Fresca, golosa e addirittura senza glutine: è la frozen cheesecake ai mirtilli senza glutine di Csaba, una vera specialità da servire soprattutto in estate.
Questa versione poi è particolarmente leggera, adatta a chi non tollera il glutine.
Fresca, golosa e addirittura senza glutine: è la frozen cheesecake ai mirtilli senza glutine di Csaba, una vera specialità da servire soprattutto in estate.
Questa versione poi è particolarmente leggera, adatta a chi non tollera il glutine.
La crostata al limone con la pasta frolla pronta è un dolce perfetto per ogni stagione, ma in estate assume un gusto tutto nuovo. La ricetta che vi propongo oggi prevede una base di comune pasta frolla, facilmente reperibile nel banco frigo e freezer dei supermercati, ed una farcia appagante realizzata con uova, limone e mascarpone. Semplice e veloce, risulta perfetta sia come dessert di fine pasto che per merenda, senza contare la colazione, nell’ambito della quale si accompagna in maniera ideale con il latte, il te ed il caffè.
Oggi proponiamo la ricetta della Boston Cream Pie secondo Martha Stewart.
Si tratta di un vero e proprio classico dei dessert americani anche se in realtà è un tipo di dolce davvero semplice, una torta con ripieno di crema pasticcera e copertura al cioccolato.
La bavarese al cocco e lime rappresenta un apprezzato dolce estivo da servire a fine pasto, al termine di pranzi e cene con amici e parenti. Risulta fresco ed accattivante ed è impossibile non fare il bis. La nota agrumata del lime regala quel tocco di freschezza che in estate non si può non aprezzare. Raffinato e quasi elegante si presta ad essere inserito anche nel menù di una cena a base di pesce. Risulta delicato al palato e si presta a concludere degnamente qualsiasi tipo di pasto.
La pesca al forno con meringa alla vaniglia è uno dei dessert estivi di Csaba Dalla Zorba.
È un tipo di dessert, frutta e dolce, molto facile da preparare, ma molto scenografico da presentare. Insomma: se avete ospiti a cena otterrete il massimo risultato con il minimo dell’impegno.
Il bello dell’estate sta nel fatto di potersi sbizzarrire con i dolci freddi. A questo proposito vi consiglio vivamente di provare la crema di caffè alla nutella. Esattamente come quella del bar, è cremosa, golosa ed irresistibile. E se è già buona al naturale figuratevi dopo avere aggiunto anche la nutella, roba da leccarsi i baffi! Ideale quando si abbia voglia di qualcosa di più che di un semplice caffè freddo è, amio parere, un dessert di fine pasto a tutti gli effetti.
Se siete alla ricerca di un dolce veloce da preparare che possa risolvervi la serata allora ecco la ricetta che fa per voi: parliamo della millefoglie tartufata, ennesima variante della millefoglie.
È un dolce molto facile da preparare e che necessita di pochi ingredienti da avere a disposizione.
I biscotti linzer sono biscottini tipici della città di Linz, in Austria, resa celebre anche dalla classica torta Linzer (qui la ricetta) definita come la più antica torta del mondo.
I biscotti Linzer sono dolcetti al cioccolato, mandorle e marmellata tutti da gustare non solo per la colazione, ma anche per la merenda o come dessert veloce.
Fermi tutti: prendetevi un attimo di pausa perche dovete assolutamente conoscere (nel caso in cui non l’abbiate già provata) la ricetta della torta ai frutti di bosco. A metà tra una crostata morbida ed una torta consistente, si tratta di un dolce da realizzare con i frutti di stagione freschi, o anche surgelati, in mancanza. Le torte alla frutta sono immancabili in estate, e le varianti sono talmente tante che cimentarsi ogni volta in una versione diversa è un vero divertimento, oltre che un piacere per il palato.
Quando le giornate estive si fanno molto calde che cosa c’è di meglio che rinfrescarsi con un bel ghiacciolo?
Oggi proponiamo i ghiaccioli con mandarino e kiwi, ma particolarmente gustosi perché contengono all’interno dei veri e propri pezzi di frutta tutti da masticare insieme alla freschezza dei ghiaccioli.
Golosi di tutta Italia preparatevi, in arrivo il 19 e 20 settembre Sweety of Milano la più grande pasticceria del Mondo. Presso il Palazzo delle Stelline vi attendono due giorni all’insegna della dolcezza tra delizie d’autore e allettanti creazioni. Presenti saranno ben venti maestri pasticceri provenienti da tutta l’Italia e ben 80 dessert da assaporare.
Avete presenti quegli attacchi di golosità improvvisi in seguito ai quali non si ha altra scelta che correre in cucina per soddisfarla nel migliore dei modi? Bene, perchè a questo proposito vorrei consigliarvi la ricetta di queste crepes ripiene di gelato e banane. Delle normalissime crepes che recano al loro interno un ripieno accattivante di gelato del gusto preferito, nel mio caso vaniglia, che adoro, e delle banane tagliate a rondelle. Ma non finisce quì perchè a completare il tutto c’è anche una colata di cioccolato fuso.
Non pensate che il plumcake sia un dolce da preparare solo ed esclusivamente in inverno. È un dolce ottimo da preparare anche in estate: in questo caso è sufficiente variare il tipi di frutta da inserire all’interno.
Oggi proponiamo la ricetta del plumcake con le albicocche, uno dei frutti estivi per eccellenza.