Volete sentire profumare la cucina di buono? Ed allora provate i biscotti al cocco con gocce di cioccolato che ho appena testato con somma soddisfazione mia e gioia di chi li abbia assaggiati. Ricetta proveniente dalla Prova del Cuoco, si tratta di biscottini fragranti e deliziosi della serie “uno tira l’altro”, che non avrete difficoltà a terminare nel giro di poche ore. Il valore aggiunto è dato senza dubbio dall’aggiunta delle gocce di cioccolato.
Pan brioche dolce con gli agrumi
Soffice e gustoso: ogni pan brioche che si rispetti deve rispecchiare queste caratteristiche. Oggi poi proponiamo una variante particolarmente sfiziosa.
Non si tratta del classico pan brioche salato, ma parliamo del pan brioche con gli agrumi, a base di arancia, limone e mandarini, una vera e propria scorta di vitamina C perfetta per l’inverno.
Torta di pere e grano saraceno
La torta di pere e grano saraceno è un dolce che adoro, fin da quando, qualche anno fa, l’ho scovato durante una puntata dei Menù di Bedetetta, se non erro. E’ il classico esempio di come una semplice torta di frutta possa diventare qualcosa di molto più che un comune dolce da credenza. La presenza del grano saraceno le conferisce un gusto a tratti rustico contrastato, però, dalla delicata dolcezza delle pere.
Torta ottomana di Csaba
Direttamente dal ricettario di Csaba dalla Zorza, proponiamo una torta dal gusto mediorientale e poco scontata. Si tratta della torta ottomana.
Il nome lascia ovviamente intuire che si tratta di un tipo di torta che viene preparata in Turchia e che viene farcita con la marmellata di rose, ma anche con lo yogurt (qui la torta con tè verde matcha).
Torta cocco-cioccolato di Anna Moroni
La torta cocco-cioccolato di Anna Moroni è un dolce morbido e soffice, farcito con una crema goduriosa di panna mescolata con la crema di nocciole e che si rivela essere perfetta come dessert di fine pasto. La facilità nel dosaggio, che prevede come unità di misura il vasetto dello yogurt, rappresenta un punto a suo favore che vi permetterà di non dover necessariamente sporcare troppi utensili (cosa che odio e che spesso mi fa desistere dal realizzare dolci un po’ troppo elaborati).
Pancake rossi di San Valentino
Se volete preparare una colazione speciale per San Valentino, i pancake rossi sono quello che fa per voi: si tratta di una variazione molto romantica della classica colazione americana.
Caratteristica di questi deliziosi pancake di San Valentino ovviamente è il colore rosso, simbolo per antonomasia della passione, ma anche la forma a cuore tipico degli innamorati.
Crema pasticcera alla nocciola
La crema pasticcera alla nocciola è una variante particolarmente allettante di quella classica. Si realizza unendo, tra gli ingredienti, anche della farina di nocciole il che regala al composto una consistenza ed un sapore decisamente sfiziosi. La crema pasticcera alla nocciola può essere utilizzata esattamente come quella tradizionale per farcire crostate e torte o come ripieno di bignè. Io, però, la adoro al cucchiaio, semplicemente versata all’interno di apposite coppe e decorata con ciò che abbia a disposizione sul momento, come scaglie di cioccolato o granella di frutta secca.
Muffin allo yogurt con cuore di marmellata
Stanchi dei soliti muffin? Provate a vivacizzare un po’ la ricetta con una variante in più: oggi prepariamo i muffin allo yogurt con cuore dolce di marmellata.
Un dolcetto ottimo per come merenda per i bambini, ma anche da servire insieme al tè delle cinque di pomeriggio.
Plumcake integrale allo yogurt
Il plumcake integrale allo yogurt è il dolce perfetto per una colazione sana, nutriente, leggera e ricca di gusto. Merito sicuramnte degli ingredienti principali ossia la farina integrale e lo yogurt bianco che riescono a regalare al dessert un sapore davvero irresistibile. Il plumcake integrale allo yogurt è perfetto per iniziare la giornata alla grande. Può essere tuffato direttamente nel latte o essere spalmato di nutella o marmellata.
Bomboloni fritti ripieni di Monica Bianchessi
Perfetti per il Carnevale o per San Valentino i bomboloni fritti ripieni sono dolci perfetti da assaporare durante tutto l’anno. Oggi li proponiamo nella ricetta di Monica Bianchessi che opta per una farcitura di crema di ricotta e crema al cioccolato. La variante in più?
Potrete realizzare i bomboloni a forma di cuore per renderli particolarmente romantici e adatti alla serata di San Valentino.
Frittelle dolci di zucca per Carnevale
Chi ha detto che la zucca sia la protagonista della sola festa di Halloween? Oggi vi propongo, per il Carnevale, queste deliziose frittelle di zucca pronte a prendervi per la gola. Ricetta tanto gustosa quanto facile e veloce da realizzare, le frittelle in questione vanno gustate appena calde, cosparse di zucchero a velo vanigliato o addizionato con della cannella in polvere, pura goduria!
Pignolata calabrese versione light
La pignolata calabrese è un dolce tipico del Carnevale molto gustoso, ma decisamente poco leggero. A base di uova, lievito e miele è un dolce fritto che rappresenta una sorta di variante regionale degli struffoli napoletani e della cicerchiata marghigiana arricchito dalla presenza di mandorle a scagliette.
Se non volete rinunciare a una delizia del genere potrete provare la versione light dalla nutrizionista Chiara Manzi: la variante consiste soprattutto nel tipo di cottura scelto.
Torta di San Valentino a cuore con kit kat (VIDEO)
Cosa c’è di meglio da preparare, in occasione del giorno di San Valentino, che una torta a forma di cuore appositamente decorata per la vostra dolce metà? Quella che vi propongo oggi è magnifica, anche solo alla vista, per non parlare poi del sapore, che non può non stupire chiunque la assaggi. Seguite il video tutorial che spiega tutti i passaggi da effettuare per ottenere una torta di San Valentino a cuore con i kit kat degna delle migliori pasticcerie.
Coppe di marmellata e panna per San Valentino
Siete in cerca del dessert da preparare per la vostra dolce metà per San Valentino ma non vi ritenete troppo abili ai fornelli o semplicemente sapete già non avrete troppo tempo a disposizione quel giorno? Perfetto, perchè ho la soluzione che fa per voi, le coppe di marmellata e panna. Possiamo anche affermare che la ricetta stia tutta nel titolo, e non esagero. Pochi ingredienti da assemblare sul momento per stupire il vostro compagno o la vostra compagna il giorno dedicato, per antonomasia, agli innamorati.