Le pesche ripiene per ferragosto

pesche ripiene ferragosto

 pesche ripiene ferragosto

A Ferragosto credo che l’ultimo “problema” che si voglia avere sia quello di passare ore in cucina a scegliere il menù e ad armeggiare dietro i fornelli. Pensando ad un dolce che potesse fare al caso mio la scelta è ricaduta sulle pesche ripiene: veloce quanto basta, pratico da preparare e delizioso con poca fatica e con pochi ingredienti. Le trovo perfette per il menù del pranzo di Ferragosto e più in generale per tutti i pranzi di festa estivi. Tipico dolce a base di frutta che non ti stancheresti mai di mangiare.

Tiramisù alla macedonia per Ferragosto

macedonia , crema Tiramisù macedonia Ferragosto

Tiramisù macedonia Ferragosto

Tra le varianti del tiramisù preparate finora mancava ancora il tiramisù alla macedonia. Eppure si tratta di quello forse più scontato, soprattutto in questo periodo in cui la frutta abbonda con tutti i suoi colori ed i suoi sapori freschi. Trovo il tiramisù alla macedonia il dolce perfetto per concludere il menù di un pranzo festivo come può essere il giorno di Ferragosto. Unisce la freschezza inebriante della frutta (pesche, fragole, more e mirtilli) al tocco alcolico della vodka, che  può essere comunque sostituita da altra bevanda alcolica, perfetto, ad esempio, il rum bianco.

Succo di carote e arancia

Succo carote arancia

Succo carote arancia

Le carote sono rinomate per essere ricche di betacarotene, responsabile sia del loro colore arancio acceso, che di una pelle morbida e sana, ma non, almeno in maniera incisiva, della nostra abbronzatura, come erroneamente si crede. In ogni caso fanno bene alla salute quindi quale occasione migliore che preparare un buon succo dissetante e fresco a base di carote e arancia in piena estate? Un pò stanca dei soliti succhi di frutta mi sono lasciata tentare da questo e devo dire che oltre a ricordare vagamente il famoso succo ACE è risultato perfetto non solo da bere a merenda o a colazione, ma anche per accompagnare i vari pasti.

Semifreddo ai mirtilli di Anna Moroni

Semifreddo mirtilli Anna Moroni

Semifreddo mirtilli Anna Moroni

Immaginate la fine di una bella serata tra amici trascorsa a casa, magari dopo una cenetta gustosa. Immaginatevi anche di trascorrere qualche oretta in terrazza a godere del fresco della sera. Riuscite ora ad immaginare qualcosa di più goloso di un semifreeddo per intrattenere gli amici tra una chiacchera e l’altra? Il semifreddo ai mirtilli di Anna Moroni, per esempio, può costituire una valida idea.

Budino di uvetta al caffè d’orzo

Budino uvetta caffè orzo

Budino uvetta caffè orzo

Sicuramente si tratta di un budino alternativo, sano, leggero e perfetto per chi ha voglia di un dolce sfizioso. Adoro il caffè e non ho problemi a berlo a qualsiasi ora del giorno, anche dopo cena, ma so che in tanti gli preferiscono il caffè d’orzo, ed è proprio a base di questo ingrediente che viene preparato il budino con l’uvetta. Un incontro di sapori ben bilanciato, con l’aggiunta di miele e pinoli che lo rendono davvero irresistibile e adatto a diverse occasioni.

Torta alla frutta con crema e fragole

Torta frutta crema fragole

Torta frutta crema fragole

Come al solito, anche in estate non abbandono la mia abitudine settimanale di preparare un buon dolcetto per il pranzo della domenica. L’ultimo portato in tavola è la torta alla frutta con crema e fragole. A vederla non si direbbe ma la preparazione è stata così veloce da poterla iniziare solo un paio di ore prima del pranzo. A partire dal pan di spagna  e dalla crema pasticcera già pronti, ho creato una torta degna delle migliori pasticcerie anche per quanto riguarda l’aspetto.

Mousse alle banane con panna e biscotti

Mousse banane panna biscotti

Mousse banane panna biscotti

Deliziosa questa mousse alle banane, se poi la arricchite con degli strati di panna e dei biscotti secchi sbriciolati diventa davvero irresistibile. Nata dall’esigenza di preparare una merenda per bambini, è diventata, dopo qualche giorno e con un pò di inventiva, un perfetto dessert di fine pasto. La mousse in se è facilissima da preparare, basteranno delle banane e della panna, e gli ingredienti solitamente utilizzati per la crema pasticcera, per creare gli strati della mousse.

Tiramisù croccante di Benedetta Parodi

tiramisù croccante benedetta parodi

tiramisù croccante benedetta parodi

Non avevo ancora preparato un tiramisù simile, in realtà tra tutti i biscotti che avrei potuto utilizzare per la preparazione di un tiramisù non avrei mai pensato di utilizzare i biscotti millefoglie, quelli che io spesso chiamo sfogliatine. Evidentemente Benedetta Parodi in quanto ad inventiva è decisamente più avanti di me. Il risultato è un dolce al cucchiaio fresco e dalla consistenza a tratti croccante, grazie al fatto che i savoiardi sono interamente sostituiti da questi biscotti.

Panna cotta al limone con frutti di bosco

Panna cotta limone frutti bosco

Panna cotta limone frutti bosco

Questo è un dessert dedicato agli amanti della panna cotta ma anche dei dolci al cucchiaio freschi e agrumati, leggeri e allettanti. La panna cotta al limone con frutti di bosco è tutto questo. Un dolce goloso, perfetto come dessert di fine pasto, indicato soprattutto al termine di una cena a base di pesce, amo abbinare il sapore del limone ad un menù di questo tipo. Oltre il limone, a fare da accompagnamento alla panna cotta, una valanga di frutti di bosco, perfetti per donare sia gusto che colore al dolce.

Cheesecake alle mandorle e frutti di bosco

Cheesecake mandorle frutti bosco

Cheesecake mandorle frutti bosco

Ultimo esperimento con il cheesecake? Quello alle mandorle e frutti di bosco. Era da tempo che pensavo ad una variante del genere, con la frutta secca, ed in particolare con le mandorle che tra tutta, credo si presti particolarmente alla farcia con il formaggio cremoso, e così è stato. La crema di formaggio con l’aggiunta della farina di mandorle assume tutto un altro sapore, ancora più deciso se vogliamo, ma per niente invasivo. Anche perchè, per stemperarne un pò la dolcezza, ho deciso di unire al philadelphia una parte di panna acida.

Tiramisù al limone ed Alchermes

Tiramisù limone Alchermes

Tiramisù limone Alchermes

E rieccomi quà con una nuova ricetta di tiramisù, quello al limone e Alchermes. Come spesso mi succede parto con l’idea di preparare un dolce ed in corso d’opera mi ritrovo davanti tutt’altra preparazione. Perchè man mano mi rendo conto che potrei utilizzare questo o quell’ingrediente e man mano lo introduco durante l’esecuzione. In questo caso ero partita con l’idea di preparare un budino al limone salvo poi decidere di utilizzare del mascarpone che avevo in frigo.

Mousse al matcha e limone

Mousse matcha limone

Mousse matcha limone

Ha un inconfondibile colore verde questa mousse, ma i più attenti avranno già capito che non è dato dal pistacchio. L’oro verde infatti, nonostante la maggior parte di tutte le preparazioni che ci ritroviamo davanti, e nonostante i tentativi di farci credere il contrario, non avrà mai un colore così brillante ed acceso, anzi, vi invito a diffidare da preparazioni del genere poichè sicuramente ricche di sostanze e coloranti artificiali. Si tratta del te verde Matcha invece, protagonista insieme al limone di questa mousse assolutamente da provare.

Il cheesecake all’uva bianca

cheesecake uva bianca

cheesecake uva bianca

Tra tutti i cheesecake provati fino ad ora, e vi assicuro, sono tanti, non avevo mai preparato quello all’uva bianca. Non so perchè ma non mi era mai venuto in mente di utilizzare l’uva in un dolce del genere, e dire che sulle crostate non mi sono mai fatta problemi. Detto questo vi dico subito che ne vale assolutamente la pena, provatelo e fatemi sapere. L’uva, così fresca e dolce, si sposa alla perfezione con lo yogurt utilizzato nella farcia di questo cheesecake.

Bavarese alle more con fragole

Bavarese more fragole

Bavarese more fragole

Qualche giorno fa ero a fare una scampagnata in campagna. Dopo aver consumato il pranzo a sacco abbiamo iniziato a fare una passeggiata per i sentieri e ci siamo imbattuti in un cespuglio. Guardando bene ci siamo accorti che era pieno zeppo di more, ed allora pancia mia fatti capanna, è così raro, almeno dalle mie parti, fare una scoperta del genere, e quelle more così incontaminate sono diventate le protagoniste della mia bavarese alle more con le fragole.