Ok, non si tratterà di un vero e proprio dolce ma sono sicura che farà contenti anche coloro che sono a dieta e non vogliono rinunciare ad un piccolo peccato di gola. Si tratta della macedonia con mele, arance, frutta secca e uvetta. Una ricetta naturalmente senza glutine, senza latte e senza uova, cosa volere di più da una preparazione come questa? Io me la concedo spesso quando torno dalla palestra, è dolce quanto basta per soddisfare la voglia di dolcezza, appunto, e sfiziosa per via della frutta secca.
Mezzelune alla nutella per i bambini
La ricetta di oggi è a base di uno degli alimenti più amati dai bambini, che non manca mai nella credenza: la nutella. Le mezzelune ripiene di questa deliziosa crema gianduia a base di cacao e nocciole, sono una ricetta abbastanza semplice da realizzare, che si prepara in 20 minuti. Un dolcetto adatto sia per la merenda che per una festa con i compagni di scuola o gli amici.
Mini cheese cake con mascarpone e lamponi
Sono o non sono adorabili questi cheese cake in miniatura? E pensare che sono nati all’improvviso per un caso fortuito. In pratica avevo da smaltire del mascarpone. Avevo deciso di preparare un tiramisù ma mi sono resa conto di non avere più in casa nè i savoiardi nè i pavesini. Una volta aperto il frigo per riporre il mascarpone l’occhio mi è caduto su questa vaschetta di lamponi ammiccanti sul piano superiore.
Lezioni di cioccolato per bambini da C-Amaro a Lecco
La Fabbrica del cioccolato C-Amaro il 16 aprile ha aperto le sue porte ai bambini per delle lezioni-degustazioni di cioccolato. Cinquanta piccoli curiosi della scuola materna Edoardo Kramer di Cremella, provincia di Lecco, ospiti da COLZANI hanno imparato come si produce il cioccolato. Questo progetto chiamato“La magia del Cioccolato” andrà avanti con altri appuntamenti nei prossimi mesi sempre rivolti ai più piccoli.
Il plum cake con albumi e mandorle per gli intolleranti al tuorlo
Non sempre quando si è intolleranti alle uova, lo si è dell’uovo intero. Può capitare ad esempio che lo si sia solo dell’albume o solo del tuorlo. In quest’ultimo caso vi suggerisco una ricetta che fa al caso vostro: il plum cake con soli albumi alle mandorle. Si tratta di un dolce che risulta molto soffice per via degli albumi montati a neve ferma che dovranno essere incorporati all’impasto con l’accortezza di non farli smontare e che allo stesso tempo conferiscono al dolce uno spessore adeguato.
La Torta di Shrek al cocco e menta per bambini
Oggi vi propongo una ricetta colorata e fresca,ottima per l’estate, che piacerà tanto ai bambini. La torta di cocco e menta per i bambini è un dolce che sembra essere uscito dalla casa di Shrek per il suo caratteristico colore verde che divertirà i più piccoli. Ottima per la merenda, per la colazione ma anche per una festa a tema, la torta di cocco e menta è semplice da preparare e molto gustosa. Andiamo a vedere gli ingredienti e la preparazione.
Crema al limone senza glutine con il bimby
Una crema molto golosa, facile e veloce da preparare con l’aiuto del bimby. Ma non si tratta della solita crema al limone, quella che prepariamo da mangiare al cucchiaio o per farcire torte e biscotti. E’ una crema densa, perfetta per essere spalmata ma anche per farcire le crostate per esempio. E’ molto gustosa, ricca di burro e senza farina quindi niente glutine per la felicità degli intolleranti che spesso devono rinunciare a un buon dolce.
Il Cioccolato toscano Molina sbarca a Parigi al Sense&Chocolat
Una settimana all’insegna del cioccolato nella ville Lumière con la prima edizione del Festival “Sense&Chocolat” che parte oggi e terminerà il 28 aprile all’interno dell’Espace Mobalpa al numero 15 di Boulevard Diderot. Una superficie di circa 1000 mq dove cinque aziende di cioccolato provenienti da tutto il mondo esporranno le proprie collezioni e dove si potrà visitare il Museo del Cacao curato personalmente da Madame Doutre-Russel, oltre a partecipare a lezioni “private” con i Mastri Cioccolatai. L’Italia sarà rappresentata dalla toscana con La Molina.
Il plum cake soffice ai mirtilli rossi
Questo dolce è davvero fantastico per la colazione. Davvero la rende speciale e basta solo guardarlo. Anche se dal vivo ha un profumo idilliaco, il che non guasta. Il plumcake ai mirtilli rossi è molto goloso, perfetto per l’inzuppo e ideale anche per questo periodo dell’anno nel quale magari non abbiamo più voglia di dolci troppo cioccolatosi (anche se io faccio eccezione) e vogliamo optare per qualcosa di più adatto alla stagione. I mirtilli rossi che ho utilizzato io sono quelli disidratati, che apparentemente assomigliano all’uvetta, anche se di colore più caro.
Il quattro quarti con glassa di arancia per i bambini
Il dolce che vi presento oggi, da preparare per i più piccoli e non solo, è adatto per un thé pomeridiano, o la colazione con una tazza di latte. Il quattro quarti con glassa di arancia è un dolce per bambini che unisce il gusto classico simile ad un plumcake a quello agrodolce dell’arancia. Molto semplice da preparare, è una ricetta che sono sicura avrete voglia di ripetere più volte. Andiamo a vedere gli ingredienti.
Crostatine con crema di ricotta con lamponi e mirtilli
Tra la pasticceria mignon adoro le crostatine, le trovo così accattivanti, così variopinte ed invitanti. Ne ho provate davvero tantissime nelle più svariate combinazioni di farciture e decorazioni. Le ultime preparate sono le crostatine con crema di ricotta lamponi e mirtilli. Sono uno spettacolo già a vederle e sono anche abbastanza facili da preparare. Si conservano in frigo fino al momento di essere consumate anche se non ci rimarranno per troppo tempo.
Il cheesecake alle fragole senza uova
Erano mesi che non preparavo un cheesecake. Forse lo considero inconsciamente un dolce estivo o comunque più adatto a delle temperature primaverili, nonostante ci siano diverse versioni come ad esempio quelle che prevedono la cottura in forno, o quelle al cioccolato molto più adatte all’inverno. Questo cheesecake alle fragole senza uova invece oltre a non prevedere cottura ha una copertura di frutta fresca, le fragole in particolare, e quale frutta più di questa ci fa pensare all’estate?
Torta alla frutta fresca e confettura di albicocche
Non ci crederete ma questa torta, molto scenografica, è semplicissima da preparare. La torta alla frutta fresca infatti è costituita solo da una base di simil pan di spagna non troppo alto, da uno strato di confettura di albicocche e da frutta fresca a volontà. Io ho utilizzato le fragole, i mirtilli e le pesche sciroppate ma potete variare a seconda della frutta che avete in casa e soprattutto in base a quella che la stagione offre. Che dire? La torta oltre che molto bella a vedersi è risultata molto golosa.
Budino di riso con mandorle ed amarene per i bambini
I budini sono sicuramente quei dolci che non guasta mai avere dentro il frigo perchè piacciono tanto ai bambini, soprattutto se al cioccolato. Oggi vi propongo la ricetta del budino di riso con mandorle e amarene da presentare per la merenda o per il dolcetto dopo cena per i più golosoni che fanno i capricci. Il budino di riso inoltre è adatto per le giornate estive calde, quando i bambini preferiscono qualcosa di fresco e alla frutta.