Biscotti alla panna senza uova

frollini, panna, Biscotti alla panna senza uova

Biscotti alla panna senza uova

Era da un po’ che avevo voglia di provarli e nello scorso fine settimana mi sono cimentata: i biscotti alla panna senza uova sono risultati oltre che veloci, un esperimento ben riuscito. Estremamente facili da realizzare con pochi ingredienti, somigliano molto a quelli di una nota marca in commercio. Complice una confezione di panna in scadenza in frigo ho voluto testarli e devo dire di essere rimasta particolarmente soddisfatta. I biscotti alla panna senza uova sono ottimi per l’inzuppo nel latte, in quando risultano piuttosto spessi e perfetti per assorbire i liquidi.

Sponge cake con gocce di cioccolato

Sponge cake con gocce di cioccolato

Sponge cake con gocce di cioccolato

Abbiamo già visto diverse volte quì su Torte al cioccolato, come preparare la sponge cake che, per chi non lo sapesse ancora, altro non è che una soffice (da quì il termine sponge, ovvero spugna) torta alta e morbida, perfetta sia da gustare al naturale, magari inzuppata nel latte, che utilizzata in molte occasioni come base per il cake design. Si tratta di un dolce di facile esecuzione, ma nonostante il suo aspetto, che potrebbe fare credere che ci troviamo di fronte ad un dolce leggero, è ricca di grassi (andate a vedere la dose di burro e capirete).

Frullato di yogurt e frutti di bosco

Frullato di yogurt e frutti di bosco

Frullato di yogurt e frutti di bosco

Ok, lo dico piano…. non me la vorrei andare a cercare, ma il bel tempo finalmente è arrivato e la voglia di pietanze fresche e leggere si fa largo. E cosa, più di un buon frullato di yogurt e frutti di bosco può essere la soluzione ideale per la merenda, anche più della classica torta al cioccolato che ci piace tanto ma che le temperature attuali ci fanno mettere un po’ da parte? Aprendo il frigo e trovando all’interno dello yogurt fresco e dei frutti di bosco (lamponi e more, nello specifico) non ho potuto fare altro che metterli insieme nella realizzazione di una bevanda dissetante, leggera ma al tempo stesso golosa, cosa volere di più?

Muffin con lamponi di Csaba

Muffin con lamponi di Csaba

Muffin con lamponi di Csaba

Dopo averla seguita per diverso tempo su Alice nella sua trasmissione “Il mondo di Csaba” ho imparato ad apprezzarla. Fonte di ricette semplici ma sempre curate alla perfezione, alla portata di tutti ma di grande gusto, non delude mai. Questa è la sua ricetta dei muffin con lamponi. Dolcetti estremamente golosi, adatti alla colazione cosi come alla merenda. Sani e leggeri, ideali anche per i bambini, sono preparati con ingredienti semplici ma di qualità: farina integrale, yogurt magro, cannella ad impreziosire l’impasto ed una valanga di lamponi freschi, che fanno tanto estate.

Crostata di ricotta e fragole di Alessandra Spisni

Crostata di ricotta e fragole

Crostata di ricotta e fragole

Trovandoci nel pieno periodo delle fragole non potevo esimermi dal preparare, appena vista, questa crostata alla ricotta di Alessandra Spisni, garanzia di eccellenza in cucina. Trattasi di un dolce adatto al pranzo della domenica così come anche ad una festa di compleanno e prevede una base di semplice pasta frolla ed una farcia di ricotta e frutta a piacere, fragole in questo caso, che ben si sposa con la friabilità del fondo. Insomma un dolce che vi consiglio assolutamente di provare, specie nel caso in cui siate alla ricerca di una variante rispetto alla solita crostata con la crema pasticcera.

Torta brownie al cioccolato per la Festa della mamma

Torta brownie al cioccolato per la festa della mamma

Torta brownie al cioccolato per la festa della mamma

Ancora una ricetta semplicissima pensata per la Festa della mamma. La torta brownie al ciooccolato si rivela essere un’idea azzeccata sotto diversi punti di vista. Innanzitutto la golosità: se avete mai assaggiato un brownie sapete già di cosa io stia parlando; poi la facilità, la preparazione di questa torta non richiede che poco tempo e poca fatica; infine la resa, preparandola all’interno di uno stampo a forma di cuore e decorandola semplicemente con qualche cuoricino di zucchero in superficie farà la sua bella figura. Un consiglio sulla presentazione consiste nell’accompagnarla con una rosa rossa da porre accanto, nel piatto.

Cheesecake all’arancia e cioccolato

Cheesecake all'arancia e cioccolato

Cheesecake all'arancia e cioccolato

Da tempo non preparavo un cheesecake, sarà che nel tempo ne ho fatto un pieno considerevole, ma per diversi mesi questa tipologia di dessert non mi ha attirato più come una volta. Fino a quando, almeno, mi sono imbattuta nella ricetta del cheesecake all’arancia e cioccolato: amore a prima vista. Sarà che io adoro l’accoppiata tra questi due ingredienti, ma non ho saputo resistere, ed ho fatto bene direi. Il cheesecake è risultato ottimo, anche oltre le aspettative, prova ne è il fatto che è finito tutto nel giro di una giornata, con mia enorme soddisfazione, è chiaro.

4 torte per la Festa della mamma (FOTO)

4 torte per la Festa della mamma (FOTO)

La Festa della mamma si avvicina, avete già pensato al dolce da preparare per l’occasione? A volta ci scervelliamo così tanto da non renderci conto di quanto, anche la torta più semplice, con le opportune decorazioni, possa diventare utile allo scopo. Ecco di seguito delle idee, con annesse foto, per prendere spunto, perchè anche l’occhio vuole la sua parte, per la torta della Festa della mamma, scopritele di seguito!

Kiwi ed ananas ricoperti di cioccolato

Kiwi ed ananas ricoperti di cioccolato

Kiwi ed ananas ricoperti di cioccolato

Non avrò scoperto l’acqua calda e neanche realizzato il dessert del secolo ma ci credete se vi dico che questi kiwi ed ananas ricoperti di cioccolato hanno riscosso più successo l’altro giorno a tavola di una torta alla panna e fragole? Non esagero, sono scomparsi dai piatti da portata in men che non si dica. Probabilmente hanno riscosso un successone anche grazie alla complicità della bella giornata, che ha spinto un po’ tutti alla ricerca di qualcosa di fresco e leggero. Inutile dire che il cioccolato abbia fatto la sua e che sicuramente la sola frutta non avrebbe smosso così tanto gli animi.

Come fare i biscotti al cocco morbidi

Come fare i biscotti al cocco morbidi

Come fare i biscotti al cocco morbidi

 

Come fare i biscotti al cocco morbidi? Niente di più semplice. Che io adori il cocco è saputo e risaputo, non vi stupirà dunque che questo fine settimana abbia preparato per ben due volte questi biscotti. Dopo essermi riusciti meglio di qualunque aspettativa, lo ammetto, sia la ricetta che il procedimento sono talmente semplici che non avrei scommesso su un risultato tanto goloso, non potevo resistere. Non solo, li ho anche regalati, insomma, un successone. Questi in particolare risultano morbidi ed umidi, hanno la forma di palline, sono ottimi con il caffè, a fine pasto, ma anche con il te.

Le madeleines, la ricetta per la Festa della mamma

Le madeleines, la ricetta per la Festa della mamma

Le madeleines, la ricetta per la Festa della mamma

 

Dei dolcetti che ho sempre apprezzato per la loro eleganza sono le madeleines: tendo ad associarle a ricorrenze particolari che si contraddistinguano magari per la delicatezza dei sentimenti che sottintendono. La festa della mamma è una di queste ed ecco che per questo ho deciso di realizzarle per l’occasione. Si tratta di mini delizie particolarmente profumate adatte a prendere per la gola la destinaria.

Muffin al cioccolato bianco e nero

Muffin al cioccolato bianco e nero

Muffin al cioccolato bianco e nero

Dite la verità, nonostante abbiate pensato che consumare tutto il cioccolato delle uova di Pasqua sarebbe stato un gioco da ragazzi, vi siete dovuti ricredere ritrovandovene ancora in casa una quantità considerevole. Prima che sia troppo tardi, le temperature infatti si stanno alzando in maniera pericolosa potendone provocare lo scioglimento, vi do la ricetta dei muffin al cioccolato bianco e nero. Dolcetti molto apprezzati da tutti, soprattutto dai bambini che potranno così gustarli anche a colazione, sono perfetti per smaltire una buona parte di cioccolato di diverso tipo.

Torta lindt con cioccolato bianco

Torta lindt con cioccolato bianco

Torta lindt con cioccolato bianco

Ecco la ricetta della torta lindt con cioccolato bianco. Sicuramente conoscerete già i cioccolatini omonimi, io li a-do-ro. Per me hanno una marcia in più… così scioglievoli, di qualità, insomma non c’è storia. Ritrovandomi a casa una discreta quantità di tale cioccolato, ho pensato di farne una torta: continuando ad assaggiarlo di tanto in tanto, l’avrei finito (da sola) nel giro di mezza giornata. Il dolce in questione, che ve lo dico a fare, è di una golosità assurda. Pensate che anche la base prevede l’aggiunta del cioccolato, anche se questa volta fondente. Insomma, un trionfo di bontà.