Quale momento migliore di un pomeriggio piovoso per preparare dei golosi brownies al cioccolato e nocciole? E’ quello che mi sono chiesta qualche giorno fa, costretta a casa per la pioggia ed in preda alla noia, quando mi è venuto in mente uno dei modi più rilassanti per fare passare il tempo: cucinare. Mi sono ricordata allora che tra le tante (miriadi) ricette da provare che ho annotate dappertutto (pc, foglietti sparsi, quaderni e addirittura cellulare) c’era questa ricetta dei brownies al cioccolato e nocciole di Alessandro Borghese tratta dalla sua trasmissione In cucina con Ale.
Brownies alle nocciole











![]() | Mettere il cioccolato ridotto a pezzi in un pentolino. Nel frattempo in una ciotola lavorare il burro morbido con lo zucchero e crema. |
![]() | Unire una alla volta, le uova, la farina, lo zucchero vanigliato, il sale, la granella di nocciole ed infine il cioccolato intiepidito. |
![]() | Mescolare bene e versare il composto ottenuto in una teglia rivestita di carta forno. |
![]() | Livellarlo bene e cuocerlo a 180°C per circa 40 minuti. Una volta cotto e raffreddato tagliare a quadrotti e servire. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Vederlo all’opera è un vero piacere, ma ancor di più riprodurre in casa le sue delizie. In fondo le propone in maniera così semplice che sarebbe un peccato non cimentarsi. Anche la ricetta di questi brownies non fa eccezione e si è rivelata facilissima da preparare. Gli ingredienti che vi serviranno? Cioccolato fondente, granella di nocciole (che vi consiglio di fare direttamente in casa a partire dalle nocciole fresche, trovo quella acquistata spesso priva di sapore), burro, zucchero, uova e farina, oltre che un pizzico di sale, che trovo esalti tutte le preparazioni in cui è presente il cioccolato.
L’impasto dei brownies va fatto cuocere in una teglia rettangolare o quadrata. Una volta cotto infatti va tagliato a quadrotti, questa la loro caratteristica. Altre ricette sul tema? I brownies alle arachidi, quelli alle noci e quelli all’arancia e noci.
Commenta!