Questa non è una Saint Honorè qualsiasi, ma la Saint Honorè di Sal De Riso.
Si tratta di un dolce classico riproposto secondo la ricetta di uno dei più famosi pasticceri italiani.
Questa non è una Saint Honorè qualsiasi, ma la Saint Honorè di Sal De Riso.
Si tratta di un dolce classico riproposto secondo la ricetta di uno dei più famosi pasticceri italiani.
Se vi piace lo strudel non rinuncerete certo a qualche interessante sperimentazione. Che ne direste di sostituire le classiche mele o pere con i fichi secchi?
Oggi prepariamo gli strudel con i fichi secchi, variante veloce di un classico della pasticceria. Potrete preparare la pasta sfoglia in casa o in alternativa potrete anche utilizzare della pasta sfoglia pronta in modo tale da velocizzare la preparazione (qui lo strudel vegano fichi e pere).
Se vi piace il caffè, allora vi piaceranno anche dolci e dessert aromatizzati proprio con il caffè.
Oggi proponiamo la crema al caffè cotta al vapore, una variante leggera che si caratterizza per la cottura light e abbastanza veloce.
Si chiama torta tropézienne o tarte tropézienne ed è un dolce classico di Saint Tropez con tanto di marchio brevettato dal pasticcere Alexandre Micka.
In pratica è una brioche morbida aromatizzata con i fiori d’arancio.
Se siete golosi, ma davvero golosi, allora non potete perdervi il ristorante The Café all’Hotel Café Royal in Regent Street a Londra. La sua caratteristica?
Serve solo ed esclusivamente dolci. E che dolci. L’appuntamento è fissato tutti i giorni dalle ore 18 alle 22.30 quando la pastry chef Sarah Barber serve dolci favolosi da abbinare ai vini giusti. I menù sono rigorosamente a base di dolci che sono uno più bello e più buono dell’altro.
Facili facili da preparare i french toast al forno con la frutta sono una variante dei classici french toast che vengono, nonostante il nome, consumati soprattutto nelle colazioni americane.
Resta inalterato l’uso dell’ingrediente principale, il pan brioche che in sostanza può essere declinato in versione dolce o salata.
Avete voglia di qualcosa di dolce, ma di leggero? Vi proponiamo la ricetta dei tortini con miele e con castagne.
Si tratta di tortini dolci che potrete preparare utilizzando degli stampini per i mini bundt in modo tale da ottenere anche delle forme molto particolare.
È un dolce delicato che potrete personalizzare in molti modi diversi con decorazioni e ingredienti anche in base alle stagioni.
Di certo la millefoglie resta uno dei dolci classici italiani più apprezzati anche a livello internazionale: la millefoglie con la mousse di cioccolato e le mandorle è particolarmente invitante. Il motivo?
I biscottini con la frolla montata sono una delizia della piccola pasticceria facili da preparare, ma molto, molto friabili.
Decorati con dello zucchero a velo, sono i classici pasticcini a forma di S, a cuore o rotondi, particolarmente adatti per un tè con le amiche, un’occasione speciale, ma anche la merenda dei bambini.
La ciambella con cioccolato e uvetta è un dolce soffice e adatto per la colazione o la merenda.
Ottima alternativa alle merendine anche per i bambini, la ciambella con la cioccolata e l’uvetta può essere anche arricchita da altri ingredienti, come ad esempio le nocciole.
Se vi è piaciuta l’idea di assaporare la cheesecake con cocco e cioccolato, potrete optare per una variante altrettanto golosa che riscuoterà lo stesso successo.
Si tratta della ricetta della Cheesecake con cocco e cioccolato bianco.
Nei paesi anglosassoni sono un must per la colazione e per il brunch, ma i pancake stanno acquistando un certo favore anche in Italia.
Oggi proponiamo la ricetta dei pancake con le mele caramellate.
Sono piccole, deliziose assolutamente golose e in più adatte per tutti. Parliamo delle crostatine con crema frangipane senza glutine con la frutta.
La base di frolla senza glutine è quella proposta dal maestro Luca Montesino a custodire della morbida crema frangipane.
Servono solo tre ingredienti per realizzare la cheesecake giapponese che si caratterizza per il fatto di essere incredibilmente morbida e soffice.
Oggi proponiamo la variante della cheesecake giapponese al cioccolato fondente.