Il mese di settembre vedrà il ripartire di diverse trasmissioni televisive, tra queste La prova del cuoco. Ma non si tratterà della sola condotta da Antonella Clerici: la conduttrice, infatti, sarà alle prese con un nuovo appuntamento che promette di catturare l’attenzione dei più golosi: “I dolci di Antonella” è il nuovo programma televisivo che allieterà il pomeriggio di RaiUno. Protagonisti della trasmissione saranno dei concorrenti che si sfideranno a colpi di mattarello cimentandosi nella realizzazione di dolci libidinosi.
Ciambella ai fichi con glassa di cioccolato
Ultimamente sto in fissa con i ciambelloni, eccomi dunque a proporne un altro anche se a mio discolpa posso dichiarare che visto l’ingrediente principale di questa ricetta, ovvero i fichi, non potevo aspettare un giorno in più nel proporvela. In fondo si tratta di frutti di stagione che è possibile trovare ancora per poco, quindi affrettatevi se non volete perdere la possibilità di assaggiare questa ciambella ai fichi con glassa di cioccolato. Dolce libidinoso che unisce alla bontà di un dolce fatto in casa la particolarità della presenza di questi frutti tanto zuccherini che spesso fatichiamo a considerare tali.
Torta Barozzi di Vignola
fudgeLa Torta Barozzi (qui la variante di Benedetta Parodi) è un grande classico della pasticceria italiana, una torta al cioccolato, specialità della città di Vignola, in provincia di Modena: fu inventata nel intorno al 1887 da Eugenio Gollini, il proprietario di una pasticceria nel paese, ma già nel 1948 il nome e marchio della Torta Barozzi furono tutelati fino a rendere la ricetta segreta (un po’ come la Sacher torte).
Zabaione al Moscato con il melograno
Lo zabaione al Moscato con il melograno è un dessert indicato per tutte le stagioni: delizioso è il sapore dello zabaione al Moscato (decisamente molto energetico), ma bellissimo da vedere è il colore rosso del preparato grazie alla presenza della melagrana.
Ciambellone bicolore senza burro
Il ciambellone bicolore rappresenta nell’immaginario collettivo il dolce adatto ad una colazione da campioni. Perfetto per tutta la famiglia, inutile dire quanto piaccia ai bambini, per i quali è raccomandato anche per la merenda. Questa è la versione senza burro, in modo che anche chi non possa consumarlo possa comunque gustare un dolce tanto apprezzato. Il ciambellone bicolore, se ben avvolto in un canovaccio o posto all’interno di un contenitore a chiusura ermetica si conserva per alcuni giorni senza perdere la propria sofficità, che è la caratteristica, oltre il suo sapore, a renderlo tanto amato.
Genoise con la marmellata
La genoise con la marmellata è un dolce facilissimo da preparare, ottimo anche per la merenda dei bambini. La genoise, o genovese, è uno degli impasti base della pasticceria (come la pasta biscotto) di quelli che nessuno può davvero ignorare: si tratta di una preparazione molto simile al Pan di Spagna, ma con alcune fondamentali differenze.
Danubio dolce con marmellata
La torta danubio, inconfondibile nell’aspetto e qualche anno fa al centro dell’interesse assoluto di blog e siti di cucina, è un dolce lievitato composto da una serie di palline farcite con creme o marmellate e poi posizionate all’interno di una teglia, fatte lievitare per il tempo necessario e cotte in forno. Una volta sfornato il dolce sprigiona un profumo unico. Anni fa lo provai tante di quelle volte da averne fatto il pieno, ma qualche giorno fa ho voluto riprepararlo, questa volta con un ripieno nuovo, la marmellata di prugne.
Tiramisù pavesini e fragole di Benedetta Parodi
Il tiramisù pavesini e fragole proposto da Benedetta Parodi (alternativa al tiramisù al cioccolato) è una ricetta facilissima da replicare e particolarmente adatta ai bambini. Peculiarità di questa variante di tiramisù è il fatto che si tratta di un tiramisù senza caffè: i pavesini infatti vengono immersi direttamente nel latte poi assemblati insieme alle fragole.
Coppa ai fichi, panna e biscotti
Quello che vedete in foto è quanto da me preparato giusto ieri come dessert di fine pasto. La coppa ai fichi, panna e biscotti si è rivelato essere un dolce al cucchiaio semplice, veloce ma altamente godurioso, tanto da essere stato apprezzato da tutti i commensali. Adoro approfittare della frutta di stagione per utilizzarla nella creazione di dessert inimitabili, ciò non tanto per la mia (presunta) abilità in cucina ma per l’unicità dei frutti nel loro pieno periodo, si può dire che facciano tutto da soli.
Cialde con semifreddo di fragole
Una cialda croccante che nasconde un ripieno morbido: le cialde con semifreddo di fragole (ottime anche con la crostata di fichi e fragole) sono un dolce estivo facile da preparare, ottimi per la merenda dei bambini o come dessert per un cena estiva.
Muffin alla vaniglia ricoperti di cioccolato
Li avevo visti tempo fa su una rivista (si, malgrado internet e le decine di trasmissioni televisive di cucina compro ancora, ogni tanto, qualche giornale a tema) e non ho fatto altro che pensarli fino a quando non mi sono decisa a provarli. I muffin alla vaniglia ricoperti di cioccolato rappresentano uno di quei dolcetti da gustare ogni qual volta la voglia di qualcosa di goloso si impossessi di noi. La base è costituita da soffici e profumati muffin alla vaniglia, che trovo ottimi anche da soli, senza la copertura, ed una glassa/salsa di cioccolato con la quale vanno irrorati. Per completare il tutto pochi zuccherini colorati, che mettono allegria e donano senz’altro un tocco in più.
Pasta biscotto, la ricetta base
La pasta biscotto è una base morbida, sottile ed elastica, ideale per la separazione di rotoli (ad esempio il rotolo al cioccolato con panna e amarene) tutti da farcire con la marmellata, con la cioccolata o con la crema.
Brownies a sopresa di Benedetta Parodi
Ok, so bene che questo probabilmente non sia il momento adatto per accendere il forno e neanche per gustare un dolce tanto libidinoso al cioccolato con tutti quelli estivi in circolazione in questo periodo (o forse no?!) ma come potevo resistere a questi brownies con sorpresa di Benedetta Parodi, dico, li avete visti? Sono la goduriosità fatta dolce. La sorpresa? I biscotti al cioccolato da sbriciolare all’interno del composto una volta versato nella teglia e prima della cottura, da scoprire sotto il palato ad ogni morso.
Apple cake con caramello e noci
La Apple cake con caramello e noci è una torta morbida farcita con una crema a base di burro e zucchero a velo e con decorazioni di noci: si tratta di una torta a due piani piuttosto scenografica che rappresenta un’alternativa alla classica torta di mele (ottima anche la torta di mele al cucchiaio).