
Prima di iniziare a parlare della ricetta della crostata di ricotta e visciole chiariamo subito cosa sono queste ultime per chi non lo sapesse (io l’ho scoperto da poco). Si tratta di una sorta di ciliegie selvatiche. Vengono utilizzate in cucina soprattutto per le preparazioni fatte in casa come ad esempio le marmellate o la frutta sciroppata. Le ho viste utilizzare di recente alla Prova del Cuoco per la preparazione di una crostata che è un classico: la crostata di ricotta e visciole, un dolce eccezionale, per chi, come me ama questo tipo di frutti, leggermente aciduli.


