Questi cioccolatini con nocciole, noci e arance candite mi fanno venire in mente il … Natale (l’ho detto davvero?!) Beh, si, ma non è che voglia che arrivi, o meglio, non è che io voglia che arrivi prima del tempo. Insomma, fino a qualche settimana fa eravamo ancora beatamente sdraiati in spiaggia ed ancora nonostante sulla carta sia arrivato l’autunno le temperature non si rassegnano all’idea. Indi per cui, il Natale è una festa che tutti (o quasi) aspettano, chi con ansia e chi no, ma che arrivi senza fretta.
Tornando ai nostri cioccolatini con nocciole, noci e arance candite, beh, potete tenerli a mente per le feste che verranno (a proposito, potrebbero costituire degli ottimi regali mangerecci, ma magari ne parleremo in appresso) oppure inziare a testarli adesso, anche perchè sono ideali sia come accompagnamento del tè delle 5 che come piccolo dessert di fine pasto.
cioccolatini con nocciole, noci e arance candite











![]() | fare fondere il cioccolato a bagnomaria tagliato a pezzi con l'aiuto di un cucchiaio di legno. |
![]() | Tenere il cioccolato in caldo mentre si mette l'uvetta a bagno in acqua tiepida. |
![]() | Tritare grossolanamente le nocciole tostate, le noci, aggiungere le scorza tagliate a cubetti ed i pinoli. |
![]() | Strizzare l'uvetta ed aggiungerla e unire il cioccolato fuso (tanto quanto basta per ricoprire tutti gli ingredienti. |
![]() | Formare delle palline, metterle a solidificare e passarle nel resto del cioccolato fuso e decorare con gherigli di noci a piacere. |
Fatto sta che non appena avrete della frutta secca a disposizione potrete cimentarvi: nella ricetta che vi riporto sotto sono previste le noci e le nocciole ma potete sempre adoperare la frutta secca che avete in casa, mandorle o anche anacardi andranno bene. Per il resto gli altri ingredienti previsti sono arance candite e pinoli oltre una valanga di cioccolato. Avete capito adesso perchè ho subito pensato al Natale?
Commenta!