Ogni tanto bisogna variare, ed allora per non preparare i soliti muffin per colazione ho optato per delle tortine di pasta frolla alle pere. Niente di più semplice da preparare: uno scrigno di pasta frolla, deliziosa, sicuramente la mia preferita tra tutte le varie basi da pasticceria, ed un ripieno goloso e umido di pere arricchito con degli amaretti sbriciolati, che stanno sempre bene, ed una mia piccola aggiunta: della cannella macinata che profuma il tutto e lo rende ancora più invitante.
Tortine di pasta frolla alle pere











![]() | Lavare le pere, sbucciarle e tagliarle a pezzi. Trasferirle in una padella con il burro e farle rosolare. Unire metà dose di zucchero e farle caramellare un po'. |
![]() | Trasferirle in una ciotola, unire gli amaretti ed il liquore, mescolare bene il tutto. |
![]() | Stendere la pasta frolla e ricavare dei dischi del diametro di 12 cm. Foderare con metà di essi altrettanti stampini rivestiti di carta forno. |
![]() | Versare il ripieno di pere, spolverare con la cannella e coprire con la pasta restante sigillando bene i bordi. |
![]() | Spennellare la superficie con del latte e cospargere con lo zucchero rimasto e cuocere in forno già caldo a 180°C per circa 30 minuti. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Non amate la cannella? Poco male, potete sempre ometterla o sostituirla con dello zenzero, meglio se fresco, o, perchè no, della vaniglia, non si sbaglia mai. Le pere, prima di essere utilizzate nel ripieno di queste tortine, vanno cotte in padella con del burro, vanno aggiunti gli amaretti sbriciolati e vanno fatte rigorosamente raffreddare.
Per preparare le tortine di pasta frolla alle pere utilizzate degli stampini da crostatine, andranno bene sia quelli in metallo che in porcellana. Rivestiteli accuratamente di carta forno in modo che non si sbriciolino al momento di tirarle fuori. Vi consiglio di spennellare le tortine con del latte e cospargerle con dello zucchero prima di infornarle in modo che in cottura la superficie si colorisca e caramelli leggermente.
Commenta!