Una ricetta adatta alle prossime festività, piuttosto semplice ma dall’aspetto invitante, è la ciambella di Natale glassata. Preparazione proveniente da Detto Fatto, si tratta di un dolce soffice, grazie all’aggiunta delle mele grattugiate, ed a tratti croccante, per via delle noci tritate. Ricoperto di una glassa ottenuta mescolando dello zucchero a velo con del latte fino all’ottenimento di un composto denso ed omogeneo, si presta a fantasiose decorazioni.
Ciambella di Natale glassata











![]() | Montare con le fruste elettriche le uova con lo zucchero. Fare sciogliere il burro e setacciare farina e lievito. |
![]() | Unire il sale ed incorporare alle uova sia il burro, che le polveri che le mele grattugiate. Mescolare bene ed unire, per ultime, le noci e le spezie. |
![]() | Trasferire il composto in uno stampo da ciambella e fare cuocere a 180 °C per circa 40 minuti. |
![]() | Nel frattempo preparare la glassa mescolando lo zucchero a velo con latte freddo, versato a filo e fino ad ottenere una glassa densa. |
![]() | Versarla sulla ciambella cotta e fare asciugare. |
[photo courtesy of Thinkstock]
La ciambella di Natale glassata è il dolce adatto ai meno abili ai fornelli i quali, però, vorrebbero stupire i propri ospiti con un dessert insuperabile. Che ne dite di dargli una possibilità? Chi ha detto che non ci sia spazio, in clima natalizio, per qualcosa di alternativo al solito pandoro o panettone? La realizzazione è veramente veloce riducendosi al montare le uova con lo zucchero e nell’unire, poi, tutti gli altri ingredienti. Dimenticavo: abbondate con le spezie, nel caso in cui vi piacciano. La cannella, in particolare, regalerà gusto e profumo. Provate anche:
Commenta!