Muffin all’Eggnog

Muffin all'Eggnog

Avete mai sentito parlare dell’Eggnog? Trattasi di nient’altro che una ricca bevanda alcolica di origine anglosassone a base di uova, latte, panna e zucchero. L’eggnog è il protagonista indiscusso della ricetta di oggi, dei muffin golosi ed intriganti ai quali dà vita con la sola farina. Come è possibile? Provate per credere. Tipica soprattutto del periodo natalizio, non dovreste avere problemi nel trovare tale bevanda. Al massimo potrete prepararla facilmente in casa. Una volta a dispozione ecco che realizzare questi semplicissimi muffin diventa un gioco da ragazzi.

Muffin all'Eggnog

Plumcake alla panna e caffè

Plumcake alla panna e caffè

Tra i miei dolci preferiti per la colazione (e non solo) c’è anche il plumcake alla panna e caffè. Una preparazione soffice e adatta ad accompagnare il latte come pochi, la cui scioglievolezza rappresenta la caratteristica vincente. Nulla da dire: l’incontro tra il caffè e la panna risulta essere, ancora una volta, vincente. Se gustato da appena tiepido regala il massimo della goduriosità.

Plumcake alla panna e caffè

Cheesecake brownies

cheesecake brownies

Un po’ cheesecake e un po’ brownies: se non sapete proprio decidervi su quale dolce preparare, ecco la ricetta che fa per voi.

cheesecake brownies

Si tratta del Cheesecake brownies, perfetto connubio fra un dessert adatto per tutte le occasiono (qui la ricetta cheesecake e amarene). 

Datteri alla Lucilla di Marco Bianchi

Datteri alla Lucilla di Marco Bianchi

Pronti per una ricettina golosa ma sana come solo Marco Bianchi sa regalarci? I datteri alla Lucilla, ripieni, ovvero, di una golosa farcia a base di ricotta, cioccolato fondente e noci, sono tutto ciò che seva per fare un pieno di dolcezza ma nella maniera più salutare possibile. Ottimi da realizzare non solo in qualsiasi stagione ma anche momento della giornata ed occasione, io li trovo ideali per accompagnare il caffè dopo pranzo. Inutile sottolineare la goduriosità unica regalata dalla croccantezza di noci e cioccolato che vanno a scontrarsi con la morbidezza di ricotta e datteri.

Datteri alla Lucilla di Marco Bianchi

Burro di arachidi fatto in casa

burro di arachidi

Nonostante non sia così noto da noi, il burro di arachidi è una preparazione golosissima e particolarmente diffusa negli Stati Uniti.

burro di arachidi

È una crema spalmabile a base di noccioline non esattamente ipocalorica che potrete aggiungere ai vostri dessert o ai vostri biscotti. Non sarà dietetica, ma è indubbiamente molto buona e in effetti se avete intenzione di concedervi di tanto in tanto il burro d’arachidi, il consiglio è di prepararlo in casa.

Dessert ai fichi e noci

biancomangiare, Dessert ai fichi e noci, clafoutis, fichi, uva

Come ben sappiamo i fichi possono essere utilizzati, in cucina, nelle più svariate ricette, dagli antipasti ai dessert. Ed a proposito di questi ultimi, non posso non consigliarvi di provare questo dolce che si serve nel bicchiere e che si gusta con il cucchiaino. Il dessert ai fichi e noci è una preparazione semplice ma di grande effetto una volta portata in tavola. Si presta a chiudere alla grande qualsiasi pranzo autunnale.

Dessert ai fichi e noci

Muffin all’orzo e cacao

Muffin all'orzo e cacao

Nonostante siano anni che sforno muffin non avevo mai ancora provato niente del genere. I muffin all’orzo e cacao, ricettina semplice ma di grande golosità, rappresentano una preparazione sana e veloce, perfetta per iniziare alla grande una nuova giornata. Sono ideali anche per chi non ami o non possa bere il caffè: ne regalano un sentore che li rende, allo stesso tempo, adatti all’alimentazione dei bambini per il quali la caffeina è off-limits.

Muffin all'orzo e cacao

Crostata di ricotta e marmellata di fragole

Crostata di ricotta e marmellata di fragole

La crostata di ricotta e marmellata di fragole rappresenta uno sfizio imperdibile. Le crostate riscuotono sempre grande successo una volta portate in tavola, ma questa, che ha decisamente una marcia in più (ovvero l’aggiunta di un cremoso strato di ricotta), è assolutamente irresisistibile, provare per credere. Il dolce, composto da tre distinti strati, è una vera chicca da portare in tavola sia al termine dei pasti che come merenda golosa.

Crostata di ricotta e marmellata di fragole

Montebianco con cioccolato

montebianco con cioccolato, montebianco

Oggi prepariamo un dolce particolarmente goloso: si tratta del montebianco con cioccolato, variazione del classico Mont Blanc francese.

montebianco con cioccolato, montebianco

Resta senza dubbio un dolce a base di castagne, ingrediente centrale della ricetta, ma è anche vero che viene presentato all’interno di un guscio di cioccolato fondente ed in deliziose monoporzioni.

Mousse di cioccolato all’acqua

mousse di cioccolato piccante, Benedetta Parodi, Mousse di cioccolato all'acqua

Mousse di cioccolato all’acqua: si, sembrerebbe un controsenso dato il fatto che ogni qualvolta una singola goccia di acqua sia entrata in contatto con il cioccolato fuso il risultato sia stato disastroso… Non, però, seguendo questa ricetta che utilizzando, appunto, acqua e cioccolato fondente insieme, regala una mousse stupefacente. Il tutto grazie ad una reazione chimica la quale permette che una determinata quantità di acqua unita in base ai grammi di grasso presenti nel cioccolato, permettano di dare vita ad un dolce al cucchiaio pronto a lasciare di stucco.

Mousse di cioccolato all'acqua

Fudge al cioccolato vegan

fudge bar, Fudge al cioccolato vegan

Dolce ideale per gli estimatori del cioccolato fondente nonchè dei dessert senza latte, uova e farina, a prova non solo di intolleranze ma anche di alimentazione vegana, i fudge al cioccolato vegan che vi propongo oggi, nonostante le premesse, rappresentano uno sfizio goloso, da realizzare con soli tre ingredienti e pronto a far perdere la testa. Latte di cocco (sostituibile con quello di soia alla vaniglia o con quello di riso), cioccolato fondente e riso soffiato (che potrete, anche quì, sostituire con il farro) rappresentano tutto quello che vi servirà per portare in tavola questi quadrotti che si sciolgono letteralmente in bocca.

Fudge al cioccolato vegan