La polenta dolce con uvetta è un dessert da poter improvvisare in casa in qualsiasi momento, a patto di avere in dispensa una confezione di farina di mais. Si tratta, in sostanza, quasi di una torta di polenta dolce, realizzabile per la verità anche con quella avanzata. In questo caso, a renderla decisamente golosa, c’è l’uvetta che riesce, nel suo piccolo a rendere allettante un dolce piuttosto semplice, senza troppi fronzoli.
Crostata di mele con frangipane e frolla
Volete ravvivare la classica crostata di mele? Perfetto: oggi proponiamo la crostata di mele con composto di frangipane e pasta frolla.
Morbida e accattivante, questa crostata con farina di mandorle, pasta frolla e frutta è ottima per la merenda o per la colazione (qui la ricetta con le crostatine con frangipane e limone).
Tiramisù al bacio
Se siete stanchi del tiramisù classico, vi suggerisco una versione sicuramente diversa dal solito, da un lato leggermente piccante, dall’altro super profumata, quella del tiramisù al bacio. Contrariamente a quanto si possa pensare, non si tratta di un dolce con nocciole e cioccolato, ma di una ricetta veramente originale vista preparare durante una puntata della Prova del Cuoco. Può essere realizzato anche con i pavesini, è un tiramisù senza uova, a parte quelle contenute nei biscotti, e rappresenta una preparazione alla quale dare una possibilità.
Alberi di Natale con i biscotti
In vista delle feste proponiamo gli alberi di Natale con biscotti di pasta frolla nella ricetta di Giulia Steffanina.
Si tratta di una ricetta facile fa preparare, ma decisamente natalizia che potrete preparare coinvolgendo anche i bambini (qui la ricetta dei goro, i biscotti di Natale della Norvegia).
Ciambella di Natale glassata
Una ricetta adatta alle prossime festività, piuttosto semplice ma dall’aspetto invitante, è la ciambella di Natale glassata. Preparazione proveniente da Detto Fatto, si tratta di un dolce soffice, grazie all’aggiunta delle mele grattugiate, ed a tratti croccante, per via delle noci tritate. Ricoperto di una glassa ottenuta mescolando dello zucchero a velo con del latte fino all’ottenimento di un composto denso ed omogeneo, si presta a fantasiose decorazioni.
Coppette alla nocciola di Detto Fatto
Le coppette alla nocciola di Detto Fatto rappresentano uno di quei dessert super golosi da realizzare in pochi minuti e servire praticamente subito ai propri ospiti ingordi. La ricetta originale prevede di preparare in casa anche le coppette che serviranno come “contenitore” semplicemente intingendo dei palloncini già gonfiati nel cioccolato fuso attendendo che si rapprenda. Io, invece, ho optato per delle coppette di cioccolato già pronte e facilmente reperibili in qualsiasi negozio specializzato in articoli da pasticceria.
Ananas, due ricette natalizie
L’ananas è uno dei frutti esotici che non possono mancare sulle tavole delle feste: alimenti brucia grassi per eccellenza, si presta a molte preparazioni diverse.
Oggi proponiamo due ricette veloci: l’ananas alla piastra aromatizzata e l’ananas caramellata tagliata a cubetti (qui la ricetta della tarte tatin con ananas e rum)
Torta albero di Natale con pasta di zucchero (VIDEO)
A pochi giorni dal Natale state pensando al dolce da proporre per l’occasione? Vorreste un dessert pronto a stupire? Un’idea grandiosa è rappresentata da questa torta a forma di Albero di Natale in pasta di zucchero che potrete realizzare senza difficoltà seguendo il video tutorial. Si tratta di un dolce spettacolare, sviluppato in altezza, che una volta in tavola non potrà fare altro che lasciare di stucco i presenti.
Tortine glassate al caffè
Le tortine glassate al caffè, ricetta proveniente da Mattino 5, rappresentano la soluzione geniale per una pausa golosa. Gustate al mattino con il latte o per merenda, sono pronte a conquistare i più difficili, ma ancora di più gli amanti della bevenda più apprezzata dagli italiani e non solo. Le tortine glassate al caffè hanno la particolarità di essere sormontate da una copertura dolce e golosa che le rende adatte anche ad essere servite come dessert di fine pasto.
Torta vegana cacao e pere
La torta cacao e pere è un dolce classico che piace davvero a tutti, ma oggi proponiamo una variante indicata anche per i vegani anche leggermente arricchita.
La ricetta della torta cacao, pere e banane per vegani non prevede l’utilizzo di uova o latte ed è particolarmente leggera perfetta davvero per tutti (qui la ricetta della torta al cacao e pere leggera).
Crostata al miele e mandorle
Pronti per la ricetta della crostata al miele e mandorle? Dolce ricco ma semplice da realizzare, una volta pronta la pasta frolla di base non dovrete fare altro che stenderla rivestendo una teglia apposita e farcirla con il ripieno di miele e farina di mandorle. La crostata di miele si presta ad essere servita a fine pasto e risulta una vera coccola per il palato. Non a tutti piace il miele, ma nel caso in cui l’adoriate non lasciatevela sfuggire, è un’alternativa alla classica torta al miele.
Torta al lime
Freschissima e particolarmente invitante anche in inverno, la torta al lime può essere una piacevole sorpresa anche in occasione delle feste di Natale.
Si tratta di una torta semplice da preparare che si caratterizza per il gusto e soprattutto il profumo inebriante del lime.
Frittelle di ricotta e amarene
Quella delle frittelle di ricotta e amarene è una ricetta semplice, golosa ma decisamente diversa dal solito. Si tratta, in pratica, di quenelle di ricotta passate in una pastella dolce e fritte in olio caldo, servite su un letto di cioccolato fondente e completate con delle amarene sciroppate in superficie. Uno sfizio da servire al termine di pranzi e cene per stupire i propri commensali. Non ci vuole poi molto per realizzarle e risultano versamente allettanti.
Cuccia di Santa Lucia con crema di latte e crema di ricotta
La cuccia di Santa Lucia è un dolce siciliano che viene preparato in occasione della Festa di Santa Lucia, ma nulla vieta di preparalo un po’ nell’arco di tutte le festività.
L’origine della cuccia è legata a una leggenda antica che racconta di una carestia che colpì la Sicilia risolta delle preghiere per chiedere l’aiuto divino (qui la ricetta dei cannoli campani con la ricotta).