Se siete allergici al glutine o se semplicemente non vi piace il latte, non è detto che dobbiate rinunciare a uno dei dolci italiani più classici.
Oggi proponiamo la torta al cioccolato senza glutine nella versione di Benedetta Parodi.
Se siete allergici al glutine o se semplicemente non vi piace il latte, non è detto che dobbiate rinunciare a uno dei dolci italiani più classici.
Oggi proponiamo la torta al cioccolato senza glutine nella versione di Benedetta Parodi.
Oggi si festeggia la notte delle streghe: proponiamo tre dolci veloci da preparare per la
Oggi proponiamo le rame di Napoli o nucatole, un dolce tipico napoletano che viene preparato in vista della festa dei morti.
Si tratta di biscottini al cioccolato farciti con il cioccolato che si ritrovano anche nella tradizionale pasticceria siciliana.
Oggi prepariamo la torta di carote, ma non una torta di carte qualsiasi. Proponiamo infatti
La torta Oreo ed è una torta americana al cioccolato: conosciuta anche come dream pie è composta da diversi strati e farcita con la crema Oreo è una torta dedicata agli amanti del cioccolato.
Sembra difficile da preparare, ma in realtà è un tipo di dolce che non richiede nemmeno la cottura (qui la ricetta torta al cioccolato e datteri).
Oggi proponiamo il pane di banana al cioccolato, variante golosa del classico banana bread (qui la ricetta), il pane alle banane.
In effetti si tratta di un tipo di dessert diffuso soprattutto nella tradizione anglosassone, ma che sta prendendo lentamente piede anche in Italia.
Oggi prepariamo i ragnetti di Halloween, un dolcetto perfetto per la notte delle streghe che sarà particolarmente gradito ai vostri bambini.
Si tratta di biscotti alla zucca anche se la parte migliore sono senza dubbio le decorazioni.
Oggi prepariamo la torta di Halloween con crema di zucca a panna cotta con due ingredienti tipici del periodo autunnale.
Si tratta di una ricetta che arriva da Bake Off e che si compone di una base di frolla farcita doppia farcitura.
La torta con frutta e carote è un dessert vegano dai sapori semplici e genuini.
Perfetto anche per chi ama mangiare vegano, è un dolce che viene preparato senza uova ed è ottimo per la merenda.
Come trasformare delle semplicissime mele in un ottimo dessert?
Una delle ricette da prendere in considerazione sono senza dubbio le mele al forno meringate: per questo dessert è particolarmente consigliato scegliere le mele renette, perfette per consistenza e sapore, ma ovviamente potrete anche optare per un’altra qualità di mele.
Il nome di questi biscotti, pane dei morti, può essere facilmente associato alla festa di Halloween, ma in realtà questi dolcetti senza burro rappresentano una delle più antiche ricette regionali italiane.
Si chiamano pane dei morti o ossa dei morti anche in virtù del fatto che son molto croccanti: pur essendo senza burro (e quindi particolarmente leggeri) sono ricchi di gustosi ingredienti.
Oggi prepariamo il fior di mela alle nocciole, un dessert con le mele leggermente rivisitato.
Particolarità del dolce è infatti la presenza della doppia farina, di nocciole e di farro che conferiscono un sapore molto particolare.
Oggi prepariamo i biscotti fantasma di Halloween, dolcetti buonissimi perfetti per la notte di Halloween.
Molto semplici da preparare, questi biscotti a base di frolla e cioccolato bianco sono anche particolarmente scenografici per i bambini (qui la ricetta delle cupcakes di Halloween).
Quando si pensa al soufflé si pensa immediatamente al soufflé al cioccolato, un dessert classico della pasticceria francese: oggi proponiamo il soufflé alle mandorle con salsa alla vaniglia.
Il segreto in ogni caso consiste soprattutto nella cottura.