E’ vero che se pensiamo al natale ci vengono in mente dolci non proprio leggeri: pandori, panettoni, mousse, tronchetti e chi più ne ha più ne metta, ma, pensandoci su, non è detto che un dolce natalizio debba essere per forza una bomba calorica. Anzi, ho pensato che al termine di un pranzo festivo, non tutti i commensali abbiano voglia e soprattutto spazio per ingurgitare un dolce del genere di quelli sopra citati.
Ecco perchè, per accontentare ed andare incontro alle esigenze di tutti, ho pensato che un dolce a base di frutta, non dovrebbe mancare in un menù natalizio come valida alternativa. Le arance caramellate si preparano con pochissimi ingredienti, la loro cottura è molto veloce, ma il dolce ottenuto può rappresentare la degna conclusione di un ricco pranzo. Non appesantiscono, sono leggere ed in iù regalano una sensazione di grande appagamento.
Le arance caramellate si preparano così: innanzitutto si elimina la scorza esterna e si tagliano in 8 parti. Nel frattempo si caramella lo zucchero versandolo in una padella, possibilmente antiaderente, con 10 cucchiai di acqua.
Arance caramellate











![]() | Sbucciare le arance e tagliarle in 8 parti ciascuna. caramellare lo zucchero versandolo in una pentola con una decina di cucchiai di acqua. |
![]() | Con l'aiuto di un lungo stuzzicadente o di una forchetta immergere le arance e farle caramellare. |
![]() | Trasferirle in un piatto da portata, spruzzarle con del gran marnier e ricoprire con il caramello rimasto. |
[photo courtesy of daggerquill]
Una volta caramellato si versano le arance facendo in modo che si ricoprano bene con il caramello. Si trasferiscono sul piatto da portata, una spruzzata di gran marnier ed una colata di caramello rimasto e le nostre arance caramellate saranno pronte da essere gustate! Volendo, per un tocco in più, potete cospargerle con una colata di cioccolato fondente.
Commenta!