I cannoli siciliani dei Menù di Benedetta

cannoli siciliani menù Benedetta

cannoli siciliani menù Benedetta

Con questa ricetta gioco decisamente in casa, i cannoli siciliani costituiscono una ricetta della tradizione, e li ho preparati talmente tante volte da non ricordarle più. Nonostante abbia una ricetta di famiglia dei cannoli, soprattutto per quanto riguarda le cialde, ho scelto di provare questa versione di Benedetta Parodi, tratta da una puntata della sua trasmissione, i Menù di Benedetta. Devo ammettere che anche in questa sua versione son risultati golosissimi.

Torta mimosa: la ricetta originale

Torta mimosa ricetta originale

Torta mimosa ricetta originale

Archiviato ormai il carnevale, si pensa alla prossima ricorrenza, la festa della donna. E come ogni 8 marzo che si rispetti, non può mancare il dolce simbolo, ovvero la torta mimosa, nella sua versione classica e originale. Come per San Valentino anche per la festa della donna il mio pensiero non cambia, per molte ragioni credo che si tratti più che altro di una trovata commerciale: le mimose da regalare, le uscite tra amiche, insomma, un pretesto per festeggiare che forse mette in secondo piano il vero significato dell’8 marzo.

Torta di pere e cocco

torta pere cocco

torta pere cocco

La torta alla frutta che vi propongo oggi è davvero deliziosa, buonissima per tante occasioni e perfetta per la primavera che si affaccia con questo caldo e con il sole splendente! La torta di pere e cocco infatti potrete servirla come dessert di fine cena, ma anche come merenda, e perché no, anche per un brunch domenicale, quando la famiglia si alza un po’ più tardi e ci si può mettere a tavola in tarda mattinata a gustare qualche sfizio dolce e salato, occasione che vedrete piacerà moltissimo ai più piccini.

Le mele sfiziose di Cotto e Mangiato

mele sfiziose cotto mangiato

mele sfiziose cotto mangiato

Posso dire che avrei fatto un’aggiunta a questa ricetta? Avrei messo della cannella in polvere nel ripieno, già immagino il profumo ed il sapore idilliaco di un interno da sballo. Le mele sfiziose di Cotto e Mangiato costituiscono un dolce per gli amanti della frutta, soprattutto delle mele. Un dessert veramente facile da preparare: si tratta di scavare le mele e di versare al loro interno del miele, dell’uvetta e poi ancora del miele.

I muffin all’arancia, mirtilli e noci pecan, un dolce peccato di gola

muffin arancia mirtilli noci pecan dolce peccato gola

muffin arancia mirtilli noci pecan dolce peccato gola

Adoro sperimentare in cucina, andare alla ricerca di ogni nuova ricetta, ma soprattutto eseguirla. Ho una serie di libri interamente dedicati ai muffin. Credo di avere provato ormai un buon 80 % delle ricette contenute, ma questa mi mancava ancora. Ho colto al volo l’occasione data dal fatto di essere rimasta bloccata in casa per via della neve, (non mi do per vinta) per sperimentare anche i muffin all’arancia, mirtilli e noci pecan.

Pasticcini di castagne, dolcetti per chi è intollerante a glutine, uova e latte

pasticcini castagne ricetta intollerante glutine, latte, uova

pasticcini castagne ricetta intollerante glutine, latte, uovaLa ricetta dei pasticcini di castagne è incredibilmente adatta a chi non ha molta dimestichezza con i fornelli, soprattutto con i dolci! La preparazione è velocissima, escluso il tempo di cottura delle castagne, durante il quale potrete comunque fare altro, e l’elaborazione dell’impasto, per formare le palline, è così semplice e veloce che davvero vi sentirete pasticcieri per un giorno anche se avete sempre detestato preparare dolci o se vi sentite un disastro tra torte e dolcetti!

Tutti pronti allora per questa buonissima e facilissima ricetta dei pasticcini di castagne?

 

Il latte fritto della Parodi e dei suoi menù di Benedetta

latte fritto Parodi menù Benedetta

latte fritto Parodi menù Benedetta

Il latte fritto è uno dei dolci più antichi e poveri che esista. Ricordo quando da piccola mia nonna ce lo preparava ogni domenica, quando andavamo a trovarla, e nella cucina di diffondeva questo profumo irresistibile. Anzi ricordo che quando iniziavamo a sentire questo odore in casa io ed i miei cugini venivamo distolti all’istante dai nostri giochi e ci dirigevamo immediatamente davanti ai fornelli, troppo impazienti per aspettare che fosse pronto.

Dolce di fichi secchi con mandorle e nocciole

dolce fichi secchi mandorle nocciole

dolce fichi secchi mandorle nocciole

Questo dolce di fichi secchi con mandorle e nocciole è una vera delizia per gli amanti del genere, ovvero per chi preferisce un dolce alla frutta, in questo caso secca, senza avere la classica consistenza della torta. La preparazione risulta un po’ lunga, visto che bisogna cuocere i fichi e poi lasciare tutto a riposare prima mettere in forno, ma l’attesa vale il risultato finale, davvero particolare e diverso dai soliti dolci.

 

I muffin alla marmellata di arance

Muffin marmellata arance

Muffin marmellata arance

Tra i miei gusti di marmellata preferiti oltre quella ai mirtili e quella alle amarene c’è proprio la marmellata di arance. Io trovo che sia veramente versatile, ci si può farcire una crostata, si può utilizzare come ripieno di torte e infine può essere aggiunta all’impasto dei muffin, come i questo caso. I muffin alla marmellata di arance, semi integrali per via dell’utilizzo di metà dose di farina integrale, sono ideali per la colazione di tutti i giorni, io li trovo irresistibili.

Torta di riso integrale con mandorle e mele, un dolce senza glutine

torta riso integrale mandorle mele senza glutine

torta riso integrale mandorle mele senza glutine

La torta di riso si può dire che sia un dolce classico per chi è intollerante al glutine, per prepararla infatti non si devono acquistare farine particolari e può essere farcita e decorata con tutti gli ingredienti che più ci piacciono, inoltre è un dolce molto gustoso, che può essere servito dopo un pranzo e una cena senza sacrificare il gusto, e anzi, proponendo magari qualcosa di diverso da una torta classica ai nostri ospiti. Oggi vi propongo però una ricetta un po’ diversa, ovvero una torta di riso integrale con mandorle e mele, una variante sempre golosa ma particolare, da provare assolutamente.

La torta con banane e cioccolato della Prova del Cuoco

torta banane cioccolato Prova Cuoco

torta banane cioccolato Prova Cuoco

Trovo che questa sia una ricetta adatta soprattutto ai bambini. Sappiamo tutti quanto amino le banane e spesso ci fanno anche merenda, ed allora perchè non utilizzarle nella preparazione di una torta golosa con il cioccolato? La ricetta della torta alle banane e cioccolato proviene dalla prova del cuoco, la trasmissione condotta da Antonella Clerici ed è stata preparata da Anna Moroni. Si tratta di una torta semplice e golosa, adatta sia per la colazione che per la merenda appunto.

Torta di pane al latte

torta pane latte

torta pane latte

Nei periodi in cui decido di mangiare un po’ meno per fare un po’ di dieta quello che mi manca in assoluto più di ogni altra cosa è il pane! In molti sanno infatti, anche perché bene o male tutti abbiamo seguito dei regimi alimentari dietetici, inutile negarlo, che se proprio non si devono perdere tantissimi chili la pasta bene o male te la ritrovi sempre, tutti i giorni in piccole quantità o almeno 3-4 volte a settimana, ma quando si tratta di pane ci ritroviamo sempre con piccole fettine ad accompagnare un contorno! Questa premessa per introdurre la torta di pane e latte, golosa per gli amanti del genere, buonissima e diversa da una torta classica.

I cupcake alla carota e arancia con glassa al burro

cupcake carota arancia glassa burro

cupcake carota arancia glassa burro

Da tempo cercavo una ricetta per i cupcake alternativa. Per alternativa intendo che la base non fosse nè di cioccolato nè alla vaniglia, che in sostanza sono quelli che preparo solitamente, e soprattutto non volevo utilizzare delle decorazioni rosa o azzurre, cercavo un colore vivace e che rompesse gli schemi, niente più decorazioni romantiche. Dopo una breve ricerca su internet ho fatto un mix tra diverse ricette e sono venuti fuori i cupcake alla carota ed arancia con glassa al burro.

Croccante di mandorle, un dolce per le intolleranze perfetto anche per Carnevale

croccante mandorle dolce intolleranze carnevale

croccante mandorle dolce intolleranze carnevale

Miele e mandorle, un’accoppiata che proprio non possiamo sottovalutare, se poi ci aggiungiamo anche un po’ di zucchero di canna, che addolcisce ma non rende il tutto stucchevole, allora otteniamo un delizioso croccante di mandorle, perfetto per i bambini, decisamente apprezzato dai grandi, e ottimo anche per il Carnevale, visto che oggi è Martedì Grasso e non possiamo proprio pensare che i più piccini che non possono mangiare i classici dolci, a causa di un’intolleranza al glutine, al lattosio o alle uova, non possano godersi la festa. E allora al via con la preparazione del croccante di mandorle, trionfo di golosità!