Nei periodi in cui decido di mangiare un po’ meno per fare un po’ di dieta quello che mi manca in assoluto più di ogni altra cosa è il pane! In molti sanno infatti, anche perché bene o male tutti abbiamo seguito dei regimi alimentari dietetici, inutile negarlo, che se proprio non si devono perdere tantissimi chili la pasta bene o male te la ritrovi sempre, tutti i giorni in piccole quantità o almeno 3-4 volte a settimana, ma quando si tratta di pane ci ritroviamo sempre con piccole fettine ad accompagnare un contorno! Questa premessa per introdurre la torta di pane e latte, golosa per gli amanti del genere, buonissima e diversa da una torta classica.
Torta di pane al latte











![]() | Tagliare il pane a dadini e metterlo in ammollo nel latte caldo insieme alla frutta secca. |
![]() | In una terrina sbattere le uova con il miele, la farina di carrube e l'olio di mais. Quando il pane e morbido e raffreddato unirlo agli altri ingredienti, insieme alla frutta secca, mescolare e spolverizzare a piacere con la cannella. |
![]() | Versare il composto in uno stampo precedentemente unto d'olio e infarinato, decorare con i gherigli di noce divisi a metà e cuocere per circa un'ora a 200°. |
[photo courtesy of ThinkStock]
Voglio darvi un consiglio goloso. Se non siete amanti della frutta secca, intesa proprio come frutta, quindi fichi, prugne e albicocche, potete optare anche per le mandorle o le nocciole e finire poi con delle gocce di cioccolato! Se decidete di seguire questa ricetta alternativa alla mettete a bagno nel latte solo il pane e aggiungete la frutta secca e le gocce di cioccolato solo alla fine prima di dare l’ultima mescolata all’impasto e metterlo nella tortiera. Se vi piace poi spolverizzatelo con dello zucchero a velo vanigliato prima di servirlo, farete sicuramente un figurone!
Commenta!