Torno a parlarvi anche oggi, come di consueto in questo periodo, di dolci dedicati al Carnevale. Dopo la ricetta originale per bambini delle mascherine, che ne dite di tornare a una proposta più tradizionale e cimentarci nella preparazione di una ricetta tipica del Trentino-Alto Adige: le frittelle di San Candido.
Come molte delle ricette che vi propongo, anche questa è molto semplice da preparare e come quasi tutti i dolci di Carnevale in Italia, anche questi sono fritti. Inoltre essendo un’appassionata della cucina del Trentino, con immenso piacere vi propongo questa ricetta a base di mirtilli, farina, latte e pane raffermo. Il pane, se pensiamo ai buonissimi Canederli, è un ingrediente che troviamo spesso in questa cucina del nord Italia. Ma andiamo a scoprire la preparazione delle frittelle di San Candido e perchè hanno preso questo nome.