La torta di mele, pur sempre apprezzata, durante l’estate viene messa un pò da parte. Ma Cotto e Mangiato ci propone un dolce freddo alla mele, la torta di mele budino. Una torta alle mele, è vero, ma che si conserva in frigo, si taglia a quadrotti e si mangia fredda! Meglio di così. La consistenza della nostra torta di mele apparirà come un budino, cremosa, e fredda al punto giusto per soddisfare la nostra voglia di dolce anche in estate.
Torta di mele budino











![]() | Grattugiare o affettare finemente le mele. Amalgamare in una ciotola il burro, il succo limone e lo zucchero. |
![]() | Aggiungere le uova, la scorza di limone, la farina, il lievito e le mele affettate o grattugiate finemente. |
![]() | L'impasto ottenuto dovrà essere versato in una teglia rettangolare e cotto a 180 C° per circa 30 minuti. |
![]() | Trasferire in frigo per qualche ora e servire tagliata a quadretti. |
[photo courtesy of Thinkstock]
E come al solito Cotto e Mangiato non si smentisce mai, la torta di mele budino si prepara molto facilmente: l’unica accortezza che dovremo avere sarà quella di versare il composto in una teglia rettangolare di modo che una volta pronta per l’assaggio potrà essere facilmente servita a quadrotti. La preparazione della torta di mele budino inizia con il grattugiare finemente le mele e metterle da parte.
In una ciotola andremo ad amalgamare il burro, lo zucchero ed il succo di limone ed una volta ben mescolati sarà la volta di aggiungere le uova una alla volta, la farina, la scorza di limone, ed il lievito oltre che le mele. Il composto una volta cotto andrà conservato in frigo per ottenere un dolce freddo e compatto, dalla consistenza di un budino.
Commenta!