Ecco dei nuovi biscotti con le gocce di cioccolato super golosi e perfetti per ogni momento della giornata (ed io di momenti adatti, modestamente, sono un’esperta!). Ne abbiamo già visti diversi quì su Tortealcioccolato, ma questi si differenziano per la modalità di preparazione: ossia l’utilizzo del bimby. Robot da cucina multifunzione che fa davvero di tutto e che facilita notevolmente diverse operazioni, tra le quali, quella concernente l’impasto, da non sottovalutare, specie quando si è di corsa ma non si vuole rinunciare a preparare dei biscotti sfiziosi.
Gianni Puglisi
Brownies alle nocciole di In cucina con Ale
Quale momento migliore di un pomeriggio piovoso per preparare dei golosi brownies al cioccolato e nocciole? E’ quello che mi sono chiesta qualche giorno fa, costretta a casa per la pioggia ed in preda alla noia, quando mi è venuto in mente uno dei modi più rilassanti per fare passare il tempo: cucinare. Mi sono ricordata allora che tra le tante (miriadi) ricette da provare che ho annotate dappertutto (pc, foglietti sparsi, quaderni e addirittura cellulare) c’era questa ricetta dei brownies al cioccolato e nocciole di Alessandro Borghese tratta dalla sua trasmissione In cucina con Ale.
Biscotti per l’albero di Natale di Benedetta Parodi
Avete già visto in giro i primi addobbi natalizi? Da ora in poi sarà un crescendo. Si parte dai supermercati nei quali iniziano a comparire i primi pandori e si prosegue nei negozi, nei quali dalle vetrine iniziano a fare capolino i primi alberi di Natale. Inizialmente possono provocare un certo fastidio, quasi fossero degli intrusi, ma poi una volta addobbati anche in casa inizieranno a fare parte dell’arredamento, fin quando, arrivato il momento di doverli smontare, ci dispiacerà non averli più a farci compagnia con le loro luci colorate. Ma adesso che non li abbiamo ancora tirati giù dalla soffitta siamo in tempo per pensare a come addobbarli, ed io ho un’idea che viene dritta dritta dalla trasmissione di Benedetta Parodi: i biscotti per l’albero di Natale.
Muffin al cioccolato fondente e lamponi
E’ stato un fine settimana all’insegna delle delusioni quello appena trascorso. Quando si dice che le belle notizie (in senso sarcastico ovviamente) non arrivano mai da sole…, ecco, è proprio vero. E’ come se tutte le forze cosmiche si siano coalizzate contro di me, e per qualche ora ci sono riuscite. Poi, come sempre accade, la razionalità prevale e si cerca di affrontare tutto con serenità. Ma per farlo occorre una spinta, un premio magari, come questi muffin al cioccolato fondente e lamponi che hanno svolto un ruolo fondamentale per la mia ripresa.
Torta al vino rosso per San Martino
Mi stavo giusto scervellando da qualche giorno su quale potesse essere un dolce da preparare per celebrare la prossima festa di San Martino. Pensa che ti ripensa mi sono resa conto che non ci sia un vero e proprio dolce tradizionale, almeno non dalle mie parti, così ho pensato bene di utilizzare il vino per la preparazione di una torta. Mi è sembrato un giusto compromesso tra la voglia di mettermi ai fornelli a tutti i costi (e chi mi ferma?) e l’esigenza di voler preparare un dessert per celebrare questa festa.
Tortine di pasta frolla alle pere
Ogni tanto bisogna variare, ed allora per non preparare i soliti muffin per colazione ho optato per delle tortine di pasta frolla alle pere. Niente di più semplice da preparare: uno scrigno di pasta frolla, deliziosa, sicuramente la mia preferita tra tutte le varie basi da pasticceria, ed un ripieno goloso e umido di pere arricchito con degli amaretti sbriciolati, che stanno sempre bene, ed una mia piccola aggiunta: della cannella macinata che profuma il tutto e lo rende ancora più invitante.
Torta di riso di Anna Moroni
Era da tempo immemore che non preparavo una torta di riso. Avete presenti quelle ricette che avete provato almeno una volta e che vi sono piaciute, ma poi, per il fatto di non essere proprio comuni, cadono nel dimenticatoio fino a quando non accade qualcosa che ve le riporta alla mente, e vi porta a chiedervi come avete fatto a non pensarci più in tutto questo tempo? Bene è proprio quello che è successo a me con questa torta di riso, rivista qualche giorno fa alla trasmissione la Prova del Cuoco, preparata da Anna Moroni.
Torta al cioccolato di nonna papera
Voglia di cioccolato modalità on. E’ tornata la voglia di pasticciare anche se in realtà questa è una classica torta al cioccolato, ma con un’autrice d’eccezione, nonna papera. Come non affidarsi a lei, maga dei fornelli, dei manicaretti succulenti e dei dolci golosi e profumati? La sua torta al cioccolato non si smentisce ed infatti costituisce un dolce ricco di gusto e con una quantità elevata di cioccolato, ben 250 gr. Capirete da voi di cosa sto parlando!
Muffin alla menta cioccolato e cocco
L’abbinamento tra menta e cioccolato è uno dei più apprezzati e collaudati in fatto di pasticceria, basti pensare ai famosi cioccolatini after eight. Questa volta però ho voluto arricchirlo con il cocco che trovo ben si sposi sia con l’uno che con l’altra. I muffin alla menta, cioccolato e cocco sono risultati sfiziosissimi e ricchi di gusto. Perfetti per la colazione, da inzuppare nel latte, ma anche per merenda, li trovo ideali per il dopo cena, da gustare in tutta tranquilltà sul divano davanti la tv.
Soufflè al limone dei menù di Benedetta
Preparazione ricca di suspence, il soufflè è forse uno dei dolci che più di ogni altro tiene chi lo prepara con il fiato sospeso fin quando non viene tirato fuori dal forno. La trepidazione legata all’attesa che il soufflè cresca pian piano e rimanga gonfio anche dopo, è ciò che contraddistingue la sua preparazione. Ho voluto provare la ricetta del soufflè al limone dei menù di Benedetta puntando sul fatto che fosse collaudato, ed fatti tutto è andato per il meglio.
Crostata di mele con crema pasticcera
Dite quello che volete ma la crostata di mele rimane pur sempre un must. Fa parte dell’autunno così come le castagne o il vino novello, o la zucca. Nonosostante la si possa preparare in qualsiasi periodo dell’anno io la assaporo al meglio, in tutto il suo splendore, in questo periodo. Solitamente, così come ho fatto in questo caso, preparo la crostata di mele con la crema pasticcera, la crema forse più utilizzata in pasticceria, che credo si sposi alla perfezione con la frutta in generale e le mele in particolare.
Biscotti zucca con glassa per Halloween
Eccoci all’ultima ricetta pensata per Halloween di quest’anno. Chiudo volutamente con dei biscotti semplici da preparare pensati proprio per quelli che non hanno avuto modo di sperimentare decorazioni complesse ma vogliono ottenere dei dolcetti accattivanti da servire o quelli che non hanno troppa voglia di passare ore in cucina ma preferiscono dedicarsi alla preparazione dei biscotti zucca con glassa, veloci da preparare anche all’ultimo minuto e ideali per stupire i piccoli di casa.
Festa del torrone 2012, a Cremona 16-18 novembre
Il torrone evoca atmosfere natalizie, magiche e ricche di tradizioni, quelle che potrete vivere in anteprima a Cremona, dal 16 al 18 novembre in occasione della Festa del torrone. Torna anche quest’anno la dolcissima iniziativa che vedrà la partecipazione di numerosi e golosi visitatori alla scoperta della città di Cremona durante la manifestazione. Dopo il grande successo dello scorso anno, la città si prepara per ripetere e raddoppiare i numeri dell’edizione 2011, puntanto tutto su uno dei suoi prodotti tipici per la quale è famosa in tutta Italia.
Fagottini alla marmellata di arance e gocce di cioccolato
Negli ultimi giorni non mi sono risparmiata in cucina, ho dato libero sfogo alla mia creatività con dolci e decorazioni abbastanza impegnativi sia dal punto di vista del tempo necessario che dell’esecuzione. Proprio per questo ho sentito la necessità di sfornare un dolce goloso per colazione, ma assolutamente facile, niente impasti, nè riposi vari, nè cotture lunghe. A tutte queste esigenze rispondono i fagottini alla marmellata di arance e gocce di cioccolato, dei dolcetti invitanti e perfetti da consumare non solo a colazione ma in qualunque momento della giornata ne abbiamo voglia.