Si chiamano nutellotti al cioccolato e il nome è già una garanzia sul tipo di ingredienti richiesti e sulla bontà del dolce.
Il nome poi lascia intuire che l’elemento principale è ovviamente la Nutella, squisita per qualsiasi tipo di dolce.
Si chiamano nutellotti al cioccolato e il nome è già una garanzia sul tipo di ingredienti richiesti e sulla bontà del dolce.
Il nome poi lascia intuire che l’elemento principale è ovviamente la Nutella, squisita per qualsiasi tipo di dolce.
Quella dei marshmallow ricoperti di cioccolato è una ricetta che definire tale sembra quasi un sacrilegio. Non richiede in realtà cotture o impasti ma è capace di regalare dei dolcetti goduriosi ed allettanti al primo assaggio. Ottimi per le feste di compleanno dei bambini o come sfizio da gustare a fine pranzo per accompagnare il caffè, i marshmallow ricoperti di cioccolato restano un jolly al quale fare ricorso quando si voglia soddisfare velocemente la voglia di dolce.
La crema al mango di Cotto e Mangiato è un dolce perfetto da servire al termine di pranzi e cene: dal sapore esotico, fresco e pronto ad allietare il palato, è realizzabile anche con il Bimby. La crema al mango è di facile esecuzione e si prepara con pochi ingredienti, purchè siano freschi: prestate attenzione alla panna ed al mascarpone nonchè al mango, che dovrà essere maturo al punto giusto. Con le dosi riportate sotto si ottengono 6 bicchierini: nel caso in cui gli invitati siano di più aumentatele.
Se siete alla ricerca di un dessert a base di frutta, ecco la ricetta che fa per voi. Le pere con la sfoglia al cioccolato rappresentano il binomio perfetto fra la frutta al forno e la golosa copertura al cioccolato.
Elemento in più è senza dubbio la presenza della pasta sfoglia che arricchisce il vostro dolcetto perfetto per grandi e piccini (qui la ricetta dello strudel vegano con fichi e pere).
I biscotti con la ricotta, ricetta che mi ripromettevo di provare da tempo, altro non sono che dei dolcetti dalla consistenza leggera ma ricchi di gusto ideali per portare un tocco di golosità in tavola. Semplici da preparare, sono adatti sia per la colazione (provateli nel latte) che per accompagnare il te. Io li ho amati insieme al caffè a fine pasto. Non richiedono che pochi ingredienti ma ben mixati tra di loro, per regalare un impasto veramente eccezionale.
Si chiama Raindrop Cake, nota anche come torta dell’acqua giapponese, ed è stata ri-creata dal cuoco Darren Wong che sta diventando una celebrità a Brooklyn vendendo la suddetta torta nel suo Raindrop Cake Shop in monoporzioni take away. La particolarità?
Si tratta di monoporzioni di torta che vanno mangiate entro 30 minuti, prima che si sciolgano del tutto. Nonostante le presunte difficoltà del consumo, la Raindrop Cake però è così leggera e impalpabile che è stata anche ribattezzata come torta d’acqua.
Siamo proprio agli sgoccioli ma ancora in tempo per non perdere la Festa del Torrone 2016, che si terrà a Cremona dal 19 al 27 Novembre prossimi. In programma più di 250 iniziative tra appuntamenti interessanti, laboratori, assaggi e tanta golosità, ma andiamo con ordine. Cremona si sta preparando per accogliere i numerosi visitatori previsti in città, tra le sue strade e piazze, per ben 9 giorni densi di avvenimenti.
Autunno, tempo di castagne.
Perfetta per la stagione, il soufflé di marroni e crema di castagne è una ricetta perfetta per chi adora le castagne in tutte le salse, ma anche una proposta per cominciare ad apprezzarle.
Da amante delle torte al cioccolato quale sono non potevo non provare l’ennesima ricetta a riguardo. Ecco da dove viene la torta al cioccolato di Metz, ricetta tipica francese, originaria dell’omonima città, che si realizza con l’aggiunta di panna acida. In realtà si tratta di una ricetta particolarmente semplice e con l’impiego di pochi ingredienti, proprio come piace a me: questo è stato il motivo per il quale abbia deciso di cimentarmi subito, senza perdere troppo tempo.
I waffel viennesi sono dolci deliziosi che vengono preparati con la frutta o con il cioccolato.
Sono facili da preparare, ma necessitano della tipica piastra per creare le striature necessarie.
Pronti per la ricetta del panbrioches con crema al mascarpone? Tratta dai Menù di Benedetta, è un dessert adatto ad essere servito a fine pasto. Che sia preparato in casa con il lievito madre, che sia realizzato con il Bimby o con la macchina del pane, che sia salato, dolce, con nutella o altra farcitura, il panbrioche mette tutti d’accordo. In questa ricetta lo troviamo protagonista di un dessert da gustare al cucchiaio, insieme ad una crema a base di mascarpone e yogurt greco ed accompagnato con fragole fresche.
Nutriente e molto, molto golosa, la crostata di noci e cioccolato di Maurizio Santin, è un dolce molto adatto a chi ama il cioccolato.
Perfetta per la merenda, ma anche per la prima colazione, la crostata presenta una base di pasta frolla, una ganache di noci e di caramello e uno strato di cioccolato come decorazione (qui la ricetta della crostata con noci e nocciole).
Pronti per una merenda sana e golosa a base di frutta? A prova di dieta, le mele con yogurt e cannella possono essere gustate al pomeriggio o in qualsiasi momento della giornata la voglia di dolce prenda il sopravvento. Contengono poche calorie e basano il segreto della loro golosità sia sulla naturale dolcezza della frutta utilizzata, che nel piacevole scontro con la leggera acidulità dello yogurt. Il tutto è, comunque, reso decisamente più allettante al palato dalla cannella, che regala un tocco inconfondibile e che ben si sposa con il resto degli ingredienti.
La torta sforzesca è una torta morbida e molto ricca grazie alla presenza del cioccolato, dell’uvetta e della frutta secca, noci e datteri in particolare.
La superficie della torta viene arricchita proprio da questi ingredienti mentre l’impasto si caratterizza per la presenza della cannella, della paprica dolce (qui la ricetta della torta con cioccolato e datteri).