Se siete amanti delle torte al cioccolato morbide e cremose questa torta di cioccolato e pistacchi fa davvero al caso vostro! Oggi infatti non andiamo a preparare un dolce alto e morbido, non la classica torta al cioccolato semplice per intenderci, ma un dolce cremoso, di quelli che si sciolgono in bocca e a cui non si può proprio resistere, tagliamo la prima fetta e poi che si tratti di una tavolata di due, tre, quattro o otto persone poco importa, la torta di cioccolato e pistacchi avrà vita breve, finirà nell’arco di una mezz’ora!
Torta di cioccolato e pistacchi











![]() | Imburrare la tortiera, coprirne il fondo con un foglio di carta vegetale, quindi ungere anche quello e cospargere il tutto con la farina. |
![]() | Scottare i pistacchi in un pentolino, privarli della pellicina e farli asciugare in forno a 150°, quindi tritarli. Tritare il cioccolato, metterlo in un tegamino con il burro e lasciarlo fondere. |
![]() | In una terrina lavorare le uova con lo zucchero, fino ad ottenere un composto spumoso, unire i pistacchi in polvere, il cioccolato fuso e la vanillina, quindi versare il composto nella tortiera e cuocerlo a 160° per un'ora. |
![]() | Una volta pronta lasciar raffreddare la torta nella tortiera per 5 minuti, il dolce dovrà risultare umido all'interno, quindi staccarlo dai bordi con l'aiuto di un coltellino e porre in frigo la torta per 3-4 ore. |
![]() | Preparare la decorazione. Fondere il burro, tritare il cioccolato, metterlo in una terrina e rovesciarvi il burro fuso sopra. Lavorare il composto. Tirare fuori la torta dal frigo, sformarla capovolgendola con molta cura, quindi eliminare il foglio di carta vegetale e cospargerla con il composto di burro e cioccolato. Mettere a riposare 30 minuti in un luogo fresco. |
![]() | Scottare i pistacchi in acqua bollente nel frattempo, quindi eliminare la pellicina e tritarli, tenendone da parte una manciata non tritati. Riprendere la torta e far aderire i pistacchi tritati lungo tutto il bordo, quindi montare la panna, decorare la torta con una sacca da pasticciere e terminare con i pistacchi ancora interi. Conservare in frigo fino al momento di servire. |
[photo courtesy of ThinkStock]
Nonostante questo dolce sia davvero delizioso e potrebbe anche essere servito così, preso dal frigo e mangiato a fette in piedi in cucina, la parte decorativa ha comunque la sua importanza! Create un bel motivo con la panna, visto che siamo a Natale, se avete un po’ di dimestichezza, potreste disegnare un albero e poi tutto al centro spargere i pistacchi tritati. Se è per il fidanzato disegnate un cuore e fate lo stesso, o se vi piacciono le decorazioni più classiche allora semplicemente decorate tutto il bordo della torta con dei riccioli di panna e poi cospargetela con i pistacchi. Se invece fate parte della categoria dei super golosi allora spalmate completamente la torta di cioccolato e pistacchi con la panna, ma poi non arrabbiatevi con me se finisce tutta in un battibaleno!
#1francesco
perfavore ingredienti e ricetta di questa gustosissima torta al cioccolato e pistacchi dove li recupero? grazie
#2Brownie
Ciao Francesco, ora dovresti visualizzare tutto…c’era stato un problema tecnico!
Grazie per la segnalazione e soprattutto fammi sapere come ti viene il dolce!!! 🙂
A presto!