Quando ho voglia di gelato ma non di fare troppi danni alla mia linea, opto sempre per il quello allo yogurt. Non so, ma credo che tra tutti i mali (intesi come i vari gusti alla crema/cioccolato/frutta secca), sia il minore. Oggi vi propongo la ricetta del gelato allo yogurt con il Bimby, semplice e veloce da realizzare con soli tre ingredienti. Nulla vieta, nel caso in cui non possediate il robot, di prepararlo con la gelatiera o addirittura senza.
Torta mandorle, miele e uvetta
Oggi prepariamo una torta deliziosa, la torta con mandorle, miele e l’uvetta.
Si tratta di una torta molto semplice da preparare che potrete servire per la colazione, insieme al tè o semplicemente da sgranocchiare in diversi momenti della giornata.
Torta di ricotta all’arancia
La torta di ricotta all’arancia non è, contrariamente a quanto di potrebbe pensare, il solito dolce secco e soffice adatto alla colazione, ma un dessert da potere gustare e servire in qualsiasi occasione, a cominciare dalla fine dei pasti. Ha alla base di un impasto a base di uova e ricotta, non contine e farina e viene arricchito con della marmellata di arancia che servirà anche da spalmare, a fine cottura, sulla sua superficie, per regalare un aspetto anche più allettante. Opportunamente decorata diventa perfetta per le feste di compleanno o altre ricorrenze.
Torta frangipane al cacao con i fichi di Ernst Kham
Oggi proponiamo una delle delizie di Ernst Kham, il re del cioccolato: parliamo della torta frangipane al cacao con i fichi.
Una vera delizia anche se non esattamente dietetica che potrete addirittura arricchire con della panna montata da servire accanto.
Aspic ai frutti di bosco
Nonostante nasca come antipasto, l’aspic può tranquillamente essere servito come dessert di fine pasto e quello ai frutti di bosco non ne è che solo una variante. Si tratta di un dolce poco calorico, naturalmente privo di glutine, di uova e di latte a base di frutta e poco altro che, una volta portato in tavola non fa altro che catalizzare l’attenzione su di se. L’aspic ai fruttti di bosco si presenta come un dessert dall’aspetto raffinato, perfetto per prendere per la gola chiunque.
Frappè alle banane e gelato
L’estate non è ancora iniziata ma la voglia di dolci golosi e rinfrescanti, che magari ci ricordino un gelato, ha preso piede già dall’arrivo dei primi caldi. A questo proposito vi suggerisco una ricetta perfetta, semplice, veloce ed alla portata di tutti, quella del frappè alle banane e gelato. Dessert pensato non solo per i più piccoli ma per tutti i golosi, adulti e bambini che siano, può essere realizzato sul momento e può essere arricchito con la frutta preferita. Ottime, ad esempio, si rivelano essere le fragole ed i kiwi.
Cupcakes doppio cioccolato con uvetta
Oggi prepariamo le cupcakes doppio cioccolato con uvetta, variante golosissima della cupcake al cioccolato.

Le cupcakes sono dolcetti anglosassoni che stanno spopolando anche da noi in Italia e possono essere preparati in molti modi diversi (qui la ricetta cupcakes banana e toffee al caramello).
Crema di mascarpone al caffè con nocciole
La crema di mascarpone al caffè con nocciole rappresenta un dolce al cucchiaio semplice da realizzare in pochi minuti. L’incontro tra gli ingredienti che ne sta alla base, già ampiamente collaudato, viene esaltato dall’aggiunta delle nocciole tritate che ben si sposano sia con la cremosità del mascarpone che con il gusto deciso del caffè. La trovo la soluzione perfetta per portare in tavola un dolce vellutato a fine pasto, quando non si abbia tanto tempo da dedicare alla cucina.
Torta greca mantovana
La torta greca mantovana è un dolce tipico della città di Mantova: si tratta di un dolce a base di pasta sfoglia con la farcitura interna a base di mandorle.
La ricetta originale prevede che siano utilizzate metà mandorle dolci e metà mandorle amare, ma ovviamente andrà benissimo anche una sola varietà di mandorle.
Semifreddo di pinoli e miele
Semifreddo semplice ma molto goloso e sicuramente diverso dal solito quello ai pinoli e miele, che si presta a stupire piacevolmente i propri commensali. Pochissimi ingredienti per il dolce di base, ovvero pinoli, miele, tuorli e panna ed altrettanti per la salsa di cioccolato che servirà per accompagnarlo e che regala sicuramente un tocco di classe che lo rende perfetto anche per costituire un delizioso ed accattivante dessert di fine pasto. Il semifreddo di pinoli e miele rappresenta il dolce ideale da tenere in freezer per gli inviti dell’ultimo minuto.
Macarons con le prugne e il cioccolato
I macarons sono deliziosi dolcetti francesi: si tratta di biscotti colorati con gustose farciture.
Oggi prepariamo i macarons alle prugne con farcitura di cioccolato, una vera delizia perfetta da servire anche a merenda.
Muffin di more di Anna Moroni
Avete già intravisto le prime more? Io si, e sono finite dritte dritte all’interno di questi muffin spariti, tra l’altro, in un batter d’occhio. Ricetta di Anna Moroni, si tratta di dolcetti adatti alla colazione e piuttosto salutari. Vi basterà infatti leggere la lista degli ingredienti per scorgervi la farina di kamut e la ricotta. La prima, in realtà, nel caso in cui non l’abbiate a disposizione, può essere sostituita con la stessa quantità di farina integrale, per un risultato altrettanto leggero.
Millefoglie all’arancia, ricetta
Era da diverso tempo che avevo in mente di preparare un dolce simile, quando la folgorazione è arrivata non appena imbattutami nella ricetta della millefoglie all’arancia della Prova del cuoco. Dessert semplice ed economico, da realizzare con pochissimi ingredienti i quali, ben assemblati tra di loro, danno vita ad un dolce di fine pasto caratterizzato da diverse consistenze volte a dar vita ad un contrasto tutto da assaporare. La friabilità degli strati di pasta sfoglia va infatti a scontrarsi con la cremosità della panna montata mista alla marmellata di arance.
Torta russa
Oggi prepariamo la torta russa, un dolce tipico della città di Verona: di tratta di una torta preparata con la base di pasta sfoglia e farcita con un impasto a base di amaretti e mandorle pelate.
È molto gustosa, anche se non è esattamente una torta ipocalorica (qui la ricetta della torta alle mandorle con la crema di mascarpone).