E finalmente una torta facile e veloce da preparare, con pochi grassi ed al cacao. Naturalmente una torta così, che potremmo chiederci se esista davvero, non poteva che chiamarsi torta mezza matta e non poteva che provenire dalla rubrica di studio aperto, Cotto e Mangiato. Si deve proprio a Benedetta Parodi la ricetta della torta mezza matta, una torta al cacao, come dicevo prima, che non contiene uova, nè latte, ma acqua.
Già, avete proprio letto bene. Spesso l’acqua viene sostituita e/o affiancata ad altri ingredienti in una ricetta dolce, in questo caso viene utilizzata al posto del latte e viene unita all’olio di mais. Ma ciò che colpisce di questa torta golosissima, è la semplicità della sua preparazione, questa infatti consiste nel versare tutti gli ingredienti insieme in una ciotola e nel lavorarli con una frusta elettrica fino ad ottenere un composto omogeneo e soprattutto senza grumi.
Torta mezza matta











![]() | Versare tutti gli ingredienti senza seguire un ordine in un'ampia ciotola. |
![]() | Iniziare a frullare con le fruste elettriche per ottenere un composto non grumoso. |
![]() | Versare l'impasto ottenuto in una tortiera tonda imburrata ed infarinata. |
![]() | Cuocere in forno a 180 C° per 40 minuti. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Non importa seguire un ordine preciso nel versare gli ingredienti, il bello è proprio questo, tutti gli ingredienti insieme. Il composto ottenuto va versato e cotto in una tortiera imburrata ed infarinata o ricoperta di carta da forno e cotto per circa 40 minuti, ma controllate comunque la cottura, a 180 C°. Provate la torta mezza matta a colazione inzuppata nel latte, vedrete che goduria!
Commenta!