Le tartellette con crema frangipane al cacao e pere sono delle deliziose crostatine con la base di pasta frolla o pasta sablée farcite (qui la ricetta).

Sono ottime per la merenda dei bambini, ma anche come dessert a fine pasto.
Le tartellette con crema frangipane al cacao e pere sono delle deliziose crostatine con la base di pasta frolla o pasta sablée farcite (qui la ricetta).

Sono ottime per la merenda dei bambini, ma anche come dessert a fine pasto.
Cosa si nasconde dietro un nome tanto particolare? Niente di troppo elaborato, ve lo assicuro. La crema budwig altro non è che una tipologia di colazione studiata dalla dottoressa Kousmine la quale, come molti altri specialisti, è convinta dell’incidenza di una sana e bilanciata alimentazione sulla salute. La crema budwig è in sostanza un insieme di alimenti da consumare insieme in proporzione più o meno variabile, capaci di fornire all’organismo, a digiuno dopo la notte, tutte le energie di cui abbia bisogno per affrontare la giornata al meglio.

Con le temperature che diventano più dolci arriva anche il momento di pensare a dolci pià leggeri e freschi.

Oggi prepariamo la torta gelato allo yogurt, un dolce freddo facile da preparare e perfetto per la bella stagione.
Qualche giorno fa avevo proprio voglia di gustare dei biscotti golosi ma non un tipo qualsiasi, avete presenti i frollini per accompagnare il te? Bene, proprio quelli. Cercandone una ricetta valida mi sono imbattuta in questa che mi ha veramente soddisfatta. Quelli che son venuti fuori sono dei biscotti friabili, perfetti per l’inzuppo e da gustare uno dopo l’altro. In più, aspetto da non sottovalutare, sono ricoperti di cioccolato fondente; cosa volere di più?

Preparare i pop corn è molto facile, ma preparare i popcorn glassati al cioccolato sarà un divertimento per voi e per i vostri bambini.

Potrete prepararli per una festa per piccoli o semplicemente come merenda gustosa e un po’ inaspettata.
Ne avete già sentito parlare? In caso contrario non so come abbiate fatto a vivere fino ad ora. Tutti golosi all’appello per scoprire la ricetta della nutellotta originale. Torta al cioccolato super libidinosa farcita con una voluttuosa crema tutta da scoprire adatta a qualsiaisi occasione, festiva o meno, tra cui anche una festa di compleanno tra bambini e non.

Oggi prepariamo il Bourbon, uno dei biscotti inglesi per eccellenza perfetti per il cosiddetto dunking. Il dunking in effetti consiste semplicemente nell’immergere un biscotto nel tè caldo per qualche secondo e poi assaporarlo con gusto.

Il Bourbon è perfetto per il dunking perché è un doppio biscotto al cioccolato farcito di crema e particolarmente indicato perché è abbastanza consistente come biscotto e una volta immerso nel tè sprigiona al meglio i suoi sapori (qui la ricetta mattonella biscotti e cioccolato fondente).
Oggi vi propongo un dolce diverso dal solito. Di origini antiche reca in se quel sapore particolare che solo le ricette semplici, della tradizione, sanno avere. Mi riferisco alla torta di pangrattato, amaretti e cioccolato, un dolce che non ha niente a che fare con le solite torte. Preparata a base di pangrattato, cioccolato, amaretti e della farina di cocco (una mia aggiunta, lo ammetto) che conferisce se vogliamo quel tocco di modernità, la torta in questione è anche semplicissima da preparare. Cosa volere di più?

La torta gianduia fondente è uno di quei dessert dedicati ai veri amanti del cioccolato, in tutte le sue forme. Si tratta di un dolce umido e basso ricco e godurioso, che ricorda in quanto ad aspetto e consistenza la torta tenerina. E’ dunque perfetta da servire a fine pasto, magari accompagnata con qualche ciuffo di panna montata o un cucchiaio di salsa alla vaniglia.

Se vi piacciono i dolci inglesi e avete un debole per la birra scura Guinness, un vero e proprio must irlandese, allora i mini scones alla birra Guinness sono una ricetta tutta da sperimentare per ogni occasione.

Gli scones sono i tipici dolcetti inglesi particolarmente adatti per il tè.
I plumcake in genere rappresentano il dolce perfetto per una colazione sana e nutriente. Quello che vi propongo oggi, ovvero il plumcake alla ricotta di Dopo il Tiggì si presta, come gli altri, a fornire tutte le energie di cui si abbia bisogno al mattino, ma allo stesso tempo, data la possibilità di accompagnarlo con una semplice quanto deliziosa crema alla ricotta, si rivela adatto come dessert da servire a fine pasto.

La torta sacher, o sachertorte, è una delle torte al cioccolato più famose e conosciute nel mondo. Si tratta di una ricetta di origine viennese che però rimane pressochè misteriosa. Quelle che prepariamo in casa non sono altro che varianti più o meno somiglianti all’originale, ma altrettanto goduriose. Quella che vi propongo in questo caso porta la firma di Guido Castagna e proviene dalla Prova del Cuoco. Caratterizzata da una preparazione abbastanza semplice, non richiede neanche chissà quali ingredienti particolari.

Non solo uova e colombe, ma anche biscotti in occasione della tavola di Pasqua: oggi prepariamo i biscotti a coniglietto con la decorazione di glassa.

Coniglietti e pulcini infatti sono fra gli animali simbolo della Pasqua che allieteranno la vostra tavola colorata per la gioia dei bambini.
Dessert libidinoso basato sul magico incontro tra il caffè ed il cioccolato, il rotolo che vi propongo di seguito non ha nulla da invidiare a quelli esposti in bella mostra nei banchi delle pasticcerie. Prepararlo in casa è semplice anche se richiede del tempo relativo alle diverse fasi ed ai vari raffreddamenti necessari per una corretta esecuzione della ricetta. Detto questo, il rotolo al cioccolato con crema al caffè è il dessert che tutti vorrebbero trovare alla fine dei pasti in tavola.
