E’ strano preparare una torta senza zucchero, ma oggi vi propongo una torta di mele molto particolare, decisamente diversa nella preparazione, e poi nel sapore, da una classica torta di mele e che vi darà una certa soddisfazione. Avere la passione ed essere bravi nel preparare dolci a volta diventa una specie di missione, nel senso che poi sono in molti a chiedervi le torte o i biscottini e tutti si aspettano sempre qualcosa di delizioso. Credo sia necessario imparare a confrontarsi anche con dolci più leggeri, dietetici o diretti a chi è intollerante, al latte o al glutine ad esempio, per poter offrire un prodotto buono e ben confezionato in ogni occasione. Certo, non saremo mai dei pasticcieri di gran fama, ma in fondo la cucina è senza dubbio uno dei piaceri della vita e se noi nelle nostre mani abbiamo la possibilità di aggradare qualcuno con le nostre delizie dobbiamo senza dubbio farlo!
Prepariamo questo dolce senza zucchero in quest’ottica, dimostrando che una torta può essere deliziosa anche se andiamo ad eliminare uno degli ingredienti base delle preparazioni dolci.
Torta di mele senza zucchero











![]() | Lavorare l'uovo insieme al latte e all'olio e poi aggiungere, poco alla volta, la farina setacciata, mescolando con cura, per evitare che si formino grumi. |
![]() | Sbucciare le mele, tagliarle a piccoli pezzi e unirle all'impasto. Unire infine anche il lievito e mescolare bene. |
![]() | Versare il composto in una teglia imburrata e infarinata e infornare in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti circa. |
[photo courtesy of ThinkStock]
Se l’impasto dovesse sembrarvi troppo duro o gommoso aggiungete a filo un po’ di latte, fino ad ottenere una consistenza più adatta a una torta. L’impasto dovrà risultare morbido ma non appiccicoso e compatto, quindi molta attenzione a non formare grumi con la farina nella fase iniziale.
Commenta!