La pasta di zucchero, nota anche come fondente di zucchero, o più semplicemente fondant, può comodamente essere acquistata: nei supermercati più forniti, nei negozi specializzati in articoli alimentari (quelli che hanno tutti i confettini possibili e anche tutta la frutta secca in tutte le dimensioni, in pezzi, tritata, in polvere) o nelle drogherie. Ma potete anche prepararla voi stessi.
Molteplici le sfumature: potrete colorarla, utilizzando tante gocce di colorante alimentare a seconda del colore che desiderate, e poi modellare la pasta di zucchero come se fosse plastilina. Per ricoprire i cupcake vi basterà stenderla con il matterello fino ad ottenere un disco liscio, e a quel punto ritagliare la base, tonda e della dimensione del cupcake, per iniziare la vostra decorazione. Potrete poi creare quello che desiderate, pupazzi, palline, motivi, dando libero sfogo alla fantasia. Vi basterà poi umidificare il fondant con un pennellino e un po’ di acqua tiepida ed ecco che si attaccherà al cupcake. Indurirà asciugandosi.
La pasta di zucchero











![]() | Setacciare lo zucchero in una grande ciotola (non di metallo) e fare la fontana al centro. Versare l'acqua in una ciotola e unire la gelatina. Lasciarla in ammollo per 5 minuti circa e poi cominciare a farla scaldare, fino a quando sarà sciolta completamente. |
![]() | Non portare l'acqua ad ebollizione, quando la gelatina sarà sciolta spegnere il fuoco e versare nel pentolino anche la glicerina e il glucosio. Mescolare bene. |
![]() | Versare questa preparazione nella fontana di zucchero a velo e mescolare, iniziare a lavorare con le mani, fino a quando l'impasto si sarà indurito. Se dovesse risultare troppo appiccicoso aggiungere altro zucchero a velo. |
![]() | Formare una palla, avvolgerla nella pellicola alimentare e metterla in una scatola chiusa ermeticamente. La pasta potrà essere lavorata meglio se riposerà a temperatura ambiente per circa 8 ore prima del suo utilizzo. Non mettetela in frigo, sarà perfetto un luogo umido. |
[photo courtesy of SMN]
Per avere ancora qualche suggerimento in più aspettate la seconda puntata di domani!
#1Vero
Che carine!!
un giorno magari anche a me verrà voglia di decorare!!
🙂
baci e buon we
#2Claudia
E’ un po’ fatico cimentarsi, soprattutto le prime volte e si possono fare un sacco di pasticci! Però quando arrivano i risultati è una gran soddisfazione 🙂