Clafoutis francese al cioccolato con le fragole

clafoutis cioccolato, fragole

Cioccolato e fragole restano uno degli abbinamenti più apprezzati da tutti e in tutte le stagioni perfetto praticamente per ogni tipo di dolce, anche il clafoutis al cioccolato con le fragole, variante gustosa di un dolcetto classico della cucina francese.

clafoutis cioccolato, fragole

Il clafoutis di fatto è un dolce povero che si presenta come una sorta di frittata con la frutta a vista, ma la versione al cioccolato è ancora più golosa della tradizionale ricetta. La preparazione del piatto è molto semplice e il clafoutis è sempre un dolce che vi farà fare una bella figura anche se è discretamente economico. 

Muffin glassati allo yogurt senza burro

Muffin noci Cotto Mangiato

Siete alla ricerca di una ricetta leggera per la colazione? I muffin allo yogurt senza burro sono la soluzione a quello che state cercando: sono leggeri e adatti a tutti, davvero a tutti anche a chi non può mangiare il burro che viene sostituito dalla presenza dello yogurt magro senza zucchero.

Muffin noci Cotto Mangiato

I dolcetti vengono farciti con una glassa speciale a base di marmellata di fragole unita allo yogurt bianco: preparare la glassa riscaldando per qualche minuto la confettura su una pentola.

Lattaiolo, il dolce antico della zona degli Appennini

kefir di latte, latte, lattaiolo

Latte e farina sono gli ingredienti principali del lattaiolo, un antico dolce tipico della zona dell’Appennino, in particolare nella zona del Casentino. È un dolce che suggerisce tutti i sapori della zona e che veniva preparato soprattutto dalle nostre nonne e dalle nostre bisnonne quando per preparare i dolci si utilizzavano i pochi ingredienti che si avevano a disposizione.

kefir di latte, latte, lattaiolo

Chiaramente si tratta di un dolce estremamente povero, ma buonissimo. Una volta preparato il vostro lattaiolo, dovrete lasciarlo a quadrotti e decorare la superficie con dello zucchero a velo.

Mini brioche con le fragole

coulis, pan brioche, fragole, panini

La morbidezza delle brioche unita alla bontà delle fragole: proponiamo le mini brioche con le fragole, una ricetta adatta per la colazione, ma anche un pane dolce che può essere servito come dessert e come sfizio goloso in ogni momento della giornata.

pan brioche, fragole, panini

Se vi piace la ricetta di queste mini brioche decorate con delle lamelle di squisite mandorle, allora potrete anche tentare qualche variante. Sostituite ad esempio i pezzetti di fragole con i pezzetti di ciliegie o magari di frutti di bosco per avere un dolcetto altrettanto goloso.

Cheesecake light alla banana

FRITTELLE, muesli, milkshake, crostata con nutella e banane senza cottura, nutella, cheesecake

Buonissima in tutte le stagioni, ma soprattutto in estate, la cheesecake è un dolce che conosce molte variazioni: la cheesecake alla banana però è un grande classico che oggi proponiamo in versione rivisitata.

crostata con nutella e banane senza cottura, nutella, cheesecake

La cheesecake light con la banana è una variante ideale per favorire anche l’assunzione di calcio, presente nello yogurt, ma anche nei formaggi o nella mandorle mentre la banana è ricca di Fos, fibre solubili prebiotiche che vivono nel colon e che hanno il potere di attivare gli enzimi digestivi favorendo l’assorbimento del calcio.

Biscotti senza glutine con quinoa, cioccolato bianco e pistacchi

mattoncino , brioche con granita al pistacchio, mousse di pistacchi con cumble al cioccolato, pistacchi, baklava con pistacchi e mandorle

Sarà anche una moda, ma sembra che la cucina senza glutine sia sempre più ambita da molti italiani: di certo adesso le ricette senza glutine sono diventate particolarmente sfiziose e possono essere tranquillamente gustate anche a chi non sia intollerante.

brioche con granita al pistacchio, mousse di pistacchi con cumble al cioccolato, pistacchi, baklava con pistacchi e mandorle

Oggi proponiamo la ricetta di Cristina Lunardini dei biscotti senza glutine con quinoa, cioccolato bianco e pistacchi morbidi e gustosi, ottimi da servire in diverse occasioni, dalla classica colazione al tè allo sfizio pomeridiano o serale.

Torta estiva con il mango

Torta mango Benedetta Parodi

È dolce, ma non troppo, morbida e per di più vegana: la ricetta della torta mango di Csaba è perfetta per l’estate grazie al sapore dolce, ma non stucchevole del mango. È adatta per la prima colazione, per merenda, per i bambini e per i vegani visto che è particolarmente light e non prevede nemmeno la presenza di uova e di olio extravergine che viene sostituito dall’olio di semi.

 

Torta mango Benedetta Parodi

Una volta preparata e raffreddata, decorate la superficie della vostra torta al mango con dello zucchero a velo o dello zucchero di canna un attimo prima di servire.

Ciambelline alla cannella con olio di mais

Ciambelline limone CottoMangiato

Chi ha detto solo i dolci con il burro sono buoni? Un mito tutto da sfatare visto che possiamo sostituire il burro con l’olio di mais che regala un gusto delicato, non contiene il colesterolo e ha pochi grassi saturi. Insomma una vera e propria panacea.

Ciambelline limone CottoMangiato

Oggi proponiamo la ricetta delle ciambelline alla cannella con olio di mais, ricetta veloce ed economica ricca di gusto, ma che non appensatisce il cuore.

Ricetta del Milkshake Banana, Peanut Butter e Cioccolato

milkshake, banana, cucina americana

In occasione della festa nazionale del 4 luglio in cui si festeggia l’Indipendenza Americana, proponiamo una delle bevande più classiche statunitensi, il milkshake. Ma la ricetta proposta oggi è davvero speciale: il mikshake Banana, Peanut Butter e Cioccolato è la variante super golosa e nutriente di una bevanda a base di latte.

milkshake, banana, cucina americana

In effetti si tratta di una sorta di frullato cremoso, un gelato quasi da bere, ma in base agli ingredienti scelti può diventare effettivamente più sostanzioso come accade in questo caso. Banane, cioccolato e soprattutto burro di arachidi sono ingredienti molto calorici e gustosi, ma decisamente buoni e indicati per la preparazione di un mikshake che sembra un vero e proprio dessert.

Dessert estivo, il budino di risolatte

Leggero, leggero e adatto anche quando fa molto caldo, il budino di risolatte è un dolce sano, la versione light del classico budino. Si prepara con il latte, ma il procedimento è molto simile al classico budino che viene aromatizzato alla vaniglia. È un dolcetto perfetto per i bambini, leggero e adatto per la merenda o come dessert per la sera.

 

Il tocco in più che crea la personalizzare del piatto è la farcitura sulla superficie. Decorate il vostro budino con dello zucchero a velo, ma poi sbizzarritevi.

Panzerotti con gianduia al cocco e tofu

panzerotti, tofu

Gianduia, cocco, tofu: utilizziamo tre ingredienti diversi per la preparazione di un dolce decisamente appetitoso e molto sfizioso adatto anche per l’estate. La freschezza del cocco si abbina alla bontà del gianduia, ma anche a un ingredienti sano come il tofu.

panzerotti, tofu

Insomma con i panzerotti con gianduia al cocco e tofu preparati anche per l’estate non ci sentiremo troppo in colpa: sono un dolce sfizioso per ogni occasione.  

Ciambellone per diabetici

Ciambellone agli amaretti di Cotto e Mangiato

Ecco un ciambellone per diabetici, una ricetta di Valentina Gigli pensata per tutti, ma veramente per tutti. Veloce e semplice da realizzare è una ricetta ricca di gusto indicata anche per chi soffre di diabete.

Ciambellone agli amaretti di Cotto e Mangiato

Può essere servito per colazione, come sfizio a metà giornata o magari come dessert.

Ghiaccioli con lo yogurt e la frutta

ghiaccioli, frutta, yogurt

Quando fa molto caldo, non c’è nulla di meglio che preparare dei deliziosi ghiaccioli, un grande classico estivo. Il procedimento è facilissimo e potrete prepararli a partire dal semplicissimo yogurt bianco. Per arricchire la preparazione però aggiungiamo anche della frutta tagliata a dadini delle stesse dimensioni e ottenere un ghiacciolo ancora più sfizioso.

ghiaccioli, frutta, yogurt

La ricetta proposta prevede l’uso di pesche e di lamponi, ma potrete anche variare la scelta della frutta magari mescolando alle fragole le ciliegie.

Pesche ripiene con gelato al cartoccio

SMOOTHIE, tartellette, cobbler, pesche , fool di pesche,tarte tatin con pesche, Terrina di pesche e ricotta

Quando avete voglia di un dessert veloce in estate non c’è nulla di meglio che scegliere due ingredienti fra quelli che si hanno sempre a disposizione, la frutta e il gelato.

Oggi proponiamo la ricetta delle pesche ripiene di gelato al cartoccio un dessert ottimo per l’estate a base di frutta, di gelato alla vaniglia e di granella di mandorle.

tarte tatin con pesche, Terrina di pesche e ricotta

La preparazione è velocissima e si tratta di un piatto che si presenta davvero bene, indicatissimo per risolvere anche il problema di un dessert da preparare da un momento all’altro magari con degli amici rimasti all’improvviso a cena.