Conoscete tutti la sangria? Famosa bevanda di origine spagnola alla quale molti di noi ricorrono in occasione di feste con amici, magari una bella grigliata in giardino o in terrazzo? Bene, oggi ve ne propongo una variante, ovvero la sangria ai frutti di bosco. Una bevanda alcolica fresca e dall’intenso gusto di mirtilli, lamponi e more. Da provare! Non vi serviranno poi molti ingredienti per realizzarla. Oltre l’immancabile vino, vi suggerisco di utilizzare quello rosato che, a mio parere, in questo caso, risulta essere il più indicato, solo dei frutti di bosco freschi e dell’acqua tonica.
Tre ricette veloci con cioccolato e pistacchio
Oggi proponiamo tre ricette all’insegna di due ingredienti in particolare, il cioccolato e i pistacchi.
Si tratta di tre ricette estive e veloci da preparare (qui la ricetta dei biscotti al pistacchio).
Tarte tatin alla banana

Biscotti russi per il tè
Oggi prepariamo i biscotti russi per il tè, dei biscotti molto facili da preparare e molto diffusi in Russia.
Sono dei biscotti morbidi, ma arricchiti dalla presenza di noci che potrete servire non solo nel pomeriggio, ma anche la mattina a colazione.
Barrette croccanti dolci e salate alle arachidi
Le barrette croccanti dolci e salate alle arachidi, ricetta di Nigella Lawson (un nome una garanzia in fatto di ricette libidinose ed, ahimè, molto caloriche), rappresentano uno snack goloso ed energetico adatto alla merenda dei bambini e degli sportivi oltre che dei golosi. Io le trovo ottime anche da gustare a fine pasto, insieme al caffè. Hanno un gusto incredibile in quanto uniscono il dolce del cioccolato al salato della frutta secca.
Due dessert veloci con le ciliegie e le fragole
Fragole, ciliegie e ribes: che cos’hanno in comune? Sono tre tipi di frutta fresca estiva e di colore rosso, perfetti anche la semplice decorazione di un dolce che renderanno speciale.
Oggi proponiamo due ricette super veloci e fresche: le monoporzioni di yogurt e mascarpone e la frolla con la crema, ovviamente decorate con fragoline &co.
Torta di fragole di Martha Stewart
Che ne dite di preparare una golosa e soffice torta ideale per la colazione o per merenda, a base di fragole fresche? La ricetta è di Martha Stewart, un nome una garanzia. Semplice come poche, risulta irresistibile ed a prova di goloso. In casa è stata divorata. E’ uno di quei dolci che mette tutti d’accordo, poco elaborato ma non per questo non apprezzato.
Whitenies ai mirtilli
Avete presente i classici brownies, i quadrotti al cioccolato? Sono ottimi anche al cioccolato, ma è perché non crearne una versione estiva?
Ci ha pensato Csaba Dalla Zorba che ha ideato una versione più leggera, i whitenies ai mirtilli: innanzitutto sono bianchi e senza cioccolato e sono fatti con lo zucchero di canna e bianco d’uovo (qui la ricetta del brownies cioccolato e peperoncino).
Frappè alla nutella con il Bimby
Il frappè alla nutella rappresenta sicuramente una delle bevande dietro le quali più sbavare in assoluto. Avete voglia di gustarlo a casa senza dovere necessariamente andare al bar? Avendo a disposizione il Bimby lo otterrete nel giro di 5 minuti, per una merenda super nutriente, una botta di vita, insomma. E dire che il frappè in questione non richieda che pochi e comuni ingredienti: solo latte, panna e nutella, oltre a qualche cubetto di ghiaccio che sono sicura avrete a disposizione.
Biscotti fior di pere
Se vi piace dilettarvi nella preparazione di biscotti per il tè, ecco la ricetta che va per voi: i fior di pere sono biscotti morbidi e arricchiti di un morbido ripieno di pere.
Potrete anche sostituire le pere con un altro tipo di frutta (come ad esempio le classiche mele) e naturalmente scegliere la forma che preferite (qui la ricetta dei biscotti linzer)
Marmellata di more e menta

Strudel alle more
Pronti per una golosa rivisitazione del classico strudel di mele? Ecco allora quello alle more. Frutti di stagione, non possono non essere sfruttati per la preparazione di golosi dessert e lo strudel alle more rappresenta la soluzione perfetta per tutta una serie di occasioni. Ottimo, rimane comunque, come dessert di fine pasto accompagnato con una pallina di fresco gelato alla vaniglia.
Frozen cheesecake ai mirtilli senza glutine di Csaba
Fresca, golosa e addirittura senza glutine: è la frozen cheesecake ai mirtilli senza glutine di Csaba, una vera specialità da servire soprattutto in estate.
Questa versione poi è particolarmente leggera, adatta a chi non tollera il glutine.
Crostata al limone con pasta frolla pronta
La crostata al limone con la pasta frolla pronta è un dolce perfetto per ogni stagione, ma in estate assume un gusto tutto nuovo. La ricetta che vi propongo oggi prevede una base di comune pasta frolla, facilmente reperibile nel banco frigo e freezer dei supermercati, ed una farcia appagante realizzata con uova, limone e mascarpone. Semplice e veloce, risulta perfetta sia come dessert di fine pasto che per merenda, senza contare la colazione, nell’ambito della quale si accompagna in maniera ideale con il latte, il te ed il caffè.