Ecco una bella ricetta adatta al freddissimo inverno che stiamo attraversando! Questi dolcetti prendono il nome innanzi tutta dall’impatto soffice che hanno sul nostro palato: la ricetta infatti è la stessa che utilizziamo nella preparazione dei cupcake di base, quelli leggeri, con l’aggiunta della menta, volta a rendere il tutto fresco, ma non fresco piacevole da refrigerio, proprio fresco e freddo, contrasto e accostamento invernale! Anche la crema di copertura, una semplice crema di burro alla vaniglia arricchita anch’essa dalla presenza delle foglie di menta, serve proprio a completare questo trionfo di bianco e di gelo, e infatti anche le immagini vi suggeriscono di liberare la fantasia e magari guarnire i vostri cupcake con dei piccoli fiocchetti di neve!
CupcCupcake con crema alla vaniglia e menta











![]() | Mescolate in una ciotola il latte con gli albumi d'uovo e l'estratto di vaniglia, quindi tenete da parte. Mettete gli ingredienti secchi (comprese le foglie di menta finemente tritate) nel robot da cucina e lavorateli per qualche secondo, oppure metteteli in un'altra ciotola e lavorateli con lo sbattitore elettrico. |
![]() | Aggiungete al composto secco il burro e metà del composto alle uova, quindi sbattete a bassa velocità per inumidire tutti gli ingredienti, e solo a questo punto aumentate la velocità e sbattete per circa 1 minuto. |
![]() | Unite in due volte il composto a base di uova, e sbattete per 30 secondi dopo ogni aggiunta. Infine sbattete per altri 10 secondi prima di distribuire il composto nei pirottini, riempiendoli per 3/4. Lasciate cuocere in forno preriscaldato a 170° per circa 30 minuti. |
![]() | Per la crema: mescolate il burro con 400 gr. di zucchero a velo, utilizzando sempre lo sbattitore oppure il robot da cucina. Sbattete per 30 secondi. |
![]() | Aggiungete la panna montata e l’estratto di vaniglia, quindi mescolate per 4 minuti a velocità media, ottenendo così un composto omogeneo e cremoso. Un po' alla volta unite lo zucchero a velo e le foglie di menta finemente tritate, sbattendo dopo ogni aggiunta. |
![]() | Continuate a sbattere la crema, fino a quando raggiungerà la giusta consistenza per essere stesa sulla superficie dei vostri cupcake sformati e lasciati a raffreddare. |
[photo courtesy of seelensturm]
Potete pensare di utilizzare questa ricetta anche per realizzare una composizione di cupcake, grandi e piccini, e decorarli poi ad esempio con perline e decorazioni argentate e bianche, per una vera serata all’insegna della neve, l’affascinante cornice dell’inverno che ci fa sempre ritornare tutti un po’ bambini!
Commenta!