Le barrette croccanti dolci e salate alle arachidi, ricetta di Nigella Lawson (un nome una garanzia in fatto di ricette libidinose ed, ahimè, molto caloriche), rappresentano uno snack goloso ed energetico adatto alla merenda dei bambini e degli sportivi oltre che dei golosi. Io le trovo ottime anche da gustare a fine pasto, insieme al caffè. Hanno un gusto incredibile in quanto uniscono il dolce del cioccolato al salato della frutta secca.
Barrette croccanti dolci e salate alle arachidi











![]() | Tritare il cioccolato fondente e quello al latte, trasferirli in un pentolino e aggiungere burro e miele. Fare fondere su fuoco dolce quindi spegnere la fiamma. |
![]() | Sbriciolare le barrette di kit kat e unire agli arachidi, quindi versare il tutto all'interno del composto di cioccolato mescolando bene. |
![]() | Trasferire all'interno di una teglia da 20x30 cm con un foglio di carta forno, quindi livellare bene con una spatola. Porla in frigorifero a rassodare per almeno 4 ore. |
![]() | Una volta solidificato il composto tagliarlo a rettangolini lunghi e stretti. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Unica pecca, come sarà possibile immaginare, è l’apporto calorico piuttosto elevato: non esagerate con le dosi e riservatele, magari, ai momenti in cui avete bisogno di ricaricarvi come il termine di un allenamento, ad esempio, o una dura giornata di studio o lavoro. Semplici e veloci da realizzare, le barrette sono subito pronte anche se dovranno riposare in frigo per il raggiungimento della giusta consistenza. Si consiglia di tenerle al suo interno anche dopo, affinchè non si sciolgano con il calore estivo. Provate anche le barrette al riso soffiato e cereali e le barrette al cioccolato e cereali fatte in casa.
Commenta!