Lo zabaione rappresenta uno di quei dolci rassicuranti che a molti ricorda l’infanzia. Anche a me, devo ammettere, quando rammento di averlo mangiato spesso da bambina. Oggi ve ne propongo una versione da non perdere, cremosa e ricca ma non pesante, con l’aggiunta di ricotta. Lo zabaione alla ricotta è ideale come dessert di fine pasto, ma non per i bambini, data l’aggiunta del Marsala, che in realtà potreste anche omettere.
La cheesecake è un dolce anglosassone che conosce infinite varianti e oggi prepariamo le minicheesecake alla melagrana, piccole, deliziose porzioni di un dolce fresco.
mini cheesecake con melagrana
Naturalmente potrete anche preparare una cheesecake unica con lo stesso tipo di procedimento (qui la cheesecake al mango).
Questa ricetta, nonostante l’aspetto super godurioso, è dedicata ai soli adulti, ma non a tutti in realtà: solo agli amanti dei sapori piccanti. I ghiaccioli al cioccolato protagonisti di tale preparazione, infatti, contengono del pepe di Caienna che non li rende adatti ai più piccoli. Adesso che il caldo imperversa e la voglia di qualcosa di goloso da gustare la sera, dopo cena magari, prende il sopravvento, rappresentano la soluzione ideale. Seguite il video semplice e realizzateli in casa senza alcuna difficoltà.
Se il tiramisù è uno dei vostri dolci preferiti non potrete davvero fare a meno di provare una gustosa alternativa.
Si tratta del tiramisù al limoncello proposto da Lidia Bastianich. È un dolce a base di crema e zabaione al limoncello con i savoiardi, ma ovviamente potrete anche decidere per sostituirli con i pavesini.
La torta di riso soffiato e mou rappresenta una ricetta furba ovvero una di quelle preparazioni semplici, praticamente senza cottura che, una volta pronte, risultano golose come poche, ed il tutto con la minima fatica. Si realizza a partire da un impasto di riso soffiato mescolato con del mou e del cioccolato fondente che, una volta dopo il riposo in frigo, diventa perfetto da servire anche tagliato a quadrotti per via della sua consistenza compatta. Non solo: è ideale per le feste di compleanno dei bambini.
Ideale all’arrivo dei primi caldi, il frullato al latte di mandorla e pesche rappresenta una piccola chicca del genere. Ideale per combattere l’afa ma non solo, si presta ad una merenda golosa, sana e nutriente. Tutti sappiamo quanto la frutta faccia bene e sia fortemente consigliata da tutti i nutrizionisti, ed in questo frullato trovano spazio sia quella secca che quella fresca: cosa volere di più? I frullati sono semplici da realizzare e sempre freschi e piacevoli al palato, proprio come questo che si prepara con pochissimi ingredienti ma mi raccomando, che siano di qualità.
Golosi all’appello guardate il video che trovate appena sotto e mettetevi all’opera preparando uno dei dolci più golosi che abbiate mai assaggiato. Tutti conoscerete gli oreo, i famosi ed allettanti biscotti al cioccolato farciti con una cremina bianca da far perdere la testa: ebbene, non avete idea di quello che vi aspetti. Una torta gelato agli oreo estremamente semplice da realizzare e perfetta per qualsiasi occasione abbiate in programma.
Se vi piacciono macarons, ecco una ricetta tutta italiana da non perdere.
Di tratta dei macarons al cioccolato, deliziosi dolcetti di mandorla originari della Francia che possono essere personalizzati in molti modi diversi regalando un tripudio di colore e di allegria.
Ho un vero debole non solo per i dolci alla ricotta ma anche per quelli realizzati con ingredienti sani: potevo dunque non provare la torta di ricotta e ribes? Dolce adatto alla colazione di tutta la famiglia, specie di chi sia solito seguire un tipo di alimentazione bilanciata, la torta che vi propongo oggi si realizza con la farina integrale, la ricotta, che contribuisce a regalare sofficità ma senza appesantire, ed ancora i ribes, frutti di bosco succosi e leggermente aciduli, proprio la ciliegina sulla torta di questo dessert.
Da grande estimatrice della torta caprese quale sono, potevo lasciarmi sfuggire la ricetta di Benedetta Parodi? Sapete già la risposta, immagino… Per chi non la conoscesse ancora, la torta caprese è un dolce tipico napoletano, originario di Capri, stupenda isola meta di parecchi turisti. Si tratta, nello specifico, di una torta al cui interno a farla da padroni sono il cioccolato fondente e le mandorle.
Arriva direttamente dall’Inghilterra la Bakewell tart, la torta morbida a profumata che viene generalmente servita insieme al tè.
Si tratta di una torta a base di pasta brisée con una farcitura di marmellata ai lamponi e la copertura di un morbido ripieno alle mandorle e al burro.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!