Per la serie “in cucina con i bambini“, vi propongo oggi la preparazione degli occhi di bue. Gli occhi di bue sono dei simpatici biscotti accoppiati a due a due e tenuti insieme da uno strato di marmellata (o crema, o nutella), con la particolarità che il biscotto superiore ha un foro nel centro dal quale si intravede il ripieno colorato.
E’ sempre bello vedere interi vassoi di occhi di bue dai molteplici colori dovuti ai diversi ripieni utilizzati. Già immagino i bambini alle prese prima, con il ritagliare la pasta frolla stesa con le formine ottenendo le basi, poi, praticare i fori più piccoli con le formine adeguate, successivamente, intenti a scegliere di volta in volta la farcitura da spalmare sui biscotti.
A questo proposito vi esorto a disporre diverse ciotoline con diversi gusti di marmellata, come ad esempio albicocche, ciliegie e fragole, per esempio, o ancora crema pasticcera o nutella per i bambini più golosi, e a spronarli a scegliere quale spalmare sui biscotti.
Vedrete come si divertiranno ad accoppiare tra loro le basi e scoprire così dal buco superiore il ripieno che esce fuori! E per finire date loro un colino a maglie fitte pieno di zucchero a velo, per una volta non preoccupatevi se sporcheranno un pò, c’è sempre tempo per pulire la cucina!
Biscotti occhio di bue











![]() | Fate un impasto della consistenza di pasta frolla con la farina, il lievito per dolci, le uova, lo zucchero, il burro sciolto, e un poco di latte. |
![]() | Tirate con un mattarello la pasta. Utilizzando un taglia biscotti a forma di fiore con il buco in mezzo, ritagliate una ventina di biscotti. |
![]() | Ritagliate adesso altrettanti biscotti utilizzando un taglia biscotti della stessa circonferenza, ma senza il buco. Assicuratevi che il numero di biscotti a forma di fiore con il buco è uguale al numero di biscotti tondi senza buco perché formeranno delle 'coppie'. |
![]() | Cuocete i biscotti su carta da forno, in forno caldo a 180° per circa 10/15 minuti. Fate raffreddare i biscotti e fate delle coppie farcendo con un cucchiaino di marmellata ciascun biscotto. |
![]() | Spolverate con lo zucchero a velo, che si 'scioglierà' lasciando il buco in mezzo al biscotto ripieno di marmellata in bella vista. |
[photo courtesy of su-lin]
Gli occhi di bue si preparano sulla stessa scia di quelli che abbiamo visto qualche giorno fa, i frollini ripieni di crema al burro, varia la base di pasta che lì era una frolla, mentre quì una pasta meno ricca di burro ma non per questo meno golosa che si adatta perfettamente alle diverse farciture mettendole in risalto in quanto non è troppo “pesante”.
La stessa pasta utilizzata per la base di questi occhi di bue può essere utilizzata per preparare dei biscottini per il thè, intinti o meno per metà nel cioccolato fuso. Allora, siete pronte per coinvolgere i bambini in cucina con questi dolcetti da preparare con loro?
#1Angela
Mmm….son venuti una meraviglia proprio grazie a questa ricetta.Mi piacciono un mondo sia con la nutella e sia con la marmellata.Grazie tante x la ricetta ! ! Sono una meraviglia ! 🙂
#2Ishtar
@ Angela:
Contenta che ti sia piaciuta la ricetta, grazie a te per averli provati! 🙂