Con questi cupcake andiamo a sperimentare due diversi aspetti della preparazione di questi dolcetti. Innanzi tutto, come per i cupcake alla vaniglia di cui abbiamo parlato ieri, ecco che sopraggiunge la ricetta dei cupcake al cioccolato come ricetta base, quella quindi più semplice e che può essere poi adattata e decorata con una gran numero di glasse e creme, di diversi gusti e con tutta la vostra fantasia a completare l’opera!
Proprio parlando delle glasse introduciamo l’argomento crema al finocchio. I cupcake, proprio per la loro originalità e per il modo in cui sono diventati quasi uno stasus simbol della cucina americana, vengono non solo decorati in modo incredibilmente artistici e fantasiosi, ma si prestano anche ad abbinamenti da gran cucina, quelli che mescolano dolce e salato, amaro e delicato, ed ecco che la crema al finocchio unita al cioccolato ci porta proprio in questa direzione. Provate e lasciate provare ai vostri amici, vedrete che successone!
Cupcake al cioccolato con crema al finocchio











![]() | In una piccola ciotola mescolare il cacao con l'acqua bollente fino a quando sarà sciolto. Mescolare poi in un'altro recipiente, di media grandezza, le uova con 1/4 del cacao mescolato con l'acqua e unire anche l'estratto di vaniglia e quello di cacao. |
![]() | Nel contenitore del robot da cucina mescolare a mano, con una frusta, tutti gli ingredienti secchi, quindi incorporare il burro e il resto del cacao all'acqua, mescolando delicatamente con lo sbattitore, fino a quando tutti gli ingredienti risulteranno umidi. |
![]() | Sbattere poi per un paio di minuti a velocità intermedia, quindi inserire nel robot, dopo aver staccato il composto rimasto sulle pareti, se necessario, la miscela di uova e cioccolato, precedentemente preparata. Unitela in due volte, sbattendo per 30 secondi dopo ogni aggiunta. Staccare ancora la miscela dalle pareti. |
![]() | Riempire con l'impasto i pirottini (circa 24), fino a metà e infornare in forno preriscaldato a 160°. Cuocere per circa 25 minuti. I cupcake si gonfieranno durante la cottura e si afflosceranno raffreddandosi. |
![]() | Per la crema: Pestare i semi di finocchio in un mortaio o nel tritatutto elettrico, senza ridurli in polvere e lasciandone qualcuno intero. In una grande ciotola sbattere il burro con metà dello zucchero, aggiungere poi la panna e i semi di finocchio tritati. Sbattere con la frusta elettrica per 4 minuti fino ad ottenere un impasto cremoso e liscio. |
![]() | Unire poco alla volta tutto lo zucchero, poco alla volta, sbattendo per un minuti tra un aggiunta e l'altra. Continuare a sbattere fino a quando la crema avrà la consistenza giusta per essere stesa sui cupcake. |
[photo courtesy of Sandman5]
Quando i cupcake saranno a temperatura ambiente spalmatevi sopra la crema e decorate con un confettino argentato o con gli stessi semi di finocchio.
Utilizzate l’impasto base dei cupcake al cioccolato per preparare le merende dei bambini e completate il tutto con la crema di burro alla vaniglia o con quella al cioccolato.
Commenta!