Di ricette della torta di mele ne esistono un’infinità, da quelle tradizionali a quelle meno, ma il bello della torta di mele secondo me consiste proprio nel fatto che ci si può sbizzarrirre alla grande e che da un classico si possono ottenere un’infinità di varianti. Come nel caso della torta di mele di Cotto e mangiato, un dolce a base di mele si, ma accompagnato dalle nocciole. La torta che ne risulta è un mix tra una torta di nocciole ed una torta di mele.
La preparazione della torta di mele e nocciole di Cotto e Mangiato inizia con il tostare le nocciole già sgusciate in forno caldo a 200 C° per qualche minuto. Una volta tostate andranno passate al mixer con metà dose di zucchero. Nel frattempo in una ciotola andranno versati la parte restante dello zucchero, il burro ed un uovo. Le nocciole tritate andranno unite alla farina insieme al lievito ed il sale.
Torta mele e nocciole











![]() | Fare tostare per qualche minuto le nocciole in forno caldo a 200 C°. In una ciotola versare metà zucchero, il burro e un uovo. |
![]() | Versare le nocciole tostate nel mixer insieme alla parte restante dello zucchero e ridurle in farina. Unirle alla farina in una ciotola con il lievito e il sale e mescolare per bene con un cucchiaio. |
![]() | Unire i due composti mescolandoli con un cucchiaio e versare metà dell'impasto in una teglia foderata con la carta forno. |
![]() | Disporre la mela tagliata a fettine e coprire con l'impasto restante aggiungendo a pioggia delle nocciole tritate non tostate. |
![]() | Cuocere a 180° per circa mezz'ora e spolverare con lo zucchero a velo. |
[photo courtesy of Yukino Miyazawa]
A questo punto i due composti andranno uniti, mescolati con un cucchiaio e metà impasto andrà versato in una teglia ricoperta di carta da forno. Sulla superficie andranno disposte le fettine di mela già sbucciata ed una manciata di nocciole tritate non tostate. Il tutto andrà ricoperto con la parte restante dell’impasto e cotto a 180 C° per circa 30 minuti.
Commenta!