Plum cake ai datteri e mandorle

Plum cake datteri mandorle

Plum cake datteri mandorle

Avevo proprio voglia di un soffice plum cake per colazione, così mi sono lasciata tentare da quello ai datteri e mandorle. Scelta non proprio spontanea ma nata dall’esigenza di smaltire anche quest’ultima confezione di datteri avanzata dalle festività natalizie in attesa di un’occasione per poterli utilizzare. Unendo della farina di mandorle all’impasto è venuto fuori proprio un bel dolcetto che per la colazione è l’ideale da accompagnare una tazza di caffè e latte.

Dolcetti di marzapane di San Valentino

Dolcetti di marzapane, petit fours, dolcetti

Dolcetti marzapane San Valentino

Buon San Valentino a tutti. Come lo trascorrerete? Fate parte della categoria romantici o di quella degli insofferenti? Ad ogni modo ogni occasione è buona per preparare dei golosi dolcetti e questi sono anche molto belli da vedere. Si tratta di dolcetti di marzapane che per questa volta ho preferito alla pasta di zucchero decorati in maniera romantica e tenera proprio come si addice al giorno degli innamorati. Come si preparano i dolcetti di marzapane? Scopriamolo insieme.

Il cioccolato contro il malumore

cioccolato contro malumore

cioccolato contro malumore

Con San Valentino alle porte e la Pasqua che si avvicina non si può non parlare di cioccolato. Protagonista indiscusso della festa degli innamorati e ingrediente principe delle uova di Pasqua il cioccolato, si sa, è uno dei rimedi più efficaci contro la tristezza. Sono in molti coloro i quali ricorrono a qualche quadratino di cioccolato o a qualche cucchiaio di nutella pur di lenire le proprie malinconie. Daltronde il cioccolato contiene una serie di composti ricchi di proprietà benefiche per il nostro organismo.

Torta al cioccolato glassata per San Valentino

Torta cioccolato glassata San Valentino

Torta cioccolato glassata San Valentino

Il dolce di San Valentino per eccellenza rimane la torta al cioccolato. Niente da obiettare, il cioccolato è il re della festa così come la forma di cuore alla quale si ricorre per preparare diversi dolcetti perfetti per l’occasione. In questo caso si tratta di una torta al cioccolato ricca e deliziosa, risulta umida e con vago sapore di liquore che viene poi ricoperta di una glassa lucida ed infine decorata con una glassa di zucchero e magari con qualche rosellina su un lato.

Torta ai marron glacè di Benedetta Parodi

Torta marron glacè Benedetta Parodi

Torta marron glacè Benedetta Parodi

Pronti per una nuova dolce ricetta? Oggi vi vorrei parlare dell’ultima provata, scoperta durante una puntata della trasmissione i menù di Benedetta in onda su la7. Si tratta di una torta semplicissima nella preparazione ma di grande gusto: la torta ai marron glacè. Per chi non conoscesse questi ultimi si tratta di marroni glassati in uno sciroppo di zucchero aromatizzato alla vaniglia. Possono anche essere preparati in casa, seguendo questa ricetta, ma per praticità vi consiglio di acquistarli già pronti.

Cupcake facili e veloci per San Valentino

Cupcake facili veloci San Valentino

Cupcake facili veloci San Valentino

Ancora cupcake per San Valentino? Si, ma questi sono facili e veloci. Si preparano in pochissimo tempo, non hanno bisogno di creme o di glasse e si decorano con molta semplicità. L’effetto sorpresa è garantito, nonostante le premesse. Non ci credete? Allora andate fino in fondo all’articolo e cimentatevi seguendo le istruzioni, non ve ne pentirete! Procuratevi solamente (o fate da voi) della pasta di zucchero e del colorante rosso che vi servirà anche per ottenere il rosa qualora vogliate optare per tre colori, e via ai lavori.

Cosa mangiare per merenda quando si è a dieta?

Cosa mangiare merenda dieta

Cosa mangiare merenda dieta

Diciamoci la verità, non è piacevole stare a dieta, specie se abbiamo diversi chili da perdere o ci siamo costretti per motivi di salute. Insomma, già dover pesare tutti gli ingredienti per non eccedere nelle dosi e dover contare le calorie per non oltrepassare il limite giornaliero consentito è un piccolo stress, se poi aggiungiamo che anche i dolci (i golosi mi capiranno) dovrebbero essere aboliti allora diventa davvero una sfida con sè stessi. Però c’è un momento della giornata in cui potersi concedere qualcosa di dolce, il pomeriggio per un piccolo snack. Ecco cosa mangiare per merenda quando si è a dieta.

Torta rovesciata all’ananas dei Menù di Benedetta

Torta rovesciata ananas Menù Benedetta

Torta rovesciata ananas Menù Benedetta

Quando ho visto sfornare, ma soprattutto tagliare una fetta di questa delizia mi sono subito convinta che avrei dovuto prepararla il prima possibile. La torta rovesciata all’ananas dei Menù di Benedetta risulta imponente nella sua sofficità. Inoltre lo strato di ananas caramellato è irresistibile, davvero. Gli amanti di questo genere di torte devono assolutamente provarla. Se non vi avessi amcora convinto sappiate che è anche molto pratica da preparare per via delle dosi, che sono espresse in tazze.

Lecca lecca di biscotti per San Valentino

Lecca lecca biscotti San Valentino

Lecca lecca biscotti San Valentino

Stavo pensando a qualcosa di originale da proporre per San Valentino, ma l’unica cosa che continuava a venirmi in mente erano dei biscotti. Pensa che ti ripensa mi sono detta, ma si prepariamoli, mi verrà sicuramente un’idea in corso d’opera per renderli insoliti. Ecco come sono nati i lecca lecca di biscotti per San Valentino. Avevo appena sfornato questi biscottini di cioccolato a forma di cuore che giacevano lì sconsolati sulla teglia e tutto d’un tratto mi è venuto in mente di trasformarli in lecca lecca.

Torta di mele: tutte le ricette

Torta mele tutte ricette

Torta mele tutte ricette

Amanti delle torte di mele questo articolo è pensato per voi. S fa presto a dire torta di mele. Vi siete mai chiesti quante ricette possano esistere? A volte differiscono solo per qualche piccolo particolare, altre invece in maniera sostanziale, fatto sta che la torta di mele rimane una delle più amate dagli italiani, e non solo. Adatta a diverse occasioni, dalla colazione alla merenda passando per il dessert di fine pasto, ecco tutte le ricette.

Dolci San Valentino, muffin romantici

Dolci San Valentino muffin romantici

Dolci San Valentino muffin romantici

Uno dei dolci più in voga da regalare in occasione di San Valentino sono i muffin (ed i cupcake). Prepararli è già un gesto d’amore nei confronti della persona amata e decorarli in maniera impeccabile anche. Spesso però le idee su come procedere scarseggiano. Magari ci si limita alla solita, seppur sempre golosa glassa di cioccolato che viene poi arriccihita con gli elementi del caso. Quì invece vorrei darvi una serie di suggerimenti per la decorazione dei muffin romantici, dolci ideali per San Valentino, date un’occhiata alla nostra photo gallery.

Croissanti francesi dei menù di Benedetta

Croissanti francesi dei menù di Benedetta

Croissanti francesi dei menù di Benedetta

In una puntata dedicata alla Francia Benedetta Parodi ha dato vita ad un menù di tutto rispetto, nel quale la mia attenzione si è posata (ovviamente) sul dolce, in particolare sui croissant francesi. Una ricetta dettagliata nei minimi particolari e che dovrà essere seguita alla lettera per ottenere i migliori risultati, ma assolutamente collaudata. I croissant francesi dei menù di Benedetta risultano davvero perfetti, con la particolare consistenza che contraddistingue gli originali.

Cheesecake al cioccolato bianco e lamponi per San Valentino

Cheesecake cioccolato bianco San Valentino

Cheesecake cioccolato bianco San Valentino

Avete voglia di stupire la vostra dolce metà con un dessert d’effetto per San Valentino? Perchè non puntare su un golosissimo cheesecake al cioccolato bianco senza cottura da decorare in maniera adatta alla ricorrenza? Ecco a cosa ho pensato: ad un cheesecake a base di cioccolato bianco, panna e mascarpone (si, ok, è una bomba calorica, e non ho ancora finito!), con un topping di lamponi, che potete tranquillamente sostituire con una comunissima gelatina ed infine con delle rose in cioccolato plastico (o in pasta di zucchero) in superficie. Vi alletta l’idea?

Castagnaccio di mele di Alessandro Borghese

Castagnaccio mele Alessandro Borghese

Castagnaccio mele Alessandro Borghese

Il castagnaccio, il tipico dolce toscano che tutti conoscerete, è un classico del periodo autunnale, nonostante con la farina di castagne, acquistabile presso qualsiasi supermercato, si possa preparare tutto l’anno. Oggi però vorrei proporvi una nuova versione un po’ diversa, quella del castagnaccio alle mele di Alessandro Borghese. Il castagnaccio assume quindi una nuova golosa ed innovativa veste e diventa, se possibile, ancora più goloso.