Fudge bars inglesi, la ricetta veloce

funge bar, Fudge al burro di arachidi per Natale 2016

Sono piccoli, tutti al cioccolato e veramente squisiti: sono i fudge bars, i tradizionali dolcetti tipici molto diffusi in Inghilterra e in Irlanda.

funge bar, Fudge al burro di arachidi per Natale 2016

Si presentano con una forma rettangolare e possono essere personalizzati in tanti modi diversi aggiungendo ad esempio i pinoli, ma anche le nocciole o altri tipi di ingredienti come ad esempio l‘uvetta sultanina. 

Tortelli dolci e ricotta di Pitignano

tortelli dolci, I tortelli dolci fritti modenese Carnevale

Oggi prepariamo i tortelli dolci di tortelli di Pitignano: si tratta di un tipo di dolce che viene preparato soprattutto in provincia di Grosseto, in Toscana e che vengono preparati non solo in occasione del Carnevale, ma un po’ durante tutto l’anno. Si caratterizzano per un morbido ripieno di ricotta e vengono aromatizzati con la cannella e l’alchermes. 

tortelli dolci, I tortelli dolci fritti modenese Carnevale

Il classico ripieno è dato dalla ricotta, ma volendo potreste anche variare leggermente la ricetta andando a sostituire la farcitura di ricotta con la marmellata.

Muffin con le pere e il cioccolato

tiramisu, muffin, torta tatin , pere komput, , panini dolci, sfoglia, pere e cioccolato bianco, biscotti, pere, cobbler di pere, cioccopera, pere al forno, pere, pasta fillo, millefoglie, torta pere, Sal de Riso, pere in crosta di sfoglia, pere di san martino, sfoglia, pere, biscotti, pere, cobbler di pere, millefoglie, Sal de riso, pere, pere in crosta di sfoglia, pere,

Morbidi e facili da preparare, i muffin statunitensi piacciono veramente a tutti: sarà perché sono soffici, sarà perché sono sfiziosi e sarà perché hanno un sapore molto semplice, ma sono perfetti per la colazione, il tè pomeridiano o uno sfizio in qualsiasi momento della giornata.

muffin, torta tatin , pere komput, , panini dolci, sfoglia, pere e cioccolato bianco, biscotti, pere, cobbler di pere, cioccopera, pere al forno, pere, pasta fillo, millefoglie, torta pere, Sal de Riso, pere in crosta di sfoglia, pere di san martino, sfoglia, pere, biscotti, pere, cobbler di pere, millefoglie, Sal de riso, pere, pere in crosta di sfoglia, pere,

Oggi proponiamo la ricetta dei muffin le pere e il cioccolato, due ingredienti perfetti sopratutto per le stagioni più fredde.

Pane svedese aromatizzato con lo zafferano

pane, zafferano, dolci con lo zafferano

Si chiama pane svedese ed è un incrocio delizioso fra il pane e la tradizionale brioche: è molto speziato e perfetto in ogni momento della giornata, dalla colazione al pranzo alla merenda.

pane, zafferano, dolci con lo zafferano

È molto sfizioso e può essere abbinato come pane a un piatto salato, ma essere proposto come dolce con una versione arricchita da canditi e da uvette.

Uccelletti di Sant’Antonio, i dolci del Santo

uccelletti sant'antonio

Si chiamano uccelletti di Sant’Antonio e sono dolcetti che vengono preparati in Abruzzo per in occasione dei festeggiamenti di Sant’Antonio Abate, il 17 gennaio.

uccelletti sant'antonio

Secondo la tradizione venivano offerti ai cantori che andavano di casa in casa intonando canti in cui rievocavano gli episodi leggendari della vita del Santo e delle sue battaglie con il demonio.

Strudel di noci del Friuli Venezia Giulia

strudel noci, Strudel alle fragole e ricotta

Si chiama Strucolo de nosi o strudel di noci è è il tradizionale dolce tipico del Friuli Venezia Giulia, la variante del classico strudel di mele che si prepara in Trentino Alto Adige e importato direttamente dall’Austria.

strudel noci, Strudel alle fragole e ricotta

Le origini dello strudel in realtà sono legate alla Turchia visto che si tratta dell’evoluzione europea della baclava, il buonissimo dolce turco turco ripieno di frutta secca e spezie e arrivato in Europa dopo l’invasione ottomana del XVI secolo.

Biscotti integrali con gocce di cioccolato

biscotti integrali, cioccolato

Biscotti integrali? Sì, ma arricchiti dalla presenza di gocce di cioccolato che li rendono forse un po’ meno dietetici, ma senza dubbio veramente buoni. I biscotti integrali con le gocce di cioccolato vengono arricchiti anche dalla presenza della frutta secca che certamente avrete ancora in casa un volta trascorso il Natale.

biscotti integrali, cioccolato

Potrete aggiungere allora le noci tritate o in alternativa le nocciole, potrete aggiungere gocce di cioccolato oppure cioccolato fondente o al latte spezzettati grossolanamente un po’ in base ai vostri gusti.

Moon milk, il latte di luna

moon milk, latte

In Italia non è ancora approdata, ma forse è solo questione di (poco) tempo perché il moon milk si appresta a diventare una delle bevande più diffuse anche nei bar nostrani.

Il cosiddetto latte di luna per adesso spopola su Instagram (dove è protagonista con foto bellissime): per preparalo occorrono pochi ingredienti, soprattutto il latte, le spezie e il miele.

moon milk, latte

In più, oltre ad essere una bevanda buonissima, il mons milk pare essere una bevanda particolarmente indicata per rilassarsi, dormire bene e riposare. 

Croccante al sesamo, il torroncino siciliano

croccante di sesamo, croccante di popcorn, croccante di mars

I bambini in genere ne sono golosissimi e in effetti il croccante è un dolce semplice da preparare e veramente molto, molto appetitoso: la ricetta del croccante al sesamo è una ricetta tradizionale della Sicilia per un dolce che viene generalmente venduto anche sulle bancarelle.

croccante di sesamo, croccante di popcorn, croccante di mars

Ottimo per le feste, ma non solo, può essere preparato in ogni momento dell’anno ed è un dolce economico e sfizioso, adatto anche come merenda per i bambini.

Befana, cinque dolci tipici dell’Europa

befana, galette-rois-dolce-sorpresa-bambini

La Befana è l’ultimo appuntamento delle festività natalizie, sentita particolarmente in Italia, ma anche nel resto dell’Europa per ricordare l’arrivo dei Re Magi guidati dalla stella cometa. Si festeggia con le tradizionali calze a base di dolci, cioccolate, caramelle e carbone dolce, ma ci sono anche molti altri dolci caratteristici della festa. Ogni nazione ha il suo, ma in effetti si tratta di dolci simili che vengono personalizzati in base al territorio.

befana, galette-rois-dolce-sorpresa-bambini

Roscòn de Reyes in Spagna

Il Roscòn de Reyes è una Ciambella soffice dei Re Magi che viene decorata con la frutta candita  ed è il dolce tradizionale che si consuma in Spagna in occasione della festa della Befana giorno in cui in Spagna si aprono tradizionalmente i doni di Natale.

Befana, cinque dolci tipici dell’Italia

carbone bianco , Dolci della befana per bambini

È l’ultimo appuntamento delle festività natalizie, ma la Befana resta un dolce particolarmente sentita in Italia che si festeggia con le tradizionale calze, a base di dolci e frutta secca, ma anche tanti altri dolci tipici per ogni regione italiana. Si dice che la Befana porti dolci e regali ai bambini buoni e carbone ai bambini cattivi. Ma quali sono i dolci tipici dell’Epifania? Ecco i più famosi diffusi in Italia e all’estero.

carbone bianco , Dolci della befana per bambini

Carbone dolce della Befana: è diffuso in tutta Italia e richiama la tradizione del passato. Il carbone viene riservato ai bambini che si sono comportati male, ma da qualche tempo a questa parte il vero carbone è stato sostituito dal carbone dolce che può essere anche preparato in casa. 

Casetta della Befana con biscotto

casetta della befana, biscotti, Casetta pan zenzero Luca Montersino

Ancora qualche giorno a disposizione per dedicarsi alla preparazione di dolci e dolcetti pensati per le festività: la ricetta della casetta della Befana con biscotti è un’idea speciale per coinvolgere i bambini in cucina e realizzare qualcosa di moto particolare e divertente.

casetta della befana, biscotti, Casetta pan zenzero Luca Montersino

La classica casetta di Natale con lo zenzero (che viene venduta anche preconfezionata) è l’ideale per potersi divertire in cucina.

Befana, la ricetta del carbone bianco

carbone bianco , Dolci della befana per bambini

Con l’arrivo della Befana si conclude la lunga serie delle festività natalizie, ma l’Epifania resta un appuntamento particolarmente atteso dai bambini non solo per via dei giocattoli, ma anche per le calze, ricche di dolci e dolcetti, ma anche di carbone, riservato ai bambini che non sono stati esattamente buoni.

carbone bianco , Dolci della befana per bambini

Oggi proponiamo la ricetta del carbone bianco, versione alternativa del carbone nero per creare un effetto sorpresa all’interno della calza.

Pan di zenzero vecchio stile oppure old fashioned gingerbread

pan di zenzero

In italiano si chiama pan di zenzero vecchio stile, ma di certo il nome originale, old fashioned gingerbread, è decisamente più evocativo: si tratta di un pan di spezie particolarmente adatto alle festività natalizie e molto goloso anche per i bambini.

pan di zenzero

Lo zenzero è leggermente piccantino, ma in questo caso è apprezzato anche dai bambini proprio perché racchiude tutti i sapori del Natale.