Zuccotto di pandoro

fudge, cioccolato, pistacchi

San Valentino e il Carnevale sono dietro l’angolo, ma se in casa avete ancora del pandoro e del panettone reduci dalle feste natalizie, allora potreste preparare lo zuccotto di pandoro  con crema al cioccolato.

fudge

Si tratta della rielaborazione astuta di un vero e proprio classico che vi consente di riutilizzare al meglio come base un dolce che magari avete ancora a disposizione in casa.

Barrette ai due cioccolati e riso soffiato

A prima vista, ma anche al palato, ricordano molto i famosi cioccolatini di una nota marca specializzata in dolci che spesso troviamo al supermercato, vicino la cassa. Ecco perchè le barrette al doppio cioccolto e riso soffiato sono particolarmente apprezzate dai bambini anche se, devo ammettere, che trovandomele di fronte io stessa non riesca mai a resistere. Le barrette in questione vengono preparate con pochi ingredienti ma non sono subito pronte. Avranno bisogno di un riposo in frigo di almeno un paio di ore, sufficienti al cioccolato per solidificarsi a dovere.

Barrette ai due cioccolati e riso soffiato

Punch alla svedese di San Valentino

Anche se viene tradizionalmente associato alle feste natalizie, con le basse temperature è sempre piacevole gustare un buon punch.

puncjk

Oggi proponiamo il punch svedese, una particolare variante nordica del punch a base di Porto, Sherry e Cognac arricchiti di spezie, semplicemente perfetto per le serate fredde invernali o per un incontro romantico a San Valentino. 

Strudel alla marmellata di Cotto e Mangiato

Avete presenti quei giorni in cui venite colti da una voglia irrefrenabile di dolce e vorreste soddisfarla sul momento nella maniera più semplice e veloce possibile? Bene, lo strudel alla marmellata di Cotto e Mangiato è la scelta giusta. Non si tratta del solito rotolo di pasta sfoglia ripieno di marmellata anonimo e senza troppe pretese, questo ha delle aggiunte che lo rendono ancora più goloso: gocce di cioccolato fondente e nocciole tritate in primis.

Strudel alla marmellata

Cheesecake al mascarpone e caffè

Tra i tanti cheesecake provati fino ad ora mi mancava ancora questo, senza cottura, di grande gusto. Il cheesecake al mascarpone e caffè è un dolce al cucchiaio davvero libidinoso, merito dell’incontro tra il caffè, la panna ed il mascarpone, senza contare poi lo strato super invitante di biscotti e burro che ne fa anche da base. Questo, in particolare, non va cotto in forno, ecco perchè si rende necessario l’utilizzo della colla di pesce, che serve a sostenere il dessert.

Cheesecake al mascarpone e caffè

Crumble di fragole e arance

crumble, tiramisù, fragole, mousse, insalata, torta fredda alle fragolebiscotto con frutti di bosco e fragole di fragole

Oggi prepariamo una gustosa variante del crumble, il classico dolce inglese molto amato e molto diffuso anche in Italia.

Fragole

Il crumble di fragole e arance unisce due gusti molto diversi, ama sapientemente ben abbinati per un risultato davvero interessante (qui la ricetta del crumble fichi e mele).

Crema chantilly al cioccolato

Sentiamo spesso parlare della crema chantilly come alternativa alla classica pasticcera. Oggi vi propongo la sua versione al cioccolato, super golosa. La crema chantilly al cioccolato può essere utilizzata sia come base per dolci al cucchiaio indimenticabili che come ripieno per torte farcite, pasticcini, bignè e tanto altro ancora. Prepararla in casa è semplice ma richiede del tempo, quello necessario alla crema di raffreddarsi prima di procedere all’aggiunta della panna, che altrimenti si smonterebbe immediatamente.

Crema chantilly al cioccolato

Torta di noci Pecan di Valentina Gigli

La torta di noci pecan è una ricetta tradizionale americana. Essa viene solitamente preparata in occasione delle feste di fine anno, quelle natalizie, per intenderci, ma anche per il Giorno del Ringraziamento. Realizzarla in casa non è difficile, non richiede che pochi ingredienti, almeno secondo la ricetta di Valentina Gigli, che prevede una base di pasta brisè realizzata con il burro salato ed una copertura di noci, uova, golden syrup e poco altro.

 

Torta di noci Pecan

Crostata con noci e nocciole

noci

Oggi proponiamo la crostata noci e nocciole, una variante golosa e un po’ calorica di una classica crostata con la pasta frolla.

 

noci

Ricetta perfetta anche per poter utilizzare la frutta secca rimasta in casa dopo le feste di Natale, la crostata di noci e nocciole è facilissima da preparare e prevede non solo la presenza della frutta secca, ma anche la frutta e la marmellata.

Tortine di panettone e cioccolato

Con il panettone si possono anche realizzare delle tortine come queste, con il cioccolato. Adatte ai bambini ma anche agli adulti golosi, rappresentano un modo semplice e goloso per fare fuori gli avanzi del panettone che non a tutti piace, soprattutto per via dei canditi e delle uvette. Utilizzandolo come ingrediente principale di queste tortine quasi non lo si riconosce, ve lo assicuro. Merito, anche, del cioccolato a scaglie che viene unito al composto e che rende questi dolcetti goduriosi come pochi; provate a gustarli ancora tiepidi.

 

Tortine di panettone e cioccolato

Cookies alla zucca speziati

baci di dama con la zucca, , zucca, Torta di Halloween, zucca, dolci di Halloween

I cookies alla zucca speziati sono fra i dolci preferiti di Taylor Swift: la cantante ha dichiarato che sono fra i biscotti preferiti che le ricordano la sua infanzia e la casa inebriata di invitanti profumi.

zucca

I biscotti alla zucca sono biscotti aromatizzati e arricchiti dallo sciroppo d’acero, farciti dalla crema di formaggio.

Torta dolce di semolino

Forse non tutti lo sanno, ma oltre che per realizzare i famosi gnocchi alla romana, il semolino può essere utilizzato nella preparazione di dolci golosi, proprio come questa torta. La torta dolce di semolino rappresenta una sorta di coccola per il palato. A base di semolino cotto nel latte ed arricchito poi con uova, zucchero, uvetta e canditi è il dolce che non ti aspetteresti. Ottimo sia per merenda che come dessert di fine pasto da personalizzare secondo i propri gusti.

Torta dolce di semolino

Brownies al cioccolato e peperoncino

brownies, senza cottura di martha stewart, brownies , brownies con marmellata e marshmellow

In vista di San Valentino, la festa degli innamorati, prepariamo un classico, i brownies al cioccolato e peperoncino.

brownie starbucks

Perfetta variante di un dolce delizioso, perfetto anche per la merenda dei bambini, questi brownies vengono ravvivati dalla presenza del peperoncino che regala un gusto decisamente piccante e insolito (qui la ricetta dei brownies light)

Bon bon alle nocciole di Dopo il Tiggì

I bon bon alle nocciole sono dei dolcetti sfiziosissimi, facili e veloci da realizzare con pochi ingredienti (per lo più cioccolato e nocciole), ideali per ogni occasione, da quelle festive al semplice dopo pasto da accompagnare, ad esempio, con il caffè. La ricetta proviene da Dopo il Tiggì ed è di Anna Moroni. I bon bon che ne vengono fuori sono irresistibili, uno tira l’altro, sappiatelo. Tra gli ingredienti fondamentali c’è anche la pasta di nocciole che potete tranquillamente reperire nei negozi specializzati o fare da voi in casa.

Bon bon alle nocciole