Tiramisù ai frutti di bosco, trionfo di golosità

tiramisù frutti bosco mascarpone uova savoiardi

tiramisù frutti bosco mascarpone uova savoiardi

Il tiramisù è per eccellenza un dolce veloce e semplice da preparare, ma molto classico: si prepara con mascarpone, caffé e biscotti Savoiardi e si guarnisce con una spolverata di cacao in polvere. Mi è capitato di mangiare in una nota pasticceria romana anche il tiramisù alle fragole, ma la ricetta che vi propongo oggi è il tiramisù ai frutti di bosco, e vi assicuro che si tratta di un dolce davvero gustoso!

Gli scones al miele senza uova

scones miele senza uova

scones miele senza uova

Per la serie dolci senza uova ecco una nuova ricetta: gli scones al miele. Ormai li conoscerete tutti, li ho già preparati nella variante all’uvetta e sono stati molto apprezzati risultando come delle focaccine soffici da mangiare sia da sole che tagliate in due e farcite con miele, burro o marmellata. Adesso li riscopriamo in una nuova veste, senza uova e con del miele all’interno, presente tra gli ingredienti. Ciò li rende ancora più profumati e con un aroma particolare, adatti per accompagnare il latte la mattina a colazione.

La crostata al limone e mandorle

crostata limone mandorle

 crostata limone mandorle

Era da un pò che non preparavo una crostata, per di più al limone, ed ho colto la palla al balzo quando in settimana ho avuto a pranzo una mia amica che adora i dolci al limone. Volendo creare una variante della solita crostata al limone ho pensato di aggiungere delle mandorle sottoforma di farina alla crema. Mi aspettavo che venisse buona ed in effetti lo è stata anche perchè il binomio limone mandorle non mi ha mai deluso in nessuna delle occasioni in cui ho avuto modo di utilizzarli insieme nella preparazione di un dolce.

Il soft cotton japanese cheesecake con le fragole

soft cotton japanese cheese cake fragole

soft cotton japanese cheesecake fragole

Si chiama cheesecake, ma non è quello classico americano al quale siamo tutti abituati. Questo ha un marcia in più dovuta alla sua assoluta sofficità. Del resto lo dice anche il suo nome: soft cotton japanese cheesecake, un nome che è tutto un programma ma che rende assolutamente l’idea, soffice come il cotone. Ho provato questo dolce la prima volta qualche anno fa ormai, ed ho voluto riprovarlo in questi giorni sulla scia dei ricordi. Mi era piaciuto tantissimo, non fosse altro che per la sua originalità.

Il rotolo alle ciliegie e crema di latte

rotolo ciliegie crema latte

rotolo ciliegie crema latte

Quando si hanno così tante ciliegie in casa scegliere i dolci da preparare non è facile. Personalmente li vorrei provare tutti, da quelli tradizionali a quelli innovativi. Dopo aver provato la torta, il crumble e le le crepes questa è stata la volta del rotolo alle ciliegie e crema di latte. Dopo avere sperimentato davvero una miriade di volte il rotolo di pan di spagna ormai non mi spaventa più e riesco finalmente a non romperlo durante l’operazione di arrotolamento.

Dessert con fragole, gelato e panna montata

Dessert fragole gelato panna montata

Dessert fragole gelato panna montata

Il dessert con fragole, gelato e panna montata è uno dei dolci freddi più gustosi dell’estate! Si prepara in pochi minuti perché la base del dolce non necessita di cottura in forno, ma si ottiene con i biscotti Pavesini che vanno inzuppati nel succo delle fragole. Si tratta, per il procedimento e la velocità della preparazione, di una sorta di tiramisu ma preparato con fragole, gelato e panna montata.

Biscotti con farina di riso al limone senza glutine

Biscotti farina riso limone senza glutine

Biscotti farina riso limone senza glutine

Purtroppo quando si soffre di intolleranza al glutine, che si trova praticamente nella maggioranza dei dolci, spesso si deve rinunciare a molti di questi, con dispiacere direi perchè non è sempre piacevole dover sacrificare la nostra voglia di dolce. Però con qualche piccola accortezza se ne possono preparare altri, delle alternative che possono venirci in soccorso nei momenti di golosità acuta come ad esempio i biscotti con farina di riso al limone senza glutine.

I muffin ai kiwi pronti in 10 minuti

muffin kiwi latte uova merenda bambini

muffin kiwi latte uova merenda bambini

I muffin ai kiwi pronti in 10 minuti sono una delle ricette più facili e veloci che conosco. Non sono per nulla difficili da preparare e basta davvero poco tempo: tutti gli ingrendienti per preparare i muffin ai kiwi vanno mescolati assieme e lavorati per pochi minuti con la frusta elettrica, l’unico accorgimento da seguire è mettere il lievito per dolci per ultimo e setacciato sull’impasto.

La ricetta della pasta frolla con ricotta

ricetta pasta frolla ricotta

 ricetta pasta frolla ricotta

E’ sicuramente molto più leggera della pasta frolla tradizionale che tutti amiamo e che costituisce la base di tanti dolci diversi. La pasta frolla con ricotta è la versione se vogliamo più leggera. Non totalmente priva di grassi perchè sono presenti sottoforma di burro o olio come vi dirò in seguito, ma di sicuro molto alleggerita in questo senso. Potete utilizzarla indistintamente per biscotti, crostate e tutte quelle preparazioni che la richiedono e farvi molti meno sensi di colpa.

Il gelato al pistacchio fatto in casa con nocciole e riso soffiato

gelato pistacchio nocciole riso soffiato

gelato pistacchio nocciole riso soffiato latte uova

Ci avviciniamo all’estate e…quale miglior occasione per preparare in casa un gustoso e genuino gelato? Ho scelto di cominciare con la ricetta del gelato al pistacchio con nocciole e riso soffiato perché è uno dei miei gusti preferiti e perché piace molto anche ai bambini. Proprio a loro è dedicata questa ricetta del gelato artigianale fatto in casa. Far mangiare ai nostri bambini dolci e gelati fatti in casa è una sana abitudine che li accompagnerà per sempre nella loro dieta e nelle scelte alimentari.

Il crumble di ciliegie e mandorle senza uova

crumble ciliegie mandorle senza uova

crumble ciliegie mandorle senza uova

I crumble si possono preparare durante tutto l’anno, è vero, ma trovo che la frutta che abbiamo a disposizione in questo periodo non abbia paragoni e sia quella ideale da essere ricoperta da una valanga di briciole. Ecco perchè ho deciso di optare per il crumble di ciliegie e mandorle. Un dolce senza uova, e questo è importante, ma davvero molto goloso. Ricordo l’anno scorso di avere avuto un periodo di fissa per questo dolce e di averlo preparato davvero in decine di varianti approfittando di tutta la frutta disponibile al momento.

Bouzzolai, i biscotti per la sposa

biscotti sposa dolci matrimonio

bouzzolai biscotti sposa dolci matrimonio

I bouzzolai o biscotti per la sposa, sono biscotti molto buoni e semplici da preparare, nel cui impasto un ruolo fondamentale è giocato dall’ammoniaca per dolci che conferisce ai biscotti una piacevole e gustosa friabilità. Sono dei biscotti speciali che vengono preparati dalla madre della sposa per un’occasione altrettanto unica: il matrimonio.

Torta alla frutta con crema pasticcera e pan di spagna, ricetta facile

Torta frutta crema pasticcera pan spagna

Torta frutta crema pasticcera pan spagna

Una delle torta che in casa mia piace a tutti, senza distinzione di età, e che identifichiamo con il vero dolce della domenica, è sicuramente la torta alla frutta con crema pasticcera e pan di spagna. Si tratta di una torta molto scenografica anche perchè potete decidere di decorare esternamente con della frutta a piacere, ma non solo anche con i motivi geometrici che preferite. La torta, nonostante l’aspetto, è molto semplice da preparare anche perchè io, lo confesso, spesso ricorro a delle piccole scorciatoie, come ad esempio il pan di spagna e la crema pasticcera pronti.

I muffin alle ciliegie, yogurt e cocco

muffin ciliegie yogurt cocco

muffin ciliegie yogurt cocco

Un’altra ricetta che sento vivamente di consigliarvi con le ciliegie, sono questi muffin, molto soffici e dal sapore vagamente esotico: i muffin alle ciligie, yogurt e cocco. Come dicevo questi dolcetti americani in miniatura risultano molto morbidi grazie alla presenza dello yogurt, che io adoro utilizzare nella preparazione dei muffin, ma anche molto golosi per via sia del cocco, (sottoforma di farina) che delle ciliegie, vere protagoniste dei muffin.