La torta di yogurt e cachi di Detto Fatto rappresenta un dolce semplice ma capace di stupire una volta portato in tavola. La presenza dello yogurt greco regala una consistenza soffice ed alletante e la coulis di cachi non fa che completarla alla grande rendendola adatta anche al dessert di fine pasto. I cachi sono i protagonisti indiscussi di numerosi dolci nei quali trovano, di volta in volta, un alleato capace di esaltarne il gusto: un esempio sono gli amaretti, ma anche il cioccolato, che gli estimatori non smettono di apprezzare.
Vol-au-vent alle fragole senza cottura
Se siete alla ricerca di un dessert fresco e senza cottura anche in autunno, vi consigliamo di preparare i vol-au-vent alle fragole.
La preparazione di questo dessert è veramente molto facile: sulla superficie potrete anche sistemare come decorazione dei pezzetti di fragole (qui la ricetta della torta fredda con le fragole).
5 ricette dolci di Ernst Kanm (FOTO)
Classe 1963, Ernst Friedrich Knam è un pasticciere tedesco di grande successo. Conosciuto in Tv grazie alla sua partecipazione come giudice nel programma di Real Time Bake Off, è una fonte di ricette dolci super intriganti che fanno sbavare anche solo alla vista. Ne abbiamo raccolte, oggi, ben 5 tutte pronte a farvi sognare nonchè a spingervi nell’intento di provare in casa l’ebrezza di poter sfornare un dolce degno, appunto, delle migliori pasticcerie.
Crostata di nocciole con il Cognac
La crostata con nocciole al Cognac è una ricetta perfetta da sperimentare in autunno.
Si tratta di una rivisitazione della classica crostata di nocciole che si arricchisce della presenza del Cognac ingrediente particolarmente indicato se la crostata è destinata agli adulti (qui la ricetta della crostata con noci e nocciole).
Cioccolata calda vegan
La cioccolata calda, regina incontrata di ogni autunno ed inverno che si rispetti, viene solitamente realizzata con l’impiego del latte vaccino, che in molti, purtroppo, non possono o non vogliono consumare. Come ovviare al problema? Niente paura perchè ad allietare il palato di questi ultimi c’è la sua versione vegan. La cioccolata calda vegan, ottima alternativa alla classica, è golosa ed allettante allo stesso modo, ma viene realizzata impiegando il latte vegetale.
Muffin di Ernst Kanm
Tra le ricette di Ernst Knam che ho provato più volte e che non ho più abbandonato c’è quella dei muffin. Il bello di tale preparazione sta nel fatto che rappresenti una perfetta base da variare e personalizzare all’infinito, così da non stancarsi mai e da andare incontro a tutte le esigenze ma, soprattutto per andare sul sicuro.
Frolla di mele con farina di farro integrale di Monica Bianchessi
La frolla di mele con farina di farro integrale proposta da Monica Bianchessi è una variante particolarmente sfiziosa della classica torta di mele.
La caratteristica in più del dolce è la presenza della farina di farro integrale che le regala un sapore tutto nuovo e un po’ rustico (qui le tortine di mele light).
Ganache al pistacchio
Pronti per la ricetta della ganache al pistacchio? Degna sostituta di quella al semplice cioccolato, trattasi di un dessert imperdibile per gli amanti del genere nonchè dai mille utilizzi, tra i quali quello di andare a costituire il ripieno goloso dei macaroon. Ingrediente imprenscindibile di tale preparazione è la pasta di pistacchio che, insieme alla panna e al cioccolato bianco da vita ad una crema insuperabile.
Muffin vegani con limone e zenzero vegani
Se vi piacciono i muffin e siete alla ricerca di una versione particolarmente leggera, vi proponiamo i muffin al limone e zenzero vegani con la stevia.
Si tratta di una ricetta senza burro senza burro, uova e zucchero. Leggerissimi, adatti anche agli intolleranti al lattosio, sono preparati con la stevia in sostituzione dello zucchero (qui i golosissimi muffin al cioccolato di Nigella).
Torta di castagne e ricotta
Se amate i dolci con la farina di castagne nonchè le torte soffici e scioglievoli, quelle che non ti stancheresti mai di mangiare se non fosse per la paura che ti si piazzino su cosce e glutei, allora non potete perdere la torta alle castagne e ricotta. Consistenza unica nel suo genere, di quelle che non ti aspetteresti, si tratta di un dolce adatto alla colazione così come alla merenda di tutta la famiglia, bambini compresi.
Pancakes ricetta facile di Jamie Oliver
Se siete attratti dalla colazione americana e volete sperimentare qualcosa di davvero sfizioso, i pancakes sono quello che fa per voi.
Ma i pancakes facili di Jamie Oliver (qui la variante della ricetta) sono una variante davvero facile da preparare. Il motivo? Dimenticate la bilancia e procuratevi una tazza, l’unico elemento davvero indispensabile in questa ricetta.
Glassa di zucchero al cacao
Abituati come siamo ad immaginarci la glassa che va a ricoprire la maggior parte dei nostri bianca, questa al cacao sarà per molti una novità. La glassa di zucchero al cacao è un’alternativa golosa per la copertura non solo di torte, ma anche di bignè, biscotti e compagnia bella. Non richiede particolari attenzioni e, come la cugina bianca, neanche troppi ingredienti. Vi basterà mescolare insieme lo zucchero a velo, il cacao, poca acqua e del burro fuso e mescolare bene fino ad ottenere un composto fluido che, una volta versato sul dolce di turno, si rapprenderà come dovuto.
Torta melograno e cioccolato senza burro
Il melograno è un tipo di frutta poco apprezzato, ma in realtà coloratissimo e ricco di sali minerali, vitamine e flavonoidi.
Insomma un vero toccasana che lo rende ingrediente ideale anche per molto dolci. La nostra proposta di oggi è la torta al cioccolato e melograno senza burro, gustosa, leggera e semplicemente irresistibile. Il quid in più?
Biscotti con fichi secchi e noci
I biscotti con fichi secchi e noci rappresentano, per me, una ricetta da non poter perdere durante l’autunno, sinonimo di frutta secca, di te pomeridiani da accompagnare con delizie in sintonia con la stagione e di coccole da concedesrsi ogni giorno. I biscotti che ne risultano sono ripieni: una base di semplice pasta frolla viene farcita con un mix di noci e fichi secchi tritati con l’aggiunta di poca marmellata di albicocche, sostituibile con quella di arance, forse più adatta.