Il nome è alquanto evocativo, ma le rose al cioccolato nel deserto di Benedetta Parodi sono un dolce facilissimo da preparare. Per realizzarle avrete bisogno di pochi semplici ingredienti, cioccolato fondente, corn flakes, miele, burro: ovviamente non si tratta di un dolce poco calorico, ma decisamente ricco e molto nutriente.
Gelato alla stracciatella con la ricetta Bimby
Voglia di un gelato gustoso, ricco e goloso? Allora non potete non provare quello alla stracciatella da preparare con il Bimby. Si tratta di un gelato perfetto per allietare diversi momenti della giornata oltre ad essere particolarmente amato dai bambini. Ottimo quindi per la loro merenda o da utilizzare come base per degli irresistibili affogati. Il gelato alla stracciatella va preparato rigorosamente con il cioccolato fondente, meglio se al 70 % di cacao.
Millefoglie con pere e noci
Vi piace la classica torta con le pere? Ecco una golosissima variante di millefoglie con pere e noci. Preparata con la pasta fillo, originaria della Grecia, questa torta si arricchisce della frutta e della croccantezza della frutta secca. Ottima in autunno, rappresenta però una dolce estivo decisamente molto gustoso.
Cheesecake freddo al limone con frutta per Ferragosto
Ferragosto si avvicina, avete già scelto come e dove lo trascorrerete? Nel caso in cui rimaniate a casa, vostra o di amici, vi suggerisco un dolce ideale da proporre per l’occasione, fresco, leggero, colorato, estivo, goloso: insomma, cosa volere di più? Il cheesecake freddo al limone con frutta rappresenta un dessert di fine pasto perfetto per ogni tipo di menù, sia a base di carne che di pesce, ma non sottovalutatelo anche in caso di buffet o cene in terrazza.
Cake di ananas e carote candite
Prendete l’ananas, frutto esotico che brucia i grassi e favorisce la linea. Prendete le carote, ortaggi in grado di stimolare la melanina e favorire l’abbronzatura. Unite questi due ingredienti e avrete la cake di ananas e carote candite, un dolce estivo dai colori sgargianti e dai sapori freschi e leggeri.
Piadina split da Molto Bene
Chi l’ha detto che il ripieno delle piadine debba necessariamente essere salato? Quella che vi propongo oggi è una ricetta di Benedetta Parodi, tratta dalla trasmissione in onda su Real Time, Molto Bene, in cui le vediamo accompagnate da una farcia goduriosa a base di banane, gelato al cioccolato, panna montata, amarene e nocciole tritate, che ne dite? Sono o non sono irresistibili? Una buona idea consiste nel proporle in occasione di una cena a tema, a base di piadine, appunto.
Scones cioccolato e burro di arachidi
Gli scones rappresentano un vero e proprio classico della pasticceria inglese, simbolo per eccellenza del tè delle cinque (ma non solo). Oggi ci cimenteremo con una ricetta Oggi prepariamo la versione classica degli scones con gocce di cioccolato e burro di arachidi.
Torta farcita al cioccolato bianco fragole e crema
La torta al cioccolato bianco, fragole e crema è una torta tipicamente estiva che porta in tavola i colori e i sapori della bella stagione. È una torta alta, composta da diversi strati e farcita, ricoperta di una golosa crema crema pasticcera e di deliziose fragoline rosse su strati di torta al cioccolato bianco.
Quadrotti al cocco e nutella
Questo è uno di quei dolci ideali per risollevare il morale. Tanta cioccolata, nutella nello specifico, unita al cocco: abbinamento tra i più apprezzati in tema di pasticceria. Questi quadrotti al cocco e nutella oltre a creare dipendenza sono come le ciliegie: uno tira l’altro ed il fatto di venire serviti ia piccoli pezzi non aiuta di certo, ma non potete assolutamente lasciarveli sfuggire e soprattutto non abbiate remore nell’accendere il forno, ne vale assolutamente la pena. Si, si tratta di un vero e proprio attentato alla linea, ma allora che peccato di gola sarebbe?
Budino di albicocche e cantucci
Il budino è uno di quei dolci indicati per tutto l’anno, gustoso in inverno, rinfrescante in estate e gradito anche ai bambini come merenda sana. Oggi, anziché il classico budino al cioccolato o al creme caramel, prepariamo il budino di albicocche e di cantucci, variante estiva di un dolce classico (qui la ricetta del classico budino al cioccolato con panna.)
Muffin alle fragole e banane
Perfetti per la colazione o la merenda dei bambini anche se, diciamoci la verità, anche gli adulti non li disdegnano, i muffin alle fragole e banane risultano essere delle piccole delizie adatte a soddisfare la voglia di dolcezza in tutta semplicità. Inutile sottolineare come l’abbinamento tra i due frutti risulti intrigante. Per renderli insuperabili potreste unire delle gocce di cioccolato al latte o di cioccolato bianco, a voi la scelta. I muffin si conservano morbidi per un paio di giorni, ma occhio alle alte temperature che potrebbero farli andare a male, per via della frutta contenuta, in poco tempo.
Mini stecchi di panna cotta e lamponi
La panna cotta con i frutti di bosco rappresenta un vero e proprio classico, ma avete mai pensato a servirla in modo un po’ alternativo? Prepariamo oggi gli stecchi di panna cotta e lamponi, variante estiva e sfiziosa perfetta per una cena informale, ma anche per un brunch estivo da finire in bellezza (qui la ricetta della panna cotta senza glutine).
Pane dolce alla cannella ed uvetta
Cosa c’è di più appagante che svegliarsi al mattino con un profumo delizioso di cannella in cucina salvo poi accorgersi di avere di fronte un goloso pane dolce alla cannella ed uvetta? Nonostante l’accensione del forno sia una tortura in presenza di alte temperature questa è una buona occasione per fare un’eccezione. Il pane dolce può essere gustato semplicemente tagliato a fette e inzuppato nel latte oppure tostato e spalmato con uno strato generoso di marmellata o di miele. E’ ottimo, nel caso avanzi, per preparare dei ricchi french toast.
Barrette al cocco e cioccolato da Molto Bene
Questo è uno di quei dolci che si prepara con la minima fatica ma che regala grandi soddisfazioni. Le barrette al cocco e cioccolato rappresentano un dolcetto sfizioso ed irresistibile ideale da gustare in qualsiasi momento della giornata, dalla colazione, insieme al caffellatte, al dopo pranzo con il caffè fino a merenda. Ogni occasione è buona per concedersi un momento di puro piacere. Basate su un abbinamento che da sempre fa impazzire, queste barrette risultano ottime anche in occasione di feste di compleanno tra bambini e non.