Adoro il cocco, ma perchè è così calorico? Devo starne debitamente alla larga perchè rischio di ingurgitare migliaia di calorie senza neanche rendermene conto. Così, sconsolata, tendo inconsciamente a non preparare torte, biscotti e semifreddi a base di cocco. Sempre inconsciamente però, per non dovere rinunciare ad un buon dolcetto al cocco, in versione mini, in preda ad una voglia improvvisa, sono andata dritta dritta verso la ricetta dei bon bon al cocco.
Crumble al cioccolato bianco e lamponi della Prova del Cuoco
Sarò anche di parte ma trovo che da quando Antonella Clerici è tornata alla base, la Prova del Cuoco abbia ritrovato il suo antico splendore. Non che la vecchia conduttrice non fosse valida, ma l’ho trovata più adatta ad altri tipi di trasmissioni, mentre trovo la nostra Antonella nazionale, perfetta per il suo ruolo. In una delle ultime puntate ho visto preparare da Anna Moroni un dolce delizioso: il crumble di cioccolato bianco e lamponi.
Mississippi Mud Cake
La Mississippi Mud Cake è un dolce tipico degli Stati Uniti del Sud, infatti prende proprio il nome da uno dei numerosi Stati del Sud degli States. Se conoscete un po’ l’inglese potete sicuramente immaginare la caratteristica principale del dolce, rifacendovi a la parola mud, ovvero fango: la torta risulterà infatti bella solida e croccante all’esterno, anche grazie alla glassa di copertura, ma molto molto morbida internamente, infatti dimenticatevi l’ipotesi di poter essere frettolose, se proverete a sformare o maneggiare la Mississippi Mud prima che sia completamente fredda vi si sgretolerà tra le mani in un batter d’occhio!
Torta con gianduia e mandorle, scioglievole morbidezza
Per me i dolci al cioccolato sono l’apoteosi del gusto. Ricordo che da bambina ero solita rifiutare caramelle e patatine in favore dei cioccolatini. Anzi credo proprio che la cioccolata sia stata da sempre la mia preferita tra tutti i dolci. Non perdo occasione per comprarla al super o per ricoprire le torte o ancora per aggiungerla a scaglie negli impasti vari, è più forte di me. Le torte al cioccolato che preferisco sono quelle morbide, che si sciolgono in bocca, coma la torta con gianduia e mandorle.
Torta dietetica con Kiwi
Lo sapevate che l’origine del nome kiwi è da attribuire ad un uccello, emblema del paese della Nuova Zelanda? La ricetta di oggi è dedicata proprio a questo frutto dalle moltissime proprietà benefiche che è arrivato in Italia per la prima volta nel 1970. Una torta light che piacerà non solo ai grandi, ma anche ai bambini. Una ricetta semplice da preparare facendo attenzione a utilizzare i kiwi non troppo maturi. Un dolce ideale per la colazione, ma anche per lo spuntino pomeridiano dei bambini. Seguite la preparazione con noi e fateci sapere come è venuta. Se proprio non potete fare a meno della cioccolata potrete sempre aggiungere qualche scaglia che si lega bene con il sapore di questo frutto.
Salvatore De Riso, l’arte della pasticceria che arriva dalla Costiera Amalfitana
Abbiamo parlato tante volte sul nostro blog delle ricette del famoso pasticciere, Salvatore De Riso, oggi andiamo a conoscere meglio la sua storia, che affonda le radici all’inizio del secolo scorso, visto che già i suoi avi erano ben famosi a Minori, suo paese d’origine della Costiera Amalfitana, per le loro produzioni dolciarie. Ma raccontiamo bene tutto: la famiglia De Riso possedeva un bar tabacchi nella piazza della città e in estate preparava gelati e granite che ben presto divennero famosi non solo sulla costa, ma in tutta la regione. Salvatore nasce nel 1966 e intraprende da ragazzo i suoi studi come cuoco, lavora nei più importanti alberghi della costiera e sviluppa l’amore per la pasticceria.
Le gelatine di frutta de I menù di Benedetta
Ecco la ricetta perfetta per i bambini: sono colorate, sono irresistibili ed hanno un sapore delizioso, le gelatine di frutta! La ricetta mi/ci è stata regalata su un piatto d’argento da Benedetta Parodi e dalla sua trasmissione “I menù di Benedetta“. Preparare le gelatine di frutta mi ha molto divertito, questa volta ho scelto di seguire scrupolosamente la ricetta di Benedetta Parodi e utilizzare solo il succo di arancia, ma la prossima volta vorrei provare nuovi sapori, limone e pompelmo rosa sono i primi che ho voglia di sperimentare.
La torta di grano saraceno con nocciole, miele e briciole di pane
Questa torta di grano saraceno che vi propongo oggi è davvero molto particolare, non solo per la sua composizione, che va ad utilizzare per l’appunto la farina di grano saraceno e una farina semintergrale, che doneranno alla torta un bel colore scuro, ma anche per i molti utilizzi che potrete farne, rendendo così questo dolce un classico della vostra gamma di torte domestiche o una preparazione speciale da sfoderare solo in alcune occasioni. Intanto sbirciate la ricetta, alla fine alcuni consigli per la farcitura di questa torta di grano saraceno con nocciole, miele e briciole di pane.
I pancake al cioccolato per una golosa colazione
Voglia di una colazione golosa e divertente? Bene perchè ho una proposta: i pancake al cioccolato. Non si tratta dei soliti pancake, pur sempre apprezzati, questi sono al cioccolato, o meglio al cacao. La colazione diventa così ancora più invitante. I pancake, deliziose frittelle di orgine americana, sono delle simil crepe, ma lievitate e condite con dello sciroppo di acero. Li avrete sicuramente visti sulle tavole della famiglie americane in numerosi film e telefilm.
“La Fabbrica di Cioccolato”, sbirciamo il lavoro dei maitre chocolatier su Real Time
Come si lavora in una vera “fabbrica di cioccolato”? E soprattutto come lavora una cioccolateria a cui si rivolgono le star? Ce lo svela il nuovo programma di Real Time (canale 124 e 125 di Sky oppure canale 31 sul Digitale Terrestre), che dal 12 dicembre 2011 manda in onda La Fabbrica del Cioccolato, che racconta in tempo reale le vicende della pasticceria e cioccolateria Choccywoccydoodah di Bringhton, fondata da Christine Taylor, che si improvvisa anche conduttrice del programma, per accompagnare gli spettatori in questo viaggio goloso e ridondante tra dolci, cioccolato lavorato in ogni modo e capricci delle star!
I muffin di orzo di Cotto e Mangiato, un dolce sano
Dopo il pieno di dolci delle feste, la mia voglia di dolcezza non si è ancora placata (e quando mai!) però per cercare di disintossicarmi da creme e preparazioni elaborate varie, sono andata alla ricerca di un dolce sano per la colazione e l’ho trovato nei muffin d’orzo di Cotto e Mangiato. Davvero una ricetta speciale: farina di orzo, latte di riso, olio di mais, tutti ingredienti sani per un dolce goloso e salutare.
Budino cremoso arance e pere: una ricetta light per i bambini
Terminate le feste si sente il bisogno di ritornare alle vecchie abitudini alimentari. Se in questi giorni ci siamo lasciati andare troppo e abbiamo esagerato con cioccolata, panettoni, pandori, torrone etc. è giunto il momento di rispolverare le ricette dei dolci light. I bambini sono quelli che sicuramente hanno abusato maggiormente, quindi oggi vi segnalo una ricetta veramente semplice da preparare e che farà contenti i più piccoli, che di solito hanno più difficoltà a digerire la parola dieta post-feste.
Il budino cremoso all’arancia e alle pere è un dessert fresco, agli agrumi e alla vaniglia che sarà ideale per la merenda dei bambini.
Torta morbida di cocco
La torta morbida di cocco che vi propongo oggi è un dolce ideale per la prima colazione dei bambini, ma anche per quella dei grandi, visto che come ormai ci ripetono da anni il primo pasto della giornata non andrebbe mai saltato invece tanti adulti prendono il classico caffè e restano a stomaco vuoto. Le torte sono un’ottima soluzione, ad esempio io ho sempre avuto l’abitudine di prendere un bel caffelatte al mattino, ma quando mi sveglio presto i biscotti proprio non mi vanno giù e qualcosa di soffice resta sempre la giusta soluzione. Preparate allora la torta morbida al cocco per invogliare tutti a mangiarne una fetta, al mattino, prima di iniziare la giornata.
Torta al cioccolato degli Aztechi
Preparatevi per una bomba esplosiva di gusto! Mai descrizione fu più adatta perchè la torta al cioccolato degli Aztechi, ricetta presa in prestito (anche questa) dalla Pane Angeli, oltre ad essere golosissima, è anche piccante quindi fortemente indicata per i momenti di dolcezza a due. Questo dolce, chiamato nella ricetta torta anche se io la definirei più che altro crostata, è appunto costituito da una base di pasta frolla al cacao e da un ricco ed aromatico ripieno fatto di mascarpone, miele, cannella, peperoncino e cioccolato, ovviamente!