Oggi prepariamo il parfait di nocciole, un semifreddo a base di nocciole caramellate perfetto per la bella stagione.
Piace a grandi e piccini e potrete decorarlo con delle nocciole sulla parte esterna.
Oggi prepariamo il parfait di nocciole, un semifreddo a base di nocciole caramellate perfetto per la bella stagione.
Piace a grandi e piccini e potrete decorarlo con delle nocciole sulla parte esterna.
Il dolce di riso soffiato al gianduia costituisce un dessert adatto a fare la felicità di grandi e bambini. Semplice da realizzare, rappresenta un tripudio di golosità. Merito, sicuramente, del cioccolato gianduia per il quale nutro una vera predilezione. Il dolce, una volta pronto, va versato all’interno di uno stampo a forma di plumcake e fatto solidificare in frigo in modo da poter poi essere tagliato senza problemi.
Oggi prepariamo un semifreddo al liquore di limone ideale per la bella stagione.
È un dolce molto fresco che viene servito in monoporzioni: la base di pan di spagna viene farcita con della mousse fresca e se volete potrete anche rendere il dolce adatto ai bambini.
La torta di mandorle di Anna Moroni, dolce visto di recente durante una puntata della Prova del Cuoco è un dessert diverso dal solito, privo di glutine e di latte e pronto in pochi minuti. A base di farina di mandorle, risulta avere una consistenza un po’ più compatta e si presta ad essere servito come dessert di fine pasto o ad accompagnare il te delle cinque. Prevede pochi ingredienti e poco lavoro ma la torta che ne viene fuori è a prova di goloso, adatta soprattutto agli amanti di tale tipologia di frutta secca.
Il semifreddo al caffè con gelato e nocciole rappresenta un dolce al cucchiaio di facile esecuzione ma dalla massima resa. Merito, ancora una volta, di Cotto e Mangiato che propone continuamente ricette sfiziose ma adatte anche a chi sia alle prima armi. Il semifreddo, costituito da un doppio strato intervallato da granella di nocciole, risulta perfetto come dessert di fine pasto ed è capace di prendere per la gola chiunque. Essendo a base di caffè non è indicato per i bambini, ma proprio in questo suo abbinamento con le nocciole sta il segreto del suo successo.
I palacincken sono dei dolcetti classici che vengono preparati in Ungheria: di tratta di un dolce facile da preparare e piuttosto personalizzabile.
In effetti sono delle crepes individuali che vanno farcite: in Ungheria si usa prepararle semplicemente con la marmellata o con la panna e le mandorle tritate (qui la ricetta della frittata dolce tirolese).
Dolce soffice, profumato, veloce, ideale per la colazione di tutta la famiglia, la torta alla panna liquida, ovvero quella fresca da cucina solitamente reperibile nel banco frigo dei supermercati, è una preparazione che mette tutti d’accordo. Si tratta di un dolce povero ma di grande gusto ed allo stesso tempo si presta ad essere tagliata a strati e farcita e/o glassata divenendo il dessert perfetto per tutte le ricorrenze, feste di compleanno in primis.
Oggi proponiamo la ricetta delle cupcakes banana con glassa toffee.
Si tratta di una variante buonissima dei classici cupcakes, i dolcetti anglosassoni di gran moda anche in Italia.
Ultimamente sono particolarmente affascinata dalla cucina salutare: mi piace sperimentare tra i fornelli con ingredienti fino ad ora da me poco utilizzati. Da quì nascono i biscotti con avena e miele. Dopo avere comprato dei fiocchi d’avena, protagonisti ormai da qualche tempo della mia colazione quotidiana sottoforma di porridge (lo adoro!) ho pensato che avrei potuto utilizzarli anche nella realizzazione dei biscotti, per i miei spuntini pomeridiani e non.
0
La Kinder Delice è una delle merendine più amate dai bambini, ma avete mai pensato di prepararla in casa? In questo modo la merenda dei vostri bambini sarà certamente più sana e potrete rendervi conto degli ingredienti utilizzati.
La torta Kinder delice preparata in casa è una dolce a base di pan di spagna farcita con la Nutella.
Era da tempo che la corteggiavo e quando mi sono imbattuta in questa ricetta (non potevo augurarmi di trovarne una più semplice) non ho potuto fare a meno di cimentarmi. La panna cotta alla nutella rappresenta un dessert al cucchiaio semplice ed economico. Avendo in casa la nutella (chi non ne ha almeno un barattolo in dispensa messo li per gli eventuali attacchi di golosità?) non dovrete fare altro che unirla alla panna fresca ed alla colla di pesce seguendo naturalmente le istruzioni riportate sotto, per ritrovarvi di fronte un dolce irresistibile.
Con l’arrivo della bella stagione arriva anche il momento di gustare dei gustosi ghiaccioli che potrete preparare in casa.
Oggi proponiamo il gelato di anguria e vodka, un abbinamento particolarmente riuscito. Il procedimento è molto facile: la ricetta base è sempre la stessa e non vi resta altro che cambiare eventualmente l’ingrediente principale.
Ho provato diverse volte a fare le girelle al cioccolato e nutella a casa, ogni volta con discreti risultati, ma questa ricetta le ha battute tutte: proviene da Detto Fatto e da vita a dei dolcetti assolutamente irresistibili. Merito sicuramente della cospicua dose di crema di nocciole e cioccolato utilizzata, ma anche, diciamolo, del loro aspetto così tanto allettante.
Un gelato che sappia della famosa ed irresistibile torta alle mele americana? Eccolo, ce lo offre su un piatto d’argento Guido Martinetti e noi non possiamo fare altro che testarlo, giusto per curiosità, eh?! Il gelato apple pie è, come ogni sua ricetta, un’esperienza mistica nella quale perdersi al primo assaggio. Si realizza con poche materie prime di qualità ed è pronto senza troppa fatica. Come ogni gelato che si rispetti richiede del tempo di riposo in frigo e per la mantecatura finale, operazioni queste che ci regalano un dolce estivo insuperabile.