alle vecchie abitudini alimentari. Se in questi giorni ci siamo lasciati andare troppo e abbiamo esagerato con cioccolata, panettoni, pandori, torrone etc. è giunto il momento di rispolverare le ricette dei dolci light. I bambini sono quelli che sicuramente hanno abusato maggiormente, quindi oggi vi segnalo una ricetta veramente semplice da preparare e che farà contenti i più piccoli, che di solito hanno più difficoltà a digerire la parola dieta post-feste.

Il budino cremoso all’arancia e alle pere è un dessert fresco, agli agrumi e alla vaniglia che sarà ideale per la merenda dei bambini.

Vasilopita: il dolce per bambini con sorpresa per l’Epifania

Il dolce che vi presento oggi piacerà soprattutto ai bambini ed è adatto per la festa dell’Epifania, perchè oltre ad essere una torta buonissima, è anche un’occasione per far divertire i più piccoli che, mangiando, dovranno trovare la sorpresa nascosta nel dolce. La Vasilopita o dolce di San Basilio è legata a una tradizione religiosa greca che risale al quarto secolo. 

Torta di banane e cannella per la merenda dei bambini

torta-banane-cannella-merenda-bambini

torta-banane-cannella-merenda-bambini

Ancora una ricetta veloce e semplice da preparare per la merenda dei più piccoli. Una torta alle banane e cannella che piacerà soprattutto per la sua morbidezza, il profumo e l’aroma particolare. Personalmente l’ho assaggiata la prima volta a casa di un’amica amante di cannella e da allora mi piace riproporla per un thè in compagnia. E se i vostri piccoli non sono appassionati di questo aroma potrete sempre modificarla a vostro piacimento, aggiungendo eventualmente il cioccolato.

Sembra che l’origine di questo dolce sia da ritrovare in Brasile, vista l’abbondanza di questo frutto. Non vi resta che comprare 4 banane di grandezza media e seguire la preparazione di questa torta etnica.

Lecca Lecca al Cioccolato per i bambini

lecca lecca cioccolato bambini

lecca lecca cioccolato bambini

Oggi una ricetta facile e veloce che piacerà ai più piccoli e che potrete proporre loro in qualsiasi periodo dell’anno. Un dolce a base di cioccolato da gustare lentamente come tutti i lecca lecca. Un’idea originale per la merenda o per festeggiare il compleanno di un bambino e fare felici anche gli invitati.

I lecca lecca di cioccolato sono dei dolcetti dove potrete lasciare spazio alla vostra fantasia perchè si prestano ad essere realizzati in tantissimi modi diversi. Basta munirsi di stampini dalle forme che più piacciono ai vostri bambini e divertirvi con loro a fare lecca lecca di tutti i tipi.

Abiti di Cioccolato sfilano a Parigi, New York e Shanghai

Che con il cioccolato si possa fare di tutto è risaputo, ma la notizia che possa essere utilizzato anche per creare degli abiti di moda ci lascia senza dubbio piacevolmente sorpresi. Cucina e moda da tempo sono legate e sono in grado di dare vita ad opere di indiscussa bellezza e il cioccolato è  un elemento che si presta ad essere lavorato e modellato per prendere le forme più varie.

Parigi, New York, il Cairo e Shanghaisono solo alcune delle città dove il cioccolato ha sfilato sulle passerelle come protagonista di collezioni di moda “golose” e divertenti. Vi invito a guardare il video girato a Parigi al Salon du Chocolat che si è svolto dal 19 al 21 ottobre 2011.

Cake Up: Torte di pasta di zucchero personalizzate

cake-up-torte-pasta-zucchero-personalizzate

cake-up-torte-pasta-zucchero-personalizzate

Oggi torno a parlarvi di  pasta di zucchero e lo facciamo con queste dolci creazioni di Clotilde, un architetto interior designer che si è trasformata in fata dello zucchero. In effetti vedendo le sue bellissime torte, cupcake e mini cake mi viene in mente una maga con una bacchetta magica, capace di esaudire ogni desiderio goloso e trasformare una torta in un’opera d’arte.

Cake up è il nome del suo laboratorio dove dà vita a questi gioielli di zucchero colorati e fantasiosi. Clotilde al momento lavora su ordinazione tramite il suo sito e la pagina Facebook, ma presto la sua attività si allargherà offrendo anche altri servizi molto utili per organizzare feste e matrimoni. Intanto andiamo a scoprire come è nata questa passione e andiamo a vedere alcune delle sue torte più belle.

Corsi Torte pasta di zucchero al Cake Design Italian Festival

Quante volte vi sarà capitato di avvicinarvi al compleanno del vostro bambino e passare le giornate a pensare o sperimentare nuove ricette di dolci particolari, originali per far sorridere i vostri figli. Vedere sui loro volti quelle espressioni indimenticabili di meraviglia e stupore è una di quelle piccole gioie che non hanno prezzo per ogni mamma.

Oggi vi indichiamo alcuni dei tanti corsi di cake design presenti in tutta Italia che vi trasformeranno in artiste, in fate dal tocco magico capaci di creare torte che sembreranno uscire da un cartone animato o da un fumetto.  

Il panettone farcito al gelato: una novità per Natale

panettone-farcito-gelato-novità-natale

panettone-farcito-gelato-novità-natale

Se per questo Natale cercate un dolce che sia tradizionale e che allo stesso tempo abbia un pizzico di originalità, la ricetta di oggi è pensata per voi. Un dolce natalizio arricchito da un preparato che ricorda l’estate, il panettone farcito al gelato è uno di quei piatti che una volta provati non potrete fare a meno di riproporre ogni anno. Un dessert facile da preparare che delizierà i palati di tutta la famiglia e soprattutto dei bambini golosi di gelato.

L’importante è comprare un panettone di buona qualità di tipo basso e senza canditi e saper preparare la crema pasticcera. Questa ricetta si presta a diverse varianti; noi vi proponiamo la farcitura con cioccolato, ma basta un pò di fantasia per riempire il panettone con creme differenti. 

Scorze d’arancia candite al cioccolato

Scorze arancia candite cioccolato

Scorze arancia candite cioccolato

Cari lettori, dopo le prime golose ricette su Ginger&Tomato, Paciulina arriva anche su Torte al cioccolato! Ormai non si parla più solo di idee e pensieri sul Natale 2011, è tempo di agire! I biscotti che fino a oggi avevo pensato di regalare sono stati confezionati, l’albero che immaginavo di realizzare è stato addobbato proprio oggi con tanto di angioletti, frutta durata e biscottini natalizi! E voi come realizzate il vostro albero? Io faccio un piccolo foro sui biscotti prima di infornarli…e il gioco è fatto!

Oggi, però, voglio regalarvi una mia idea dolce per le feste di Natale e raccontarvi anche una piccola storia. A me non piacciono i canditi. Che siano a pezzi nel panettone, nei rococò o nello strudel, proprio non sopporto di trovarmeli in giro e, quasi sempre, li scarto lasciandoli da parte! Siccome il titolo di questo post sembrerebbe comunicare tutt’altro, ci terrei a spiegarvi che le scorze d’arancia candite al cioccolato fondente hanno saputo conquistarmi!