Oggi vi propongo la crema di ricotta con la ricetta base, quella semplice, perfetta per una serie infinita di dolci oltre che da gustare al cucchiaio, in dessert di fine pasto indimenticabili. Super allettante ma allo stesso tempo semplice da realizzare, io la adoro e probabilmente la considero la mia preferita tra tutte. Perfetta per farcire pasticcini, torte, croissant ma soprattutto i vecchi cari cannoncini di pasta sfoglia, può essere arricchita a piacere con canditi e scaglie di cioccolato oltre che scorzette di agrumi caramellate.
Krantz con cioccolato e amarene
Dolce speciale per chi ama l’uvetta e il cioccolato, il kranz è un dolce perfetto per la colazione o per un piccolo sfizio.
Una delle ricette più quotate prevede la presenza di gocce di cioccolato, ma oggi proponiamo la ricetta dei kranz al cioccolato e amarene di Luca Montersino.
Ciambella con marmellata dentro
La ciambella con marmellata che vi propongo oggi, ricetta semplice ma perfetta per una colazione indimenticabile, si presta a qualunque stagione e risulta adatta come base da arricchire con la frutta a disposizione in casa. La sua particolarità sta nel fatto che preveda, tra gli ingredienti, della marmellata direttamente unita all’impasto, il che la rende, ovviamente, anche più golosa.
Frozen yogurt ricetta
Rieccomi con una ricetta che non si può non preparare in questo periodo dell’anno e per tutta l’estate: sto parlando del frozen yogurt, una sorta di gelato allo yogurt che è possibile oramai trovare in tutte le gelaterie e che gli amanti del sapore fresco e vagamente acidulo di tale alimento adorano. Lo preferisco spesso al gelato in quanto sicuramente più leggero rispetto a quest’ultimo.
Ciambella con yogurt e mirtilli
La ciambella con lo yogurt e mirtilli è un dolce salutare e facilissimo da preparare: perfetto per l’estate, come merenda per i bambini o dessert gustoso, è un dolcetto che potrete personalizzare in molto modi diversi.
Lo yogurt, ricco di vitamina E, svolge un ruolo antiossidante e la presenza dei mirtilli conferisce un tocco di colore e vivacità alla preparazione.
Quiche dolce alle pere
Giusto qualche giorno fa ho voluto provare questa golosa quiche dolce alle pere. Un dolce insolito, almeno per me, abituata a servire le quiche solo come antipasto o al massimo come secondo piatto. Ed invece, preparare un dessert di questo tipo, risulta semplice e perfetto per dare vita ad un dolce di fine pasto sorprendente. Un guscio di pasta sfoglia e una farcia cremosa di ricotta, uova, zucchero e pere, ovviamente.
Torta sbrisolona con le mele
La torta sbrisolona è uno dei dolci tipici della città di Mantova: è una torta friabile e ricca di storia. Nasce come dolce contadino e povero e solo nel corso degli anni gli ingredienti più poveri (lo strutto e le nocciole) sono stati sostituiti da altri prodotti (come il burro e le mandorle).
Esistono però diverse varianti della sbrisolona tutte da sperimentare (qui la versione originale della sbrisolona). Oggi proponiamo la torta sbrisolona con le mele che arricchisce l’impasto di pasta frolla.
Cheesecake nel bicchiere
Voglia di un dolce fresco e goloso, magari di una cheesecake, ma nessuna intenzione di mettersi ore ai fornelli? Allora perchè non optare per la cheesecake nel bicchiere? Trattasi di una soluzione furba per soddisfare la voglia di dolce in pochi minuti da gustare praticamente subito. Strati alternati di biscotti sbriciolati, di crema di mascarpone e di salsa di lamponi. Una bella idea anche nel caso in cui siate indecisi su quale dolce di fine pasto servire.
Cestini di meringa con lemon curd
Come unire la pasticceria inglese con quella italiana?
Se cercate qualche idea in merito, i cestini di meringa al lemon curd sono quello che fa per voi: si tratta di un dessert davvero speciale che proponiamo nella versione di Fabio Campoli e che prevede una base di meringa farcita con deliziosa crema al limone, aromatizzata e molto profumata.
Brownies senza glutine, ricetta
Adoro i brownies e non perdo occasione, come molti di voi lo so, per provarne tutte le varianti. Complice la visita di un’amica intollerante al glutine ho voluto realizzarne una versione gluten free. I brownies senza glutine sono super golosi, ricchi di cioccolato e capaci di regalare dei piacevoli momenti. Io li accompagno spesso al te delle cinque per godermi una pausa dagli impegni quotidiani e devo dire che riescano a donarmi quel pizzico di relax che è sempre bene ritagliarsi.
Crostata di ricotta con le pere
La crostata di ricotta con le pere è un dolce molto facile da preparare: unisce alla croccantezza della crostata anche la morbidezza della ricotta e delle pere.
Insomma è un dolce che piace davvero a tutti e che può anche essere personalizzato variando il tipo di frutta utilizzata (qui una crostata fresca di mirtilli e pesche).
Ciambella ai mirtilli
Che ne dite di provare questa golosissima ciambella ai mirtilli? Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, almeno a pima vista, non si tratta di un dolce proprio leggero nonostante la frutta presente. Si realizza, infatti, con una dose cospicua di uova e burro, i quali, insieme agli altri ingredienti andranno uniti nello stesso peso. In pratica, una volta ottenuti i grammi esatti delle prime, con tutto il guscio, non dovrete fare altro che unire lo stesso peso di farina, zucchero e burro.
Banana bread con le noci
Accade spesso che le banane non vengano consumate immediatamente e che di conseguenza non siano
Cheesecake con riso soffiato e nutella
La cheesecake con riso soffiato e nutella è un dessert semplicemente irresistibile per adulti e per bambini.
È una delle varianti più golose del classico dolce americano: morbida ma croccante presenta una base e una copertura di riso soffiato e un soffice ripieno di formaggio e nutella.