Non potete immaginare quanta voglia avessi di una torta al cioccolato di quelle umide e compatte che mi piacciono tanto. Fortunatamente quella perfetta da provare è arrivata quasi per magia guardando una puntata di Dopo il Tiggì. La torta cioccolato e zenzero alla quale mi riferisco è un dolce ricco e goloso come pochi da ricoprire, una volta cotto, con una glassa di cioccolato fuso con la panna e poco zenzero, che dona un tocco di profumo e ne completa il gusto.
Flan di banane alla cannella
Banane e cannella è un’accoppiata vincente e oggi proponiamo questi due ingredienti diversi per un dolce davvero gustoso: si tratta del flan di banane alla cannella.
È un dolce facile da preparare, ma molto scenografico che potrete personalizzare con deliziose decorazioni al cioccolato (qui la ricetta della torta banane e noci).
Biscotti della fortuna di Benedetta Parodi
I biscotti della fortuna sono dei dolcetti semplici e sfiziosi, facilmente realizzabili anche in casa, che nascondono al loro interno, come da tradizione, un bigliettino. Ogni bigliettino, sempre secondo quanto tramandato, dovrebbe contenere un consiglio saggio che “illumini” il destinatario. Al di la di quanto si possa o meno credere alla validità dello stesso, resta il fatto che questi biscottini siano veramente irresistibili: uno tira l’altro.
Brigadeico brasiliano
Si chiama Brigadeico ed è uno dei dolci più famosi del Brasile. Le caratteristiche?
È un dolce piuttosto calorico a base di tre semplici ingredienti, cacao, burro e latte condensato. Facile e veloce da preparare il brigadeico è un dolce amato da grandi e piccini. E non facciamo fatica a capirne il perché (qui la ricetta dei tartufi al cioccolato per bambini).
Flan di yogurt con carpaccio di ananas
Il flan di yogurt con carpaccio di ananas è una ricetta scovata durante una puntata della Prova del cuoco che mi ripromettevo da tempo di realizzare come dolce di fine pasto. L’occasione si è presentata lo scorso fine settimana, quando ho avuto ospiti a cena degli amici con i quali so di potermi sbizzarrire testando nuovi abbinamenti, a prima vista, forse, anche azzardati. La premessa perchè, a fare da accompagnamento al flan in questione, oltre che un carpaccio di ananas anche una sorta di pesto a base di mandorle e, udite… basilico.
Tre dolci di Carnevale veloci
Ultima giornata di Carnevale: se non avete preparato nessun dolce in occasione del Martedì Grasso non disperate.
Ecco tre ricette veloci per il Carnevale, le castagnole fritte, i cupcakes colorati (qui gli ingredienti e qui la ricetta veloce), i biscotti con gli smarties.
Focaccia dolce di ricotta
La focaccia dolce di ricotta, che altro non è che una torta soffice e compatta semplice da realizzare e perfetta da gustare non solo a colazione ma anche per merenda, è un dolce da credenza, arricchito però da una serie di aggiunte che lo rendono libidinoso. Quali? Gocce di cioccolato, canditi ed uvetta passa: possono bastare? Il tutto all’interno di un impasto denso e umido a base di ricotta che contribuisce a renderlo di una sofficità ed un profumo irripetibili.
Frittelle di mele di Carnevale
In occasione del Carnevale prepariamo le frittelle con le mele, uno dei dolci classici di questo periodo, oltre alle frappe, le castagnole o le fritole veneziane, che possono essere preparate anche in altri periodi dell’anno.
Si tratta di dolci fritti molto veloci da preparare con ingredienti semplicissimi. Sono ottime anche come merenda per i bambini.
Crema di mascarpone al limone da Masterchef
Ancora una ricetta proveniente da Masterchef che corteggiavo da tempo e nella quale mi sono cimentata di recente, in occasione di una cena alla quale avevo invitato degli amici. Si tratta della crema di mascarpone al limone, ma non aspettatevi un dolce al cucchiaio già visto e rivisto. La crema in questione viene impreziosita con una purea di ribes rossi, fatti ammorbidire in padella con dello zucchero, frullati e passati al setaccio per un risultato fine ed impeccabile.
Pancake al cocco e banane di Csaba
I pancake al cocco e banane che vi propongo oggi rappresentano una piccola novità per quello che concerne le ricette da me provate fino ad ora. Essi infatti vanno preparati con il latte di cocco, che viene unito all’impasto al posto di quello vaccino e che, come è facile dedurre, dona al composto una consistenza leggermente diversa oltre che un sapore ed un profumo eccezionali. Dal gusto vagamente esotico, quella dei pancake al cocco e banane è una ricetta di Csaba dalla Zorza, ancora una volta capace di stupire.
Sfoglie ripiene di meringa
Se avete poco tempo a disposizione, ma volete preparare un dolce per una cena romantica di San Valentino, ecco la ricetta che fa per voi.

Bon bon di Carnevale
Adoro in genere tutti i bon bon ma questi hanno un aspetto così allegro che non riuscirei proprio a resistere, anche se fossi strapiena. I bon bon di Carnevale si preparano molto facilmente, sono pronti in pochi minuti e possono essere personalizzati in base alle esigenze. In questo caso ho voluto optare per una valanga di codette colorate che fanno subito festa e rendono questi dolcetti adatti a qualunque ricorrenza, sia che si tratti di un compleanno o di un anniversario.
Cioccolatini con la ciliegia
Avete presente i famosi cioccolatini fondenti ripieni di morbide ciliegie?
Ebbene potrete prepararli anche a casa e magari proprio in occasione di San Valentino.
Girandole farcite di Anna Moroni per Carnevale
Le girandole farcite di Anna Moroni rappresentano dei dolcetti golosi e tutto sommato semplici da realizzare, che richiedono però un po’ di tempo. Ho deciso di proporle in occasione del Carnevale perchè mi ricordano vagamente le stelle filanti ed hanno un aspetto festoso che ben si intona con l’atmosfera di questi giorni. Risultano adatte ad essere servite anche in occasione di una festa tra bambini o di compleanno. Piccola avvertenza: una tira l’altra, sappiatelo.